testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2011 : 17:43:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
165,25 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2011 : 17:44:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di tanto in tanto qulcuno di loro alzava la testa ma poi si rassicurava. Io ero vestita di grigio chiaro e mi trovavo addossata alle rupi, non credo che fossi molto visibile per loro.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
234,96 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 25 luglio 2011 17:47:00
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2011 : 17:47:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
270,03 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2011 : 17:48:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando ho ripreso a muovermi per fare le altre foto mi hanno visto e sono fuggiti.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
276,08 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 25 luglio 2011 17:49:17
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 18:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il 2 agosto ho avuto una giornata particolarmente emozionante, ho visto un orso e un lupo a distanza di 15 minuti uno dall'altro. Il tutto a poche decine di metri dai cervi.
Il primo avvistamento è stato l'orso.
Guardavamo un grosso branco di cervi (un centinaio) che scendeva poco sotto la cresta, tutte femmine con cerbiatti e qualche fusone. Ad un tratto si sono immobilizzati e raggruppati. Le femmine che guidavano il gruppo sono tornate indietro e si sono unite al resto del gruppo, quasi attaccate le une alle altre. Erano attente a qualcosa che accadeva sotto di loro. Io ho pensato che guardassero noi. Poi ho capito che seguivano i movimenti dell'orso, che è passato sotto di loro a circa 50 metri di distanza.
La cosa che mi ha particolarmente stupito è stato il silenzio. Altre volte quando abbiamo incontrato così tanti cervi, in particolare femmine con piccoli, abbiamo sentito sempre tanti richiami, un accavallarsi di versi delle varie mamme.
Questa volta c'era un assoluto silenzio. Il branco è rimasto fermo ancora per diverso tempo, dopo che l'orso è sparito all'orizzonte.
Il lupo invece l'ho incontrato poco dopo, è comparso sulla cima quando io stavo arrivando. Credo che i cervi non l'abbiano proprio visto. Appena mi ha notato si è girato ed è fuggito, non siamo riusciti più ad avvistarlo.

Con tutte queste emozioni vi dico sinceramente che ho perso di vista i cervi, ho fatto poche foto e mi sono fatta sfuggire diverse occasioni belle da documentare.

I cervi erano tutti sulle cime o negli avvallamenti delle praterie d'altitudine. C'erano branchi molto grandi di sole femmine con cerbiatti e fusoni e branchi più piccoli misti, con tanti maschi adulti e femmine con piccoli.


Maschi e femmine insieme. Il grosso del branco è dietro la cima.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
112,64 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 18:40:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmine con piccoli e fusoni, senza maschi adulti. Qui si vede solo una minima parte del gruppo.
Guardate quel fusone che lunghi fusi ha.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
145,23 KB


Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 18:41:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa era una scena bellisima che io ho fatto in tempo a vederla solo per pochi secondi. Mio marito ne ha filmato circa un minuto, prima che arrivassi io eccitata per l'avvistamento del lupo facendoli scappare.
Bello perchè i maschi saltellavano nell'acqua per spruzzarsi il fango addosso. Una delle scene che ho sempre sperato di immortalare, magari un po' meglio di così.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
241,86 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 18:42:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschi e femmine insieme.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
217,51 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arrivata sulla cima, dove poco prima avevano transitato l'orso e il lupo, mi sono guardata un po' attorno, tanto ormai i cervi erano fuggiti lontani.
Poco dopo noto questa femmina che ignara di quanto gli accadesse attorno era rimasta seminascosta tra le rocce, sola.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
230,06 KB


Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:06:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ha notato ma non ha mostrato immediatamente timore.


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
205,85 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:08:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è alzata mi ha guardata a lungo, poi si è allontanata, si è girata indietro mi ha "abbaiato" ed è fuggita.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
246,48 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:11:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Poi mi sono accorta che io mi trovavo a due metri da dov'era questo cerbiatto morto.
Che pensate, la cerva poteva essere la mamma che ancora lo aspettava?

