|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Notoxus59
Utente Senior
   
 Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 14:16:45
|
Ciao Diego!
...le ultime due sono a dir poco FORMIDABILI!
Complimentoni!
Davide
Link
|
 |
|
Daleo
Moderatore
   
Città: Reggio Calabria
Regione: Calabria
2028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 18:21:08
|
...concordo, le ultime due foto sono formidabili! Complimenti...  
Ciao, Francesco |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 20:12:51
|
Hei ragazzi grazie tante, ma non fatemi arrossire (in realtà sono già rosso di mio  nei capelli !! ), il merito è dei campioni, non vi avrei dato un soldo per il luogo, ma arrivato a casa non sapevo più cosa fotografare per l'abbondanza dei reperti. Peccato che il giorno dopo (badate non avevo chiuso la bacinella) l'acqua prelevata assieme alle alghe puzzava di marcio, e i reperti avevano perso gran parte dei loro colori , altrimenti sarebbero stati ancora meglio. Ora ho spostato il tutto in un recipiente più grande ed ho aggiunto nuova acqua piovana, sperando si riprenda qualche cosa.
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
diatomea
Utente Senior
   

Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 21:21:06
|
Le tue due ultime foto, sono eccellenti per la definizione e per i dettagli, i colori sono altrettanto buoni, ma meno importanti rispetto alla dovizia di dettagli mostrata soprattutto nell'ultima foto...
A quale ingrandimento l'hai ripresa?
Ciao
Davide
Link
|
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 22:35:56
|
La 3° e 4° le ho fatte con lo Zeiss 40x Neofluar, la 4° è solo un ingrandimento della 3°.
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 agosto 2009 : 23:19:43
|
Veramente tantissimi complimenti per la qualità della tua microscopia!
| Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
|
Non avresti dovuto seguire la tua massima: questa volta "dmè lè ste trop terd"...era marcito tutto! |
 |
|
Notoxus59
Utente Senior
   

Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 agosto 2009 : 19:11:43
|
Ciao Marco e grazie per l'apprezzamento .
| Non avresti dovuto seguire la tua massima: questa volta "dmè lè ste trop terd"...era marcito tutto! |
  questa mi ha fatto troppo ridere, e comunque hai ragione al 100% 
Ciao Degio 
Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
 |
|
Volvox
Utente Senior
   

Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 agosto 2009 : 09:39:57
|
Non ho verbi da profferire, ogni favella essendo inadeguata. Mi genufletto sulle còcce de noce frammiste a ghiaino, sale grosso e puntine da disegno!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|