Autore |
Discussione  |
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2011 : 22:29:14
|
| Messaggio originario di giannicarot:
| Messaggio originario di mauriz:
| Messaggio originario di giannicarot:
| anche a me da questa impressione... gianni, il tuo cervo mattutino è un pendolino?
Maurizio
|
e si è propio un pendolino. spero di riuscire a incontrarlo un po più da vicino. era a 300 metri e forse più.
gianni
|
Sbaglierò... eri dal lago la mattina?
|
SI, ai visto anche tu la comitiva di 10 tra fotografi e altro che ha fatto scappare tutto alle 6'30?
gianni
|
Probabilmente io ero l'"altro"  Mercoledi della settimana scorsa probabilmente l'ho fotografato anche io "da lontano",niente di che, piu' avanti posto.. è stata la mattina in cui ho visto di piu', dal vostro lato alle prime luci ci saranno stati circa 150 elementi tra cervi e daini (sembrano tanti ma la proporzione piu' o meno era quella) molti dei quali si sono spostati dietro al crinale alle prime luci (si vedevano a malapena con il binocolo), il resto era rimasto lungo il bosco |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2011 : 22:33:57
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Secondo me sono (come si verifica ogni anno) ... le solite illazioni  Come sempre c'è qualcuno che comunica l'inizio attività ai primi di settembre .... e qualcun'altro che dice che sono in clamoroso ritardo ... a metà settembre  Io penso che (come al solito) .. l'attività diverrà piuttosto "frenetica" (pur con alti e bassi)a partire dal 20 di settembre ... fino alla prima settimana di ottobre; ... nei periodi precedenti e successivi possono verificarsi episodici picchi di attività ... o di quiescenza, ..... ma non c'è la costanza tipica del periodo culminante. 
Ciaoo
|
Spesso aspettare troppo una cosa fa salire la pressione e le aspettative  Non sono troppo bravo sul cervo, è il mio secondo anno e lo scorso ho iniziato piu' avanti.. proprio nel periodo culminante.. per dovere di cronaca finora ho visto solo una serata/mattina successiva da periodo culminante, le altre sono state fiacche, complice anche il fatto che nel fine settimana c'è parecchio via vai con disturbo conseguente, poi per carità il clima è diverso rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma questo fa parte del gioco.. Maurizio |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2011 : 22:35:25
|
Dimenticavo.. soliti e meritati complimenti ad angela e alle sue immagini, come sempre stupende 
maurizio |
 |
|
giannicarot
Utente V.I.P.
  
Città: vergato
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 settembre 2011 : 12:46:20
|
Visto che da quando ho abbandonato la video camera . per la macchina fotografica. mi passa d'avanti di tutto meno che dei bei cervi maschi. vi posto questo
Questa è una arena di un cervo maschio in un campo degli amori. notare la posizione dominante sulla valle. Immagine:
229,88 KB
particolare del centro dell'arena
Immagine:
294,25 KB
gianni |
 |
|
ELAFO
Utente Senior
   
.jpg)
Città: Olbia
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4216 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 settembre 2011 : 16:48:21
|
Ciao Gianni!! Guardando la prima foto mi sono immaginato il Cervo che da lassù bramisce... Fantastico... Il RE del bosco e indiscutibilmente LUI!!!
Lasciando da parte passione e romanticismo  penso che la scelta di bramire da lassù non sia lasciata al caso..
Alessandro "ELAFO" Link ___________________________
|
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:01:39
|
Domenica sono stata in alta quota per vedere i cervi. L'attività non è ancora al culmine e, a causa del gran caldo (domenica da noi era ancora molto caldo), i cervi si sono rintanati nel bosco molto presto. Io ero in quota già alle 8:00 e c'erano pochi cervi, isolati e lontani. Le praterie d'alta quota sono bruciate dal sole e non c'è acqua nei punti dove l'anno precedente in questo stesso periodo c'era. Sono riuscita a fare poche foto e molte con una brutta luce.
Immagine:
207,98 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:07:50
|
Al mattino presto, al limite del bosco. Ho trovato difficoltà a bilanciare in brevissimo tempo il grande contrasto di colori tra lo scuro del bosco e il bianco del terreno bruciato dal sole. Aggiungendoci poi la distanza, il taglio e l'elaborazione, ne è venuta fuori un'immagine che sembra più un disegno. Lo stesso problema mi era già capitato l'anno precedente nello stesso luogo.
Immagine:
161,82 KB
Angela |
Modificato da - AngelaI in data 20 settembre 2011 12:08:44 |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:09:54
|
Nel pomeriggio non si sono visti. Ovviamente simo stati costretti a riscendere prima che facesse buio.
Immagine:
179,57 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:13:02
|
In pianura, soprattuto vicino i corsi d'acqua, c'è molto più movimento. Può darsi che la situazione si intensifichi anche in alta quota adesso che ha piovuto.
Riscendendo ho appena fatto in tempo a rivedere il nostro attore. Inserisco solo tre foto.
Immagine:
179,51 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:13:37
|
Immagine:
165,14 KB
Angela |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:14:41
|
In questa si vede anche il getto che non sembra solo urina.
Immagine:
183,87 KB
Angela |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:16:16
|
Lungi da me arrivare al livello di Angela ( sempre complimenti doverosi)inserisco qualcosa di alcune uscite gruppetto misto mattutino
Immagine:
65,91 KB |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:18:27
|
Questo probabilmente è lo stesso pendolino visto da gianni
Immagine:
58,63 KB |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:20:32
|
Per rendere l'idea.. mattina con una lieve brezza (mi scappava la macchina mentre provavo a mettere a fuoco... poco mosse )
Immagine:
60,64 KB |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:22:32
|
Nella conca al di sotto non se ne accorgevano nemmeno.. il maschio era dapprima sdraiato da solo nel mezzo della radura, poi uscite le femmine ha iniziato il suo gioco.. annusatina e controllo Immagine:
58,48 KB |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:24:13
|
Bramitino per farsi sentire dagli altri (a dire il vero io non riuscivo nemmeno a sentirlo)
Immagine:
69,66 KB |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:26:15
|
andate le femmine non rimane che fare un giretto per discutere a voce con i vicini
Immagine:
81,7 KB
I maschi è un pò che si sentono, negli ultimi giorni di piu', le assenti in numero, a parte alcune rare volte, sono le femmine
Maurizio |
 |
|
Mayer88
Utente Junior
 
Città: Torino
66 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:44:06
|
Wow molto interessanti...io per ora purtroppo non ne ho mai visti così tanti,giovedì tento di andar su in valle a cercarne,speriamo in bene!! Complimenti a tutti per le foto,grandi documentazioni! |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:17:21
|
Maurizio, a meno di non avere una di quelle macchine fotografiche con obbiettivo molto potente, fare di meglio di quanto tu abbia fatto, in montagna è difficile. L'importante è documentare delle situazioni e bei maschi. E mi sembra che tu ci sia riuscito perfettamente. Io non ho una grande attrezzatura e quando ho dei soggetti molto lontani soffro. Complimenti!
Angela |
 |
|
Belhaven
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 18:45:53
|
Domenica scorsa ho fatto un non programmato giro in Abruzzo. Purtroppo non ho avuto la fortuna di vedere qualche maschio, ma l'emozione di sentirne i bramiti è stata davvero forte. Sono riuscito a fare solo poche foto a qualche femmina quando ormai era buio quindi la qualità non è un gran che...poi aggiungiamoci l'emozione dei miei primi cervi... .
Immagine:
241,4 KB |
Modificato da - Belhaven in data 20 settembre 2011 18:54:23 |
 |
|
Discussione  |
|