testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 18:21:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a tutti,foto deliziose!
Bellissima palmatura il cervo di Elafo!

Interessante anche l'informazione di Falcodipalude...

Ciao Brunetto!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 19:50:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Quelo che hai visto Elafo,credo sia uno dei fondatori della popolazione appennica! ...

Un vero matusa!!!


Io ho definito quel maschio un "adulto maturo", ma anche se lo consideravo "vecchio" forse non sbagliavo!.
Come dice "Ungulati delle Alpi" a pag. 248, "il reale confine tra l'età adulta e la vecchiaia non è ben definibile e dipende da tutta una serie di fattori, tra i quali sembra essere di primaria importanza la densità della popolazione..".
Sempre "Ungulati delle Alpi" considera adulto un animale di 6-10 anni e vecchio uno di oltre 11 anni.

Personalmente trovo questa suddivisione più veritiera:
MASCHIO ADULTO GIOVANE (5-9 anni)
MASCHIO ADULTO MATURO (10-14 anni)
MASCHIO ANZIANO (oltre 15 anni)



Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 20:24:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi permetto di riproporvi alcune foto che ho già postato negli ultimi tempi.
Ho voluto fare una piccola "evoluzione del cervo maschio".
Il cucciolo non so sinceramente dirvi se è maschio o femmina!

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
60,57 KB

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
73 KB

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
64,6 KB


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
25,94 KB

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
65,47 KB
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
46,66 KB

Chiedo scusa se ho postato più foto nello stesso messaggio.

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 20:48:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono andato a ricercare i miei appunti della serata col grande Sandro Nicoloso del 17/09/2007 e penso di aver trovato qualcosa di interessante:

Ci vogliono 40 nascite di cervi maschi per avere un esemplare che raggiunge i 10-14 anni (classe di età che corrisponde a circa il 20% della popolazione totale).
Questi animali hanno il patrimonio genetico migliore.
Supponendo che in primavera siano nati 100 cervi, ad oggi la popolazione sarebbe, nel migliore delle ipotesi, di 70-80 esemplari.


Ora capisco il perchè sono felice di aver visto quel maschio stamattina!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

Padovano
Utente Senior


Città: PADOVA
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1570 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 21:12:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alessandro è bellissimo poter capire dai tuoi interventi quanto ami questi animali...

Jack
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 21:19:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Padovano:

Alessandro è bellissimo poter capire dai tuoi interventi quanto ami questi animali...

Jack


Sono contento che si percepisce questa cosa.
Grazie mille Jack!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 21:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:


Il cucciolo non so sinceramente dirvi se è maschio o femmina!
Allora stai perdendo i colpi , prima delle ferie avresti stimato anche questo!
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 22:01:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di ELAFO:


Il cucciolo non so sinceramente dirvi se è maschio o femmina!
Allora stai perdendo i colpi , prima delle ferie avresti stimato anche questo!


Dici che è la salsedine che mi ha fatto male?!!!
Sei troppo forte Tetrao!


Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2008 : 12:20:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendida serie!

Due anni fa ho visto un maschio in regresso preso x sbaglio da alcuni cacciatori,che credevano fosse un giovane scadente visto il trofeo(piccolo e forchettato).E' stato considerato come sanitario date le sue misure e il suo peso che era di circa 140 kg,dissero ai cacciatori che non era vecchio,ma "Antico"!
Credo che difficilmente avrebbe passato l'inverno!Mi sarebbe piaciuto vedere i palchi vecchi per avere un riscontro con il trofeo finale(pareva un seconda forse terza testa non fosse stato x la rosa di circa 32 cm.di circonf.)

Ciao Brunetto!
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2008 : 12:44:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a Alessandro - Elafo - per le foto del maschio, bellissimo esemplare.

Cogliamo l'occasione per fare un plauso agli "animatori" di questo post (in primis a Elafo), che acquista sempre piu' consensi perchè tratta di argomenti interessanti, ben sviluppati e documentati.

Bravi!

Abbiamo sentito molti bramiti nel versante abruzzese del P.N.A.

Angela e Gianni

Modificato da - AngelaI in data 01 settembre 2008 12:46:36
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 18:34:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Angela e Gianni:



Cogliamo l'occasione per fare un plauso agli "animatori" di questo post (in primis a Elafo), che acquista sempre piu' consensi perchè tratta di argomenti interessanti, ben sviluppati e documentati.

Bravi!



Angela e Gianni


Da parte mia e penso di tutti gli altri "animatori" di questo post, un sentito GRAZIE ad Angela e Gianni.

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 19:35:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di brunetto:

Splendida serie!

