testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

brunetto
Utente Senior


Città: chiomonte
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


554 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2008 : 19:34:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di nastro:

Ciao a tutti.
Elafo notevoli ed interessanti le tue foto documentario.
Io anche oggi ho fatto il mio solito giretto ma sono andato via piuttosto presto c' erano più binocoli che animali, i cacciatori hanno iniziato le loro osservazione e non puoi fare un metro che ti guardano ti chiedono se vedi qualcosa e sbirciano dove osservi tu...... io che odio il caos non sopposto proprio!!
comunque sono un paio di giorni che non vedo nessun cervo(si stanno avvicinando ai campa penso) il tempo del bramito si avvicina e credo sia quel particolare momento di quiete prima della tempesta!una settimana dieci giorni e anche da me si sentiranno i primi bramiti, spero di essere in prima linea!!!

Michele


Distante dal vacuo affanno degli affari e dal fumo delle città vivo in pace
Anche io oggi ho visto più cacciatori che animali!
Sospetto anch'io che questa sia"la calma prima della tempesta",credo che si stiano spostando un pò tutti x questo non riesco a trovarli!

Ciao Brunetto.
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 12:48:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La costanza premia e questa mattina sono stato ampiamente premiato...
Ho avvistato molti maschi davvero belli. Poche foto (avevo ovviamente il mio "fondo di bottiglia"!!) ma i bramiti piuttosto intensi e gli adulti e subadulti visti con il binocolo, valgono quanto una bella immagine!

Ancora nessun maschio con le femmine.
Vi propongo questo bel maschio adulto (che forse è meglio definire maschio adulto maturo).


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
70,66 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 12:55:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ho ingrandito l'immagine per farvi meglio notare la stazza dell'animale.
Notate il portamento del cervo e la palmatura delle corone delle stanghe.
Non avevo mai visto un maschio così possente e maturo.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
64,37 KB

Alessandro
"ELAFO"


Modificato da - ELAFO in data 31 agosto 2008 12:58:28
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 13:00:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Subadulto molto bello (la foto non gli rende giustizia!)

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
89,8 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 13:06:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Chiudo con un'altra immagine del bel maschio che è diventato il simbolo della mia "giornata trionfale", condivisa col mio amico Stefano!.



Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
41,26 KB


Volevo stupirvi con effetti speciali ma l'ho fatto con i... cervi!!!

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

Padovano
Utente Senior


Città: PADOVA
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1570 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 13:53:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
complimenti Alessandro,bellissimo maschio

Jack
Torna all'inizio della Pagina

Neto
Moderatore


Città: Dozza
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


2826 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:01:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bene...qualcosa si muove

Link
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:20:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Neto:

Bene...qualcosa si muove

Link


Esattamente!
I maschi cominciano a rispondersi a suon di bramiti anche se, come ho detto prima, non ho visto (almeno stamattina) nessun adulto con le femmine.
Questo che è appena cominciato, è uno dei più bei spettacoli che la natura offre in queste zone dell'Appennino.



Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:39:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti...questa mattina aprando le finestre di camera mia sono rimasto scioccato...subito ho preso la mia D40 e sono uscito......ora posto le foto
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
196,78 KB

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:40:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
poi ho iniziato ad osservarlo e a fargli qualche foto
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
209,99 KB

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:41:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
allora incuriosito inizio a guardarmi attorno per vedere se ne vedevo altri...ed ecco
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
196,24 KB

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:43:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
un'altro ancora mentre disturbato dalla mia presenza se ne va...oggi ero circondato
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
193,89 KB

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:52:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E bravo Passo!
Oggi è il "Cervus day"!!!
Hai fotografato dei bei subadulti, complimenti! A che ora li hai avvistati? Dalla luce direi intorno alle 7 vero?


Alessandro
"ELAFO"

Modificato da - ELAFO in data 31 agosto 2008 14:54:02
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 14:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie...comunque ELAFO era poco prima delle 7...ma la sfortuna è che avevo il sole contro e nonostante il paraluce le foto sono un pò rovinate...ma finalmente sono riuscito a fotografare dei cervi...ma la cosa bella...davanti a casa

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:07:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di passo:

grazie...comunque ELAFO era poco prima delle 7...ma la sfortuna è che avevo il sole contro e nonostante il paraluce le foto sono un pò rovinate...ma finalmente sono riuscito a fotografare dei cervi...ma la cosa bella...davanti a casa

SIMONE


Il paraluce è utile per il sole laterale, ma quando è frontale c'è poco da fare. Comunque non ti puoi lamentare, stamattina ti sono venuti a trovare a casa!!
Quale miglior "capanno d'avvistamento" è meglio della casa?!


Alessandro
"ELAFO"

Modificato da - ELAFO in data 31 agosto 2008 15:08:29
Torna all'inizio della Pagina

falcodipalude
Utente V.I.P.

Città: Adria - Delta del Po
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:09:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
credo possa interessare agli appassionati di cervi,
nelle date a seguire è possibile fare delle escursioni all'interno della riserva integrale del Gran Bosco della Mesola dove vive il Cervo delle dune, incontri a distanze ravvicinate.Le escursioni avvengono a bordo di un pulmino elettrico e sono gratuite, obbligatoria la prenotazione, se uno non può venire all'ultimo momento, amen.
Partenze dal parcheggio del Gran Bosco della Mesola alle ore 10.00 ed alle ore 16.00 nei giorni di :
sabato 6 e domenica 7, sabato 13 e domenica 14 settembre
Ogni escursione è riservata ad un massimo di 8 partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni centro servizi del parco del Delta del Po, Manifattura dei Marinati tel. al 0533 81742
Allego una fotina fatta ieri.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
50,77 KB

Nicola

Link
Torna all'inizio della Pagina

passo
Utente V.I.P.

Città: castel di casio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


276 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:11:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
già...oggi non mi posso lamentare...anche perchè dopo sono andato a fare un giretto in macchina cn mio padre e mio fratello e ho avvistato alcuni caprioli e un daino...quindi oggi è stato un gran avvio di gironata

SIMONE
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:24:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per falcodipalude:

Grazie mille per l'informazione.
Mi dispiace non poter venire, ma prima o poi il mitico cervo della Mesola devo venire a vederlo e fotografarlo!.
Lunga vita a questi ultimi discendenti dei cervi che abitavano le foreste della pianura padana.
Insieme al cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus), sono un'ulteriore ricchezza per il nostro Paese, e spero che il loro numero aumenti sempre più.

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 15:41:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che sono state citate, allego una tabella con le principali caratteristiche che differenziano le tre sottospecie di Cervus elaphus presenti in Italia.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
82,99 KB

Alessandro
"ELAFO"
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 agosto 2008 : 17:46:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quelo che hai visto Elafo,credo sia uno dei fondatori della popolazione appennica! ...

Un vero matusa!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net