testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Nuove Foto 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2009 : 22:15:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Stesso posto e ambiente del precedente.


Immagine:
Nuove Foto 2
100,76 KB

Nauplio
Immagine:
Nuove Foto 2
50,39 KB


Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2009 : 18:22:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...mi accorgo sempre più che le mie foto al micro sono le più fetenti! Dovrò muovermi e cercare di fare qualcosa...

Ciao,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2009 : 19:39:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Be Francesco io non la metterei in questo modo, le foto che hai postato fino ad ora sono ottime, considerando anche gli ingrandimenti es. 100x, (se ci hai fatto caso io non fotografo a quegli ingrandimenti perchè secondo mè occorrerebbero un micro eccezzionale ed un obbiettivo ancora più eccezzionale), poi mi sembra che tu di solito fotografi normalmente senza contrasto di fase (premetto, io non ce l'ho), o senza dischetti (quelli che uso io) quindi diciamo che l'unica cosa che le tue foto non hanno mancano solo di un po di contrasto , questa è poi una cosa soggettiva, c'è a chi piace e a chi no, ma se provi sono sicuro che ti riusciranno tranquillamente anche a te.

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2009 : 10:07:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Degio, visto che sei passato direttamente alla Risonanza Magnetica Nucleare, se vuoi disfarti del tuo ormai inutile microscopio frammelo sapere.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:44:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Degio, visto che sei passato direttamente alla Risonanza Magnetica Nucleare, se vuoi disfarti del tuo ormai inutile microscopio frammelo sapere.

Volvox


Ciao Franco ,
pensa che ne avevo due uguali e uno l'ho venduto su E-bay bruciato .

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 agosto 2009 : 23:15:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Degio, una curiosità poco pertinente alla tassonomia. Che software usi per il fotoritocco. Ho notato che hai applicato delle cornici simili alle mie ma più sottili.
Ah, complimenti per le foto. Veramente superbe, soprattutto il fillopode.

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 18:46:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco e grazie .
Per quanto riguarda il programma di fotoritocco uso AvancePaint che si scarica gratis ma non mi ricordo il sito, comunque fai la ricerca del nome + scarica gratis ti compare dove andarlo a scaricare.
Ma il programma che usi tu non ha l'opzione di quanto lo vuoi fare largo ?, io se ci hai fatto caso ne ho fatti di diversi, ma li ho tutti regolati tramite un'opzione del programma.

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 20:17:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcopic:

Degio, una curiosità poco pertinente alla tassonomia. Che software usi per il fotoritocco. Ho notato che hai applicato delle cornici simili alle mie ma più sottili.
Ah, complimenti per le foto. Veramente superbe, soprattutto il fillopode.

Ciao
Marco


Ciao Marco e Degio,
perdonate l'intromissione, ma visto che Marco usa PSP, volevo solo dare un suggerimento, per le cornici clicchi "Immagine" (quarto in alto da sinistra), poi nella tendina trovi "Aggiungi Bordatura", il resto lo vedi poi...

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 agosto 2009 : 18:38:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di diatomea:
Ciao Marco e Degio,
perdonate l'intromissione, ...

Figurati, sei sempre il benvenuto.

Messaggio originario di diatomea:
... ma visto che Marco usa PSP, volevo solo dare un suggerimento, per le cornici clicchi "Immagine" (quarto in alto da sinistra), poi nella tendina trovi "Aggiungi Bordatura", il resto lo vedi poi...

E questo è il SECONDO suggerimento illuminanti che mi dai! Se non ci fossi, bisognerebbe invetarti.


L'ho provato subito ma si tratta appunto di bordi, mentre sia io che Degio stiamo usando vere e proprie cornici con effetto tridimensionale.
Sto provando a modificare la forma delle cornice ma sembra che si possano solo ridimensionare in toto e non solamente lo spessore.

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 agosto 2009 : 20:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho provato subito ma si tratta appunto di bordi, mentre sia io che Degio stiamo usando vere e proprie cornici con effetto tridimensionale.
Sto provando a modificare la forma delle cornice ma sembra che si possano solo ridimensionare in toto e non solamente lo spessore.


Ciao Marco,
con il programma di cui ti avevo accennato puoi tranquillamente modificare sia lo spessore che la colorazione del bordo .



Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net