Due anni fa ho visto un maschio in regresso preso x sbaglio da alcuni cacciatori,che credevano fosse un giovane scadente visto il trofeo(piccolo e forchettato).E' stato considerato come sanitario date le sue misure e il suo peso che era di circa 140 kg,dissero ai cacciatori che non era vecchio,ma "Antico"!
Credo che difficilmente avrebbe passato l'inverno!Mi sarebbe piaciuto vedere i palchi vecchi per avere un riscontro con il trofeo finale(pareva un seconda forse terza testa non fosse stato x la rosa di circa 32 cm.di circonf.)

Ciao Brunetto!


Un regresso di 140 kg? pazzesco!
Sicuramente il suo peso e le sue dimensioni saranno causate oltre che dalla vecchiaia, da una patologia o dall'eccessiva usura dei denti che gli impedivano di nutrirsi correttamente.

Alessandro
"ELAFO"

Modificato da - ELAFO in data 01 settembre 2008 20:17:42
Torna all'inizio della Pagina

hycanus
Utente V.I.P.


Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


494 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 19:53:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Angela e Gianni:
...Cogliamo l'occasione per fare un plauso agli "animatori" di questo post (in primis a Elafo), che acquista sempre piu' consensi perchè tratta di argomenti interessanti, ben sviluppati e documentati.


Anche se non intervengo(quasi!) mai leggo tutti i giorni questo interessantissimo forum e mi associo ad Angela e Gianni nel fare un grosso plauso a Elafo che ha creato ed alimenta il post e agli altri esperti sostenitori che non sono da meno!

Luca
Torna all'inizio della Pagina

silvana
Utente V.I.P.


Città: quincinetto
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2008 : 19:57:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è sempre uno spettacolo.ragazzi che magnificenza!!!!!bravo Elafo

comacchio silvana
Torna all'inizio della Pagina

silvana
Utente V.I.P.


Città: quincinetto
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 settembre 2008 : 20:02:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo sai Elafo che a vedere il tuo cervo mi ha fatto venire in mente un racconto,che ho letto alle elementari?mi è rimasto così impresso che me lo ricordo ancora adesso.Il cervo e il guardacaccia.ciao Silvana

comacchio silvana
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 20:16:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Hycanus e Silvana... GRAZIE di cuore!

Le vostre parole mi rendono molto felice.
Io ho avuto solo il merito di creare questa discussione, ma senza l'aiuto e il prezioso intervento di TUTTI non avrebbe avuto questo seguito.
Sono contento di sapere che "ci leggono" anche altri utenti non necessariamente amanti del cervo.
Questa è la più bella dimostrazione che la NOSTRA PASSIONE è apprezzata da molti.

Un caro saluto,

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 20:35:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di silvana:

lo sai Elafo che a vedere il tuo cervo mi ha fatto venire in mente un racconto,che ho letto alle elementari?mi è rimasto così impresso che me lo ricordo ancora adesso.Il cervo e il guardacaccia.ciao Silvana

comacchio silvana


Se ti va, perchè non ce lo racconti?

Alessandro
"ELAFO"
_______________________________________
.. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
Torna all'inizio della Pagina

cedrone
Utente Senior

Città: territori della magnifica comunità di fiemme
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 20:56:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:

Messaggio originario di Tetrao:

Messaggio originario di ELAFO:


Il cucciolo non so sinceramente dirvi se è maschio o femmina!
Allora stai perdendo i colpi , prima delle ferie avresti stimato anche questo!


Dici che è la salsedine che mi ha fatto male?!!!
Sei troppo forte Tetrao!




Alessandro
"ELAFO"



ci sono alcuni caratteri che contradistinguono all'osservazione i piccoli femmina dai maschi e una riga scura che i maschietti hanno sui fianchi in basso altezza pancia

cedrone
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 21:28:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Cedrone:

Nella foto si vede questa riga scura di cui parli?



Alessandro
"ELAFO"
_______________________________________
.. e poi, una notte di settembre mi svegliai...
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 settembre 2008 : 23:19:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi invito a vedere le bellissime foto di cervi dell'utente Alberto Tovoli:
Link

Saluto Alberto e gli rinnovo i miei complimenti.
Ps: vi voglio far notare che la seconda foto postata da Alberto il 13 agosto, raffigura lo stesso maschio adulto che ho fotografato domenica.
L'unica differenza e che la sua foto, come del resto tutte le altre, sono mille volte meglio delle mie!
Sottolineo questo perchè Alberto usa la tecnica del digiscoping, e come potete vedere, con ottimi risultati.

Alessandro
"ELAFO"
_______________________________________
.. e poi, una notte di settembre mi svegliai...

Modificato da - ELAFO in data 01 settembre 2008 23:27:28
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net