Autore |
Discussione  |
Belhaven
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:51:55
|
Immagine:
299,99 KB |
 |
|
Belhaven
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:52:28
|
Immagine:
286,9 KB |
 |
|
Belhaven
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:53:01
|
Immagine:
290,74 KB |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:10:28
|
| Messaggio originario di mauriz:
I maschi è un pò che si sentono, negli ultimi giorni di piu', le assenti in numero, a parte alcune rare volte, sono le femmine
Maurizio
|
Se il posto delle tue foto è quello che intendo io . le femmine non mancano propio. vi erano fino a domenica, gruppi di femmine e piccoli a pascolare un po dovunque sia dalla parte del monte ma soprattutto dalla parte del lago.
gianni |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 20:41:37
|
| Messaggio originario di Belhaven: .... quindi la qualità non è un gran che... |
A me la qualità sembra eccezionale!!
Ciao Gabriele, Ben arrivato ... buona permanenza e ..... complimenti sinceri!
Ciaoo |
 |
|
Daniele76
Utente Junior
 
Città: SAN BENEDETTO DEL TRONTO
22 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 00:01:49
|
Un saluto a tutti, mi sono appena iscritto e trovo davvero molto bella questa sezione del forum. Vorrei condividere con voi le emozioni vissute questo week end nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Premetto che ero alla prima esperienza e le foto sono più che altro documentative (a parte qualche scatto fortunato). Al mio arrivo venerdì pomeriggio ho ascoltato subito i primi bramiti provenire dai boschi circostanti e l’emozione è stata grande! Per completare il benvenuto, il primo cervo maschio era ad attendermi proprio sulla strada. Aveva uno strano palco ed era in compagnia di una femmina.
Immagine:
144,12 KB
Sabato mattina avevo in programma di salire in quota e mi sono svegliato molto presto. Durante la salita ho ascoltato diversi bramiti, soprattutto nella prima parte, ma nessun avvistamento. Uscito dal bosco, sono finalmente riuscito ad avvistarne diversi col binocolo sparpagliati nella parte alta della valle. Un maschio era di vedetta sulla cresta in alto e lanciava di tanto in tanto il suo richiamo.
Immagine:
125,03 KB
Proseguendo ancora un po’ lungo il sentiero, improvvisamente un incontro inaspettato! Un bel maschio sbuca da dietro un crinale e si ferma a guardarmi, non so chi dei due era più sorpreso 
Immagine:
248,09 KB
Immagine:
201,71 KB
Immagine:
238,71 KB
Un attimo di esitazione, poi prosegue, fermandosi dopo un centinaio di metri a riposare
Immagine:
251,54 KB Il Guardiano della valle
Nel frattempo, più in alto altri maschi sono intenti a lanciare i loro bramiti, mentre le femmine pascolano tranquille.
Immagine:
244,14 KB
Immagine:
261,39 KB
Decido di sedermi e godermi da qui lo spettacolo, facendo qualche foto sotto lo sguardo vigile del Guardiano
Immagine:
259,34 KB
Sulle creste circostanti proseguono i bramiti che riecheggiano per tutta la vallata Immagine:
161,91 KB
Immagine:
105,52 KB
Una volta risceso, ho atteso il tramonto per fare un breve giro nei dintorni e ho avuto un altro incontro molto ravvicinato con un grosso maschio che mi ha tagliato la strada, ha lanciato qualche bramito e se n’è andato. Purtroppo c’era poca luce e non sono riuscito a fotografarlo……
Domenica mattina altro giro di perlustrazione e ho avvistato un gruppetto che pascolava su un prato. Sono riuscito ad avvicinarmi un po’ e a fare qualche foto nascosto dietro alcuni cespugli.
Immagine:
230,07 KB
Immagine:
219,74 KB
Complessivamente sono stati due giorni molto intensi di emozioni e spero di tornare presto in quei luoghi!
Ciao a tutti, Daniele
|
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 06:20:31
|
Ciao Daniele! ... ben arrivato anche a te e complimenti per l'esperienza vissuta  Ti consiglio però di fare una risposta per ogni immagine che inserisci, ... cosi da consentirci di commentarle meglio ... ed evitando che il post risulti troppo "pesante".
Ciaoo. |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:06:43
|
Belhaven, le foto mi sembrano molto buone, soprattutto considerato che sono state fatte di sera. Complimenti!
Daniele76, credo di riconoscere i luoghi, bran begli incontri hai fatto. Molto bravo per la pazienza e belle foto.
