testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Che specie di russola ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

arditu
Utente V.I.P.

Città: Bovalino
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


119 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 13:13:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa russola è stata trovata in faggeta, si riesce a capire di che specie si tratta ?
Antonio
Immagine:
Che specie di russola ?
289,23 KB

tony

Modificato da - mauretto in Data 16 ottobre 2009 15:13:20

win67
Utente Senior

Città: bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


661 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 14:38:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe Russula cyanoxantha.
Ciao Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 15:10:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salve, più che cyanoxantha mi sembra siamo nel gruppo delle griseine,ma a breve i nostri esperti sapranno darti indicazioni più precise.
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 15:48:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me non può essere R.cyanoxantha con quel cappello così opaco e lamelle così colorate. Per il resto però mancano le informazioni di base per poter azzardare qualcosa.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

pilobolus
Utente Senior


Città: Dalmine
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


3468 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 dicembre 2009 : 22:09:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, tanto per giocare al totorussula, non potrebbe essere Russula olivacea?

ciao
pilobolus

Modificato da - pilobolus in data 22 dicembre 2009 22:51:36
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 dicembre 2009 : 00:15:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
R.olivacea ci può stare.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net