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
266,89 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

michele p
Utente Junior

Città: benevento


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:17:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao! caspita, ti avevo da poco mandato un email chiedendoti se c'erano novità e adesso vedo tutto questo!! che meraviglia
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:21:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il cerbiatto era intatto, senza ferite evidenti e senza alcun segno di predazione.
L'ho anche girato, non vi metto subito la foto perchè è più impressionante di questa. Semmai poi la inserisco. Non c'era sangue. Era rigido e nella parte sottostante era già stato attaccato da alcuni vermi e insetti, non molti.

Di cosa può essere morto? malattia, ferite da caduta accidentale?
Certo non da denutrizione.
A quando può risalire la morte?
Il lupo e l'orso possono essere stati attirati dall'odore di questo animale?




Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
251,06 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 04 agosto 2011 19:22:54
Torna all'inizio della Pagina

michele p
Utente Junior

Città: benevento


51 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2011 : 19:27:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la morte, qualunque sia la causa, probabilmente e molto recente, altrimenti sarebbe già stato attaccato da animali spazzini, come cornacchie, corvi, cinghiali ecc ho fatto tanti sopralluoghi per danni da fauna e ne ho viste... a meno che la mamma abbia fatto di tutto per impedire che venisse toccato
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 agosto 2011 : 21:00:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giornata decisamente "speciale" Angela ... nel bene e nel male.
Concordo con l'opinione di Michele circa una morte piuttosto recente.
Il cerbiatto mi sembra molto piccolo (?) ... e pare abbia il pelo ancora bagnato; ... se così fosse potrebbe trattarsi di un parto molto tardivo ... andato male.

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2011 : 08:30:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Giornata decisamente "speciale" Angela ... nel bene e nel male.
Concordo con l'opinione di Michele circa una morte piuttosto recente.
Il cerbiatto mi sembra molto piccolo (?) ... e pare abbia il pelo ancora bagnato; ... se così fosse potrebbe trattarsi di un parto molto tardivo ... andato male.

Ciaoo


La parte superiore si era asciugata al sole, ma nella parte sottostante effettivamente era tutto bagnato.
Io avevo pensato ad una morte avvenuta nella notte o la sera precedente.
Poveretto!
Mi consola il fatto che sfamerà tanti altri animali.


Angela
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 agosto 2011 : 21:04:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa mattina ho incontrato un bel branco di cervi

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
100,51 KB

HO notato che i piccoli vitelli passano molto tempo sdraiati a riposarsi.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
217,29 KB [/size=1

]
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
73,09 KB

c'erano anche dei fusoni .

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
97,52 KB


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
78,48 KB

le femmine pascolavano tranquille anche se ogni tanto poteva scappare un morso.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
80,58 KB

o un incontro di pugilato

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
143,21 KB


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
[size=1] 109,6 KB


maschi vicino alle femmine ancora non ne ho visti ma manca poco.

ciao gianni
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2011 : 09:48:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gianni hai fatto veramente foto interessanti perchè in pochi scatti hai documentato molteplici situazioni. Inoltre le foto trasmettono un gran senso di pace perchè i cervi non hanno avuto alcun disturbo.
Non è affatto semplice.
Davvero tanti complimenti.

Io è da tempo che non riesco a vedere scene così.


Angela
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 agosto 2011 : 13:38:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Angela
Ho avuto fortuna. ho visto il branco da lontano e mi sono appostato su una delle tante via di fuga dal pascolo. ho avuto fortuna che hanno scelto propio quella
il più delle Volte passano molto più lontani,e me li guardo col binocolo.
qui da me. branchi di maschi e femmine, come ci fai vedere te non ne ho mai visti.

e mi vengono delle domande.

forse hanno poco pascolo?
l'areale è piccolo e i cervi in soprannumero?
o pure paese che vai usanza che trovi

ciao gianni
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net