Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg) Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 11:49:46
|
Immagine:
284,8 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 11:52:04
|
Immagine:
287,11 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 11:53:23
|
Immagine:
283,18 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hycanus
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/hycanus/200832492935_26-12.07 007.jpg)
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 11:55:07
|
Bellissime fotografie...hai fatto bene ad aprire questo thread sui cavalli allo stato selvatico. Anche dalle mie parti si vedono spesso. Se mi capitera' di fotografarli postero' le relative immagini qui.
Ciao Luca |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 13:29:26
|
Grazie Luca....aspetto le tue foto sui cavalli.....![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Come aspetto foto dagli altri ....che amano la natura... E poi secondo voi si possono considerare i cavalli allo stato selvatico come veri e propri animali selvatici(scusate il gioco di parole)....o no...? Ciao da Matteo Immagine:
288,76 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Neto
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/neto/200512285443_Hippo.gif)
Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 20:58:04
|
Complimenti per le foto. In verità di cavalli si era parlato qui: Link![](immagini\link_icon.gif) ovviamente la maggioranza sono domestici, ma qualche esemplare allo stato libero c'è ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
hycanus
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/hycanus/200832492935_26-12.07 007.jpg)
Città: Prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
494 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 settembre 2008 : 22:55:20
|
Mi sono ricordato di una foto che ho fatto ad un gruppo di cavalli allo stato brado l' anno scorso (mese di agosto) mentre attraversavamo a piedi il parco nazionale dell' Appennino Tosco-Emiliano (ex parco del Gigante) in direzione del Parco dei cento laghi e piu' precisamente in prossimita' delle pendici boschive del monte "La nuda"...eccola:
Immagine:
120,95 KB |
Modificato da - hycanus in data 14 settembre 2008 23:00:09 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
brunetto
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/brunetto/20089722447_28 - Copia.jpg)
Città: chiomonte
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
554 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:08:07
|
Bellissime foto complimenti...![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) . Io di recente sono stato in Camargue,bellissimi cavalli tutti in semi-libertà,ma comunque tutti in grossi appezzamenti recintati. Quindi,alla fine Allevati!
Saluti Brunetto ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
macromicro
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/macromicro.jpg)
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:14:38
|
Matteo ottime foto con una luce stupenda; complimenti
Gianfranco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:45:14
|
Grazie a tutti voi per i complimenti(ai cavalli).......... Daccordo sempre allevati.....io qui da me ho visto i cavalli con i loro puledri sempre da soli senza la presenza dell'uomo.....in tutte le stagioni..... anche in inverno sono sempre li'.....a correre e a mangiare indisturbati... Ciao da Matteo Immagine:
285,08 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2008 : 22:46:14
|
Immagine:
294,46 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 17:49:44
|
Quindi non possiamo paragonare i cavalli.....come i cervi...o i cinghiali...... o gli scoiattoli....non sono completamente selvatici.....? Oggi pomeriggio ho incontrato diversi cavalli che galoppavano...liberi....a qualche centinaio di metri da me.....poi qualcuno....si è fermato per mangiare ed io ne ho approfittato.... Ciao da matteo Immagine:
280,64 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 17:50:56
|
Immagine:
298,76 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
perilli matteo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/perilli matteo/2009118171013_Copia di Fajarama 15 giugno 2008 074.jpg)
Città: s.marco in lamis
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
3605 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2008 : 17:52:50
|
Immagine:
276,11 KB Immagine:
299,13 KB
perilli matteo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ssherazade/2008102173154_Avatar 2.jpg)
Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2008 : 17:49:15
|
Io direi proprio che si possa tranquillamente parlare di cavalli selvatici, anche se in Italia i luoghi dove possono vivere come tali sono veramente pochi. Uno di questi è in Sardegna e non solo nella Giara come forse tutti sanno ma anche a Capocaccia, una riserva naturale vicino ad Alghero. Venticinque o trent'anni fa furono prelevati dai monti della Giara una ventina di individui e furono liberati all'interno di questo parco di 2000 ettari per vedere come potevano adattarsi al nuovo ambiente. Ebbene in poco tempo, se non ricordo male in tre generazioni, si sono perfino alzati di taglia! Più cibo = più altezza.Io mi interessai della cosa per pochi giorni nel lontano 1992, ma mi appassionai moltissimo.
Immagine:
35,21 KB Immagine:
54,7 KB . Le foto che invio non sono un gran chè ma nella prima potete vedere uno stallone con un puledro mentre nella seconda ci sono due femmine gravide. Lo stallone della foto non è però il padre del puledro tuttaltro... Quelle due femmine in un tempo precedente erano di "proprietà" di un altro stallone che dopo la nascita del puledro era stato spodestato dal suo ruolo da tre stalloni che si erano alleati per potersi appropriare più facilmente delle femmine. C'era una gerarchia fra questi tre stalloni erano alfa beta e gamma. Quando si impossessarono delle femmine cercarono anche di uccidere il puledrino che al momento era molto piccolo, procurandogli una grave ferita ad una zampa...senza però riuscirci a causa dell'intervento materno. A questo proposito fu fatta l'ipotesi che anche i cavalli, come i leoni ad es., pratichino l'infanticidio per far sì che la femmina torni velocemente in calore e possa produrre figli per il nuovo capo... Lo stallone della foto è Alfa. Da allora purtroppo non ho più saputo nulla di qusti studi fatti sul comportamento di questi cavalli. qualcuno è in grado di dirmi qualcosa? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ssherazade/2008102173154_Avatar 2.jpg)
Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 11:42:50
|
Ripropongo questa discussione perchè magari qualche utente sardo non ha fatto in tempo a vedere la mia richiesta di notizie e poi...mi piacerebbe parlare di cavalli con qualcuno... Ciao |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
silvana
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](avatar/CANE.GIF)
Città: quincinetto
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 20:40:02
|
ragazzi vi ricordate,quando Becca è uscita nel forum,con i cavalli?molti l'hanno sostenuta,ma qualcuno l'ha strigliata!!!!lei non andava bene?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
comacchio silvana |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/salvatore.jpg)
Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 22:17:24
|
....ooops! Ho sbagliato thread... Immagine:
111,3 KB
Siamo parte della natura - Salvatore |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 07 ottobre 2008 : 22:19:51
|
Salvatore, sei impareggiabile
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ssherazade/2008102173154_Avatar 2.jpg)
Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2008 : 16:40:00
|
Ok, ho capito. L'argomento non è gradito...non ho capito però la tua risposta Silvana, anche se era chiaro che non ti rivolgevi a me visto che è da poco che sono utente del Forum. Ciao a tutti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|