La prima foto ritrae un maschio che è già apparso sul forum lo scorso anno. Già allora presentava un palco irregolare, da una parte una stanga con le punte e dall'altra un fuso. L'ho rivisto anch'io quest'anno e ha ancora lo stesso problema. La stanga regolare è cresciuta e ha diverse punte, l'altra è sempre simile ad un fuso più lungo dello scorso anno. Comunque bramisce ed è molto intraprendente. Non ho potuto fotografarlo perchè era troppo buio quando l'ho incontrato.
Angela |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 12:26:17
|
E ora un quiz
femmina o maschio?
Immagine:
100,68 KB
gianni |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 12:34:19
|
SEGNI DI PRESENZA
L'INSOGLIO. finalmente un po d'acqua.
Immagine:
166,89 KB
POVERI ALBERELLI
Immagine:
259,51 KB
Immagine:
298,57 KB
gianni |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:09:38
|
trovo anche io i segni di presenza legati al bramito...ma a diffferenza vostra non li vedo e non li sento....mah!!!
Immagine:
61,88 KB
Immagine:
58,02 KB
Immagine:
218,74 KB |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:24:16
|
Io lo scortecciamento degli alberelli lo dividerei in 2 fasi . quello di semplice pulitura e strofinamento del palco fuori dal periodo degli amori, dove secondo me sfregano di più i tronchi di ginepro. pino .abete e castagno.
e lo strapazzamento vero e propio del periodo degli amori, dove ogni tipo di pianta se si trova nel punto, ai mè per lei sbagliato, subisce piegature e rotture molto più accentuate dovuto alla foga del momento.
NB questa e solo una mia opinione.
gianni |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:31:06
|
| Messaggio originario di giannicarot:
Io lo scortecciamento degli alberelli lo dividerei in 2 fasi . quello di semplice pulitura e strofinamento del palco fuori dal periodo degli amori, dove secondo me sfregano di più i tronchi di ginepro. pino .abete e castagno.
e lo strapazzamento vero e propio del periodo degli amori, dove ogni tipo di pianta se si trova nel punto, ai mè per lei sbagliato, subisce piegature e rotture molto più accentuate dovuto alla foga del momento.
NB questa e solo una mia opinione.
gianni
|
credo che entambi i fregoni da me fotografati sono di questo periodo, nel primo l'albero e' stato praticamente aperto in due, il secondo sembra molto recente con rami a terra rotti (non per alimentazione)...metto un altro fregone vicinissimo a quello della prima foto...qui due aghifolie sono stati un po' torturati...
Immagine:
219,55 KB
li attribuite ad un altro periodo e quindi ad altra causa?
grazie |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:43:09
|
No. sono belli freschi, non di 1 o 2 mesi fa. è attività recente non mollare. vedrai che qualcosa vedi.
gianni |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 14:49:25
|
speriamo, ieri sera in giro dalle 21.00 alle 23.30...silenzio assoluto....la situazione e' che in questo parco la popolazione e' recente e ancora esigua....il parco e' 4800 ettari e forse ci saranno 3-4 maschi adulti...stima derivante dal monitoraggio invernale e appostamenti primaverili-estivi. |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 15:28:34
|
allora( AUGURI ),è già difficile qui da me che c'e' ne tanti . però ricordando come erano i primi cervi dopo il ripopolamento all'Acquerino. vale la pena tribolare un po di più. per chè saranno sicuramente stupendi.
gianni |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 18:12:32
|
| Messaggio originario di giannicarot:
E ora un quiz
femmina o maschio?
Immagine:
100,68 KB
|
Secondo me è un maschio giovane .... ma non ci hai dato molti elementi per valutare 
Ciaoo |
 |
|
Mayer88
Utente Junior
 
Città: Torino
66 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 18:29:07
|
Per quel poco che ne so...io direi che nella foto QUIZ il cervo in questione è un maschio,semplicemente dedotto dal fatto che nella femmina,sempre per quel poco che ne so l'area attorno alla regione perineale è sempre più bianca...giudicando dalla costituzione potrei azzardare come diceva Luciano che è un maschio...
Ok...posso essere fustigato ora...per magari aver sbagliato in pieno!! |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 19:17:31
|
Se la faccio troppo facile che gusto c'è.
aspettiamo altri pareri poi la soluzione
gianni |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 21:00:26
|
Direi maschio. Da quel poco che vedo mi sembra che il treno anteriore sia più sviluppato di quello posteriore... Questo mi può far pensare ad un maschio adulto.. Ma in effetti dalla foto non è facile capire
Alessandro "ELAFO" Link ___________________________
|
 |
|
Discussione  |
|