Autore |
Discussione  |
escocat
Utente Super
    
 Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 13:34:57
|
Poi questo che ha tutta l'aria di essere l'uovo di qualcosa ma potrebbe anche essere un'alga:
Immagine:
230,94 KB
Immagine:
198 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 13:36:58
|
Copepode (ei fu)
Immagine:
258,94 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:03:33
|
Le forme sui detriti sono tra le mie preferite così ho la possibilità di postare detriti che spesso sono meglio dei protisti. Peccato per il ridimensionamento selvaggio:
Immagine:
268,11 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:15:52
|
Piccola conchiglia disabitata (anche questa ridimensionata):
Immagine:
283,09 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:31:22
|
Diatomea (Stendinus balconensis sp.)
Immagine:
256,89 KB
Immagine:
226,52 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:32:52
|
Questo proprio non lo capisco. Potrebbe essere 1 cristallo
Immagine:
55,2 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:37:11
|
Foto in immersione del 2° esemplare mostrato in questa raccolta. Visto così non si direbbe un uovo. A meno che non abbia ripreso qualche altra cosa:
Immagine:
235,16 KB
Immagine:
229,37 KB
Immagine:
231,46 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:44:24
|
Tipica diatomea marina a ventaglio:
Immagine:
191,2 KB
Immagine:
179,94 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:48:57
|
Ciliati marini. Mah!
Immagine:
196,32 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:50:24
|
Diatomea aghiforme
Immagine:
236,91 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:55:30
|
Una rete con dentro qualcosa
Immagine:
269,21 KB
Immagine:
285,42 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 14:57:40
|
Ancora diatomee
Immagine:
260,05 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 15:00:26
|
Concludo (per ora) con questo bel trifoglio
Immagine:
290,63 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:27:49
|
Bene, sapete cosa penso? Che il soggetto delle due foto che seguono è lo stesso, solo visto da prospettive diverse. Sicuramente diatomea marina (una sorta di Cyclotella?). Eh eh ormai a me non la si fa! E' proprio vero che sono un biologo di fama internazionale (almeno le finlandesi ci credono... ).
Immagine:
221,91 KB
Immagine:
212,33 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:46:51
|
Altro scheletro. Ma i copepodi vivi dove sono?
Immagine:
264,92 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:57:28
|
Nuova diatomea
Immagine:
245,99 KB
Immagine:
225,45 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:29:55
|
Diatomee
Immagine:
247,34 KB
Immagine:
270,65 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:36:06
|
Agglomerato di minialghe
Immagine:
248,9 KB
Immagine:
259,59 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
escocat
Utente Super
    

Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 19:51:45
|
Copepode by night
Immagine:
116,43 KB
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 20:47:56
|
Complimenti per il bellissimo  reportage fotografico e ottine foto  .
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Discussione  |
|