|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 12:10:57
|
Closterium e Diatomee e forse il filamento a palline verdi (viste le dimensioni) potrebbe essere Nostoc...
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 14:29:22
|
complimenti, belle immagini e soprattutto bei posti!
Ciao, Francesco |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 15:44:07
|
Grazie per le indicazioni e gli apprezzamenti ; per le Diatomee non si arriva al genere? E per il Nostoc arriverà il suo turno ad ingrandimenti adeguati tra qualche puntata... 
|
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 09:32:07
|
Foto 3 e 5: si direbbe Tabellaria, magari pure flocculosa, dal rigonfiamento centrale; foto 4: Pinnularia, possibilmente pure gibba.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
ul cast
Utente Senior
   
Città: Albizzate
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
2963 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 14:38:17
|
| Messaggio originario di Volvox:
Foto 3 e 5: si direbbe Tabellaria, magari pure flocculosa, dal rigonfiamento centrale; foto 4: Pinnularia, possibilmente pure gibba.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
|
Ma grazie vol !!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|