testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2011 : 21:44:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti
la mia prima prova di video,viste le condizioni di luce che c'erano come fotografia non sarebbe stata un gran che
provo ad inserire il link,anche se non ho capito come si fa a metterli direttamente sul forum

http:// .us/clip/my-videos/560/c9g.mp4/




Link

Torna all'inizio della Pagina

marcog
Utente V.I.P.

Città: Appennino

Regione: Emilia Romagna


138 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2011 : 21:54:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
maschio, per il profilo apparentemente sbilanciato in avanti.

dell'età non saprei che dire, dico solo che sembra un cervo con ossatura un po' sporgente.









Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2011 : 22:11:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai Giannicarot dammi la risposta!!!
Spero di aver risposto bene perchè "ungulatamente" parlando è stata una pessima giornata per me:
- ho ricevuto a casa il libro dove sono state scelte e inserite due mie foto... Per ben due volte il mio cognome è stato sbagliato...
- Pomeriggio ero circondato da cervi al sole e fossi riuscito a fare una foto..
- Guido per tornare a casa, mi trovo a fianco di strada un cervo... lascio il volante prendo la reflex al volo tolgo il tappo, scatto (quanto è veloce l'autofocus della D300s mamma mia!!!) e riesco a "tagliargli" il sedere...

Se mi dici che è una femmina o un fusone potrei fare qualcosa di brutto stasera!



Alessandro
"ELAFO"
Link
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 21 settembre 2011 22:20:09
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 settembre 2011 : 22:19:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:
.... la mia prima prova di video ....


Brava Michela! ... chi ben comincia ..... è meglio!

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2011 : 12:04:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
OK diamo la risposta



Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
142,98 KB

un bel maschio fra le fresche frasche.

gianni
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2011 : 12:18:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mo vi faccio un altro indovinello.

osservate bene

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
127,1 KB


Questo grosso maschio ha un problema quale?

prima di dare la risposta aspettiamo che diversi appassionati diano la loro opinione


gianni
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2011 : 12:31:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra non abbia una stanga, od almeno parte di essa manca..
Torna all'inizio della Pagina

Mayer88
Utente Junior

Città: Torino


66 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2011 : 15:31:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dico la mia....la cosa che mi è saltata all'occhio...
per l'età che ha non ha troppo poco sviluppo muscolare sia sull'anteriore che sul posteriore?????
Torna all'inizio della Pagina

marcog
Utente V.I.P.

Città: Appennino

Regione: Emilia Romagna


138 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2011 : 20:02:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bela invece di bramire?

dai Gianni, non fare il prezioso.... canta!
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2011 : 22:08:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io mi alleo con il pardus, la stanga sinistra è spezzata....
Torna all'inizio della Pagina

marmotta
Utente Junior

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 11:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti e buongiorno!E' il primo messaggio che scrivo in questa discussione,ma sono due anni che vi leggo..
La passione per la fauna sta diventando sempre più forte,e per il cervo nutro una particolare passione,per la sua maestosità,eleganza,insomma...per me é un emozione già solo parlarne..
La zona della val susa ne accoglie molti,piano piano metterò tutte le varie foto che ho scattato,e spero di trovare qualche consiglio per affinare le tecniche di avvicinamento. Non mi ritengo proprio fortunello nel vederli,per questo spero mi possiate aiutare..
Ieri sera prima uscita,abbiamo scorto una femmina con piccolo,nel buio poi abbiamo visto un maschio in pieno bramito in un pascolo su un pendio e molti occhietti a cui però non abbiamo dato un volto :-) (dico al buio perché siamo attrezzati con lampade,monoculari e binocolo nonché teleobiettivi etc etc..)
Sembra che qui la stagione sia proprio all'inizio,perché in ogni caso pochi bramiti,forse tre esemplari per vallata (ne abbiamo esplorate due ieri) un richaimo di femmina e stop,insomma,poco movimento..forse dovuto alla temperatura ancora un pò troppo mite?
Vi invio uno scatto di ieri sera,la femmina é rimasta immobile per 5 minuti almeno..poverina!era a un centinaio di metri sopra di noi.
P.s. purtroppo era già calato il sole e ho dovuto tirare su le ISO..la grana é evidente..sorry :-)
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
292,27 KB

Modificato da - marmotta in data 23 settembre 2011 11:41:49
Torna all'inizio della Pagina

marmotta
Utente Junior

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 11:46:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Mayer88:

Ciao a tutti,
è da molto che vi leggo e solo ora mi son deciso ad iscrivermi,contento di aver trovato qualcuno che ha la passione per gli ungulati ed in particolare son contento che per il cervo ci siano così tanti post aperti,ci metterò un bel pò a leggerli tutti XD,io scrivo da Torino ma molto spesso soprattutto in questo periodo sto in Alta Val Susa,in particolare Bardonecchia posto indicatissimo per il cervo,volevo darvi un piccolo contributo ddi una foto che ho recentemente scattato ad un maschio dell'età circa di due anni
P.s:se c'è qualcuno della zona se si riuscisse ad organizzare una qualche uscita di avvistamento ne sarei molto contento...
Ciao a tutti e complimenti per il forum
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
279,02 KB


Ciao Mayer,saluti dal piemonte!! ieri siamo stati anche noi lì in zona,ma di maschi praticamente nulla..anche tu senti pochi bramiti rispetto al pieno della stagione o é una mia impressione?
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 18:05:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un benvenuto alla Marnotta

RISPOSTA

IL grosso maschio aveva la stanga sinistra spezzata sopra l'ago.
dalle foto del particolare sembra una rottura non recente,
è bella asciutta.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
153,15 KB

questo è un ingrandimento di quando si è insogliato li vicino.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
[size=1] 151,98 KB [/size=1

se è stato in un duello pensate che pressione deve aver sopportato prima di rompersi.e quanto grande doveva essere il rivale.


gianni
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 18:33:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A proposito di insogli.

guardate un po il colore di questo grosso maschio.
bello ricoperto di fango. lasciava una scia odorosa non indifferente.

