testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Val Bognanco - S. Bernardo 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2009 : 10:53:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Val Bognanco  - S. Bernardo 2
229,78 KB
160x Closterium sp Euastrum sp.
Immagine:
Val Bognanco  - S. Bernardo 2
237,73 KB
160 x Diatomee
Immagine:
Val Bognanco  - S. Bernardo 2
254,27 KB
640x Diatomee
Immagine:
Val Bognanco  - S. Bernardo 2
284,93 KB
640x Diatomee
Immagine:
Val Bognanco  - S. Bernardo 2
224,01 KB
640x Diatomee
Saluti a tutti

diatomea
Utente Senior


Città: milano


2303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2009 : 12:10:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Closterium e Diatomee e forse il filamento a palline verdi (viste le dimensioni) potrebbe essere Nostoc...

Ciao

Davide

Link
Torna all'inizio della Pagina

Daleo
Moderatore

Città: Reggio Calabria

Regione: Calabria


2028 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2009 : 14:29:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti, belle immagini e soprattutto bei posti!

Ciao,
Francesco
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 agosto 2009 : 15:44:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie per le indicazioni e gli apprezzamenti ; per le Diatomee non si arriva al genere?
E per il Nostoc arriverà il suo turno ad ingrandimenti adeguati tra qualche puntata...
Torna all'inizio della Pagina

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2009 : 09:32:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto 3 e 5: si direbbe Tabellaria, magari pure flocculosa, dal rigonfiamento centrale;
foto 4: Pinnularia, possibilmente pure gibba.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2963 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:38:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Volvox:

Foto 3 e 5: si direbbe Tabellaria, magari pure flocculosa, dal rigonfiamento centrale;
foto 4: Pinnularia, possibilmente pure gibba.

Volvox

"Omnia ab ovo".
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!


Ma grazie vol !!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net