testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 18:33:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
217,15 KB

PER LUCIANO:
Pensi si tratti di impronte di Daino dato la grandezza dei fettoni?

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 14 marzo 2011 18:33:39
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 19:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
O signori quelle sono impronte di cervo.
ecco a voi le loro fate. i loro fregoni. e quando mi date il via metto anche le loro stanghe.
se poi pensate che siano di cinghiali, daini ,gatti.o rinoceronti per me va bene
lo stesso e amici come prima.
Ma io a seguire queste (non impronte di cervo).trovo tante belle stanghe sarà un caso?


Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
148,82 KB
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
186,82 KB


Il mio filmato che gentilmente ha messo NICOLA, non vuol essere niente di professionale.caro LUCIANO,
e non ho guardato all'abbigliamento dei cervi (la prossima volta li metto tutti in giacca e cravatta) VA BENE?


ciao gianni
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 20:51:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:
PER LUCIANO:
Pensi si tratti di impronte di Daino dato la grandezza dei fettoni? ...


Sì Ale, ... avevo pensato a questa possibilità; non è detto sia la cosa giusta .. ma sarebbe stato interessante parlarne.
Vedo però che non ci sono molte possibilità di parlarne, ... sono di cervo e basta!


Messaggio originario di giannicarot:
... Il mio filmato che gentilmente ha messo NICOLA, non vuol essere niente di professionale.caro LUCIANO,
e non ho guardato all'abbigliamento dei cervi (la prossima volta li metto tutti in giacca e cravatta) VA BENE? ....


Non sapevo neppure che il filmato fosse il tuo, .... non mi sembra di aver detto che sia brutto ... o fatto male .. o che doveva essere qualcosa di professionale ....
Messaggio originario di Luciano54:
Bello ed emozionante il video ... (mi è sembrato di vedere "Pendolino")
Dal momento che il titolo è "Cervi al bramito" ... forse si poteva evitare qualche clip iniziale coi cervi in mantello invernale ... non avrebbe tolto niente alle splendide sequenze successive! (opinione personale ovviamente).




Per il resto:

Messaggio originario di giannicarot:

O signori quelle sono impronte di cervo.
ecco a voi le loro fate. i loro fregoni. e quando mi date il via metto anche le loro stanghe.
se poi pensate che siano di cinghiali, daini ,gatti.o rinoceronti per me va bene
lo stesso e amici come prima.
Ma io a seguire queste (non impronte di cervo).trovo tante belle stanghe sarà un caso?


Datti una calmata Gianni, ... non mi sembra un buon modo di procedere!



Link
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 21:05:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non mi pronuncio sulle orme perche' manca un riferimento dimensionale e sono presa da un po' distante ( non e' un accusa)....pero' le fatte non mi sembrano di cervo, sembra il classico agglomerato tipico del daino, un po', passatemi il termine "sfaldato"..
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 21:36:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:

O signori quelle sono impronte di cervo.
ecco a voi le loro fate. i loro fregoni. e quando mi date il via metto anche le loro stanghe.
se poi pensate che siano di cinghiali, daini ,gatti.o rinoceronti per me va bene
lo stesso e amici come prima.
Ma io a seguire queste (non impronte di cervo).trovo tante belle stanghe sarà un caso?...



probabilmente Gianni quello che potrebbe tradire è la prospettiva con cui hai fatto la foto delle tracce,se riesci la prossima volta a farle perpendicolarmente alla traccia e con un righello vicino,forse ci potranno essere meno incomprensioni a mio parere.

in quanto alle stanghe,nessuno da' o deve dare il via,
penso che il senso della "proposta" che è nata in "palchi raccolti" quest'anno(e condivisa da più utenti) sia chiaro,poi ognuno tira le sue conclusioni.

ciao Stefano

n.b. Tanto per chiarire(non è affatto rivolto a Te Gianni)e prevenire possibili interventi azzardati...,io non faccio l'avvocatino di nessuno,dico solo quello che penso.

