testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Russula fragilis?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:22:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Data ritrovamento: 05/12/2009
Luogo del ritrovamento: Parco del Ticino a 110 metri di quota
Habitat: Bosco di latifoglie
Substrato:Il ritrovamento è avvenuto in vicinanza di Carpinus betulis

Caratteri morfologici:
Lamelle: intervenate e con filo lamellare smarginato
Gambo: presenza di aree con tonalità giallastre

Caratteri oragnolettici:
Odore: gradevole
Sapore: piccante sulle lamelle

Sporata: apparentemente bianca per l’esiguità delle spore depositate, comunque da ricondurre ad un colore crema chiaro


Microscopia:

Spore: nettamente reticolate

Label Lunghezza Larghezza Q
1 Min 6.760 6.100 1.040
2 Media 7.543 6.711 1.126
3 Max 8.410 7.340 1.310
4 Varianza 0.196 0.150 0.005

Cuticola: presenza di peli ottusi; dermatocistidi,anche settati ,di forma variabile (da cilindrici a claviformi)

Confermate l’identificazione?




Fomes



Immagine:
Russula fragilis?
203,05 KB

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:23:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Russula fragilis?
216,77 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:24:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Russula fragilis?
190,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:25:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sporata


Immagine:
Russula fragilis?
64,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:27:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spore



Immagine:
Russula fragilis?
130,73 KB



Immagine:
Russula fragilis?
157 KB



Immagine:
Russula fragilis?
164,66 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
peli


Immagine:
Russula fragilis?
120,84 KB



Immagine:
Russula fragilis?
102,42 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 dicembre 2009 : 22:32:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dermatocisti



Immagine:
Russula fragilis?
162,35 KB



Immagine:
Russula fragilis?
178,92 KB



Immagine:
Russula fragilis?
128,01 KB



Immagine:
Russula fragilis?
132,65 KB



Immagine:
Russula fragilis?
118,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2009 : 00:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le foto delle spore ...

Puoi darci una parola sul procedimento per un tale risultato , sono convinto che alcuni te ne saranno grati


Mario


Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 dicembre 2009 : 07:12:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'accordo per R. fragilis. Micro OK
ciao
Alvise



_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 dicembre 2009 : 21:57:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sirente:

Complimenti per le foto delle spore ...

Puoi darci una parola sul procedimento per un tale risultato , sono convinto che alcuni te ne saranno grati


Mario





Nulla di particolare, solo un lieve intervento in post produzione sulle luci/ombre e sulla maschera di contrasto.
Non sempre comunque sono soddisfatto delle foto micro che pubblico……..



Fomes
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 dicembre 2009 : 11:55:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

determinazione e fotografie perfette, bella, molto bella la microscopia.
Complimenti per la bella docomentazione.

un saluto

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net