testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Atollo di Bikini?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2009 : 22:52:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Visto il periodo (e la mia prossima guarigione) a questa specie di atollo non potrei dare altro nome (anche perchè il vero nome di questo esemplare non lo so io non lo sa Volvox non lo sa Marcopic e manco Daleo!) e forse nemmeno lui (il soggetto) manco sa come si chiama.


Immagine:
Atollo di Bikini?
201,58 KB



Immagine:
Atollo di Bikini?
185,27 KB

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 agosto 2009 : 23:10:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E se fosse del detrito???
Accipicchia, mi sa che ho distrutto l'atmosfera esotica che escocat aveva creato per tutti noi che siamo rimasti a casa.


Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 13:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Atollo di Bikini?
201,3 KB

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1857 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 agosto 2009 : 14:02:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah!
Qualche sospetto mi era venuto, ma poi ....
Comunque le dimensioni sono veramente microscopiche.



Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2009 : 15:53:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gia! E' per questo che uso il microscopio. Comunque se avessi una camera più costosa e meno appannata la visione sarebbe molto deliziosa. Fortunatamente le osservazioni visuali col mio giocattolone sono molto più nitide e contrastate e quell'atollo appare come un braccialetto di marmellata tempestato di smeraldi. Non credo sia un batterio e nemmeno una cianoficea, non credo sia un protista nè un fungo nè una pianta nè un animale.

Ma allora che cos'e?!

Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net