(testa portata al pari della schiena)un arzillo nonetto ?

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
134,36 KB

gianni
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2011 : 20:27:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Innanzitutto mi scuso con tutti se interrompo un attimo questa interessante e seguita discussione con un mio pensiero che mi sta a cuore.

Nel 2008 quando è nata "PASSIONE PER IL CERVO" non pensavo che internet potesse essere uno strumento così forte (e negativo in questo caso).
Ho saputo che questa discussione è molto seguita anche da "esterni" che la usano (e fatemi sottolineare il termine USANO) per "tastare il terreno" e per avere notizie su qualche particolare e interessante soggetto che vive in una determinata zona (e che non si fa fatica a capire dove).
Da quasi un anno scrivevo su un Blog, che avevo dedicato interamente al Cervo, ma appena ho saputo che anche questo veniva usato da "interessati fotografi" l'ho cancellato definitivamente..
Non intendo fare del "turismo dei curiosi"... Io scrivevo per provare a far capire che questo animale non è solo un trofeo di caccia o un danno ad auto o orti, ma è soprattutto UNO STUPENDO ANIMALE.

Sono un semplice utente di questo Forum (che forse nel 2008 un pò ingenuamente ha fatto nascere questa discussione...) dunque non ho nessun tipo di "potere"... Mi permetto solo di dare un paio di consigli:

- Non specificare troppo la zona dove fotograte

- Se potete "resistere" non pubblicate subito le vostre foto di animali particolarmente interessanti (soprattutto in questo periodo)e, sempre se riuscite a "resistere" e non potete farne a meno, postatele a fine stagione degli amori, quando i giochi sono fatti...

Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso ancora per questa incursione









Alessandro
"ELAFO"

___________________________


Torna all'inizio della Pagina

marmotta
Utente Junior

Città: Torino
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


82 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 20:58:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alessandro hai perfettamente ragione e sono totalmente a favore della tua obiezione..ci ho pensato spesso se indicare luoghi precisi o meno,meno male che sono sempre sul generico,perché penso che dove scriviamo noi leggano cacciatori e bracconieri..eh si..avete letto bene..BRACCONIERI..che nel 2011 ancora esistono..che schifosi..(pensate che ci sono anche nei parchi qui in zona da me..incredibile..)ora non voglio darmi arie o altro,ma molti argomenti e avvistamenti di altri animali non li propongo neppure dato l'importanza che ricoprono nella catena alimentare..Pensate che per un avvistamento documentato di un animale,avevamo anche contattato una testata giornalistica...pensandoci su decidemmo che per il bene dell'animale,era meglio non dire nulla..sapete com'é,presi dall'entusiasmo di gridarlo a tutti,al momento ci sembrava una cosa meravigliosa,degna di condivisione con tutti gli appassionati come in questo forum..ma a mente fredda considerammo anche chi per contro odia determinati esemplari..concludo quindi dicendo..ben venga l'avvistamento dei cervi,si sa che ci sono e dove,ma io rimarrei,non so Alessandro come la pensi,sul generico..male che vada ci si conosce e in privato ci si scambia esperienze..
Adotto questa linea per il bene di queste magnifiche creature che meritano solo il nostro rispetto..no?

Modificato da - marmotta in data 23 settembre 2011 21:00:45
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:07:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:

A proposito di insogli.

guardate un po il colore di questo grosso maschio.
bello ricoperto di fango. lasciava una scia odorosa non indifferente.

(testa portata al pari della schiena)un arzillo nonetto ?

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
134,36 KB

gianni


anche se non e' facile...non mi sembra cosi anziano...sbaglio? o se lo e'...mi sembra in ottima forma...
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 settembre 2011 : 21:14:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il cervo come ogni altro animale selvatico.è per la maggioranza delle persone.
un animale affascinante misterioso e da scoprire.
con la discussione da te aperta (Alessandro)forse hai fatto conoscere e apprezzare quest'animale a moltissime persone che prima lo conoscevano solo di nome(IL CERVO) ma come vive come si riproduce e tanti altri lati della sua esistenza. erano solo nella fantasia delle persone.
forse con le nostre storie, persone che stanno in città.o in luoghi dove ai me non c'è una natura e una fauna come sugli appennini e sulle Alpi, hanno potuto viaggiare con la fantasia dietro il cervo per tutta L'Italia.
se poi questa discussione aiuta fotografi e appassionati a trovare il posto giusto per fare una bella foto,o per andare a osservarli io non ci trovo niente di male , sempre che si comportino nel rispetto della natura.(animali e piante),
foto o non foto, ogni anno ci saranno sempre più persone che gireranno per i campi, nel periodo degli amori o durante la caduta dei palchi,
il cervo si sta espandendo in tutta Italia. e per me è un bene. o pure sarebbe meglio tornare come 30 anni fa con piccoli areali ristretti in luoghi semi inaccessibili?



ALE su alza appena un po (non cercate di comprendere questa frase è in codice)


gianni





gianni
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2011 : 11:48:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalle Alpi,
il gioco sta incominciando anche qua....

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
115,33 KB

ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2011 : 12:19:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
MOMENTI SULL'APPENNINO.


LA SILHOUETTE

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
67,95 KB



AMORE A PRIMA VISTA

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
155,84 KB



GIOCHIAMO A NASCONDINO?


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
210,07 KB



UN GRAN BEL HAREM


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
152,94 KB




gianni
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net