Modificato da - carolan in data 14 marzo 2011 21:46:35
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 21:45:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi unisco ai complimenti per il video... anche se non professionale mi sembra che il risultato ci sia tutto... gli appunti fatti mi sembrano piu' considerazioni che reali critiche..
Avrei una domanda su pendolino, essendo una conformazione genetica (da quanto ho potuto leggere in giro) sono tutte riprese di quest'anno?..giusto per avere una conferma, visto che dal video senmbra iniziare ad avere qualche annetto, mentre in foto pareva piu' giovane, ma l'angolazione è fondamentale.. notevole il video per documentare, la fotografia consente decisamente di meno, se scappa l'istante non c'è pezza..
Aspettiamo di vedere anche le stanghe ritrovate
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:19:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
225,09 KB


Oh che bello si parla di LUI!!!
"Pendolino" ho preferito chiamarlo NOBEL nel mio Blog (sta per NObiltà e BELlezza!!).
Nella stessa zona vivono alcuni "Pendolino", soggetti cioè con la caratteristica forma del palco.
Personalmente è dal 2009 che non vedo questo soggetto che ho fotografato... Ma qualcuno nell'ottobre scorso ha avuto la fortuna di vedere "Big One" un'altro super Cervo con il palco stile "Pendolino"... Era un pò malconcio è vero.. ma VIVO!! E questo è quello che conta!!!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 14 marzo 2011 22:20:31
Torna all'inizio della Pagina

mauriz
Utente V.I.P.

Città: guiglia
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


482 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:29:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ve ve... basta trovare il cervo giusto
Mia impressione o big one è un pò piu' giovane? ( se è lui che incontrato.. pag 232 se è permesso..)
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 22:40:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Mauriz non è lui... "Big One" è più vecchio e con il palco più imponente...
Complimenti per le belle foto!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 06:34:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:
..............
...............


Che piacere tornare a scambiarci opinioni! ... resisti Alessandro!

Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 marzo 2011 : 19:50:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato che non posso inviare messaggi privati (ABBIATE UN MINUTO DI PAZIENZA).

il 1° marzo scorso ho messo sulla discussione palchi raccolti una foto di un corno di 30 anni fa .sono stato subito criticato , anche se nella prima pagina
di questa discussione si parla solo di foto cosi come sono state trovate.
AVEVANO AGGIUNTO NUOVE REGOLE CHE IO NON AVEVO LETTO.(come inizio niente male)

IL 4 MARZO ho voluto dare delle spiegazioni ad un altro utente, su una cosa che
a lui pareva interessasse. anche qui redarguito.(NON POSSO INVIARE MESSAGGI PRIVATI) (ma la gentilezza che fine ha fatto?) E DUE

Sulla discussione. dov'è la stanga? sono andato tranquillo per un po ma anche qui. il 13 marzo subito critica per aver detto invernino al posto di ago.
(sono due modi di dire)e come dire furistrada o camionetta. E TRE
,
l'11 marzo metto una foto di impronte e senza darmi delle spiegazioni subito le hanno messe in dubbio. E QUATTRO

il 14 metto un video. e subito, anche li una critica . E CINQUE

Mi sono un po risentito è ho risposto in una maniera goliardica.
e mi hanno detto di calmarmi.e che non è il sistema.

Secondo me sono altri che si dovrebbero calmare

Le cose da me dette o messe nelle discussioni sono state sistematicamente
criticate.


Un moderatore dovrebbe moderare le discussioni non criticare a prescindere.

Se continuate cosi, perderete molti pezzi per strada(molti li avete già persi)
MEDITATE GENTE MEDITATE!


Forse un giorno quando vedrò che le cose sono cambiate tornerò a farmi vivo.



Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 21:40:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ragazzi, ... io comincio a essere davvero stanco di questi continui attacchi ad ogni piè sospinto ... e travisando tutto quello che viene detto.
Ribatterò le accuse di Gianni ... perchè sono tendenziose ... e forse hanno un'origine diversa dai post presenti in questa sezione (non me lo spiego altrimenti).

Messaggio originario di giannicarot:
... il 1° marzo scorso ho messo sulla discussione palchi raccolti una foto di un corno di 30 anni fa .sono stato subito criticato , anche se nella prima pagina
di questa discussione si parla solo di foto cosi come sono state trovate.
AVEVANO AGGIUNTO NUOVE REGOLE CHE IO NON AVEVO LETTO.(come inizio niente male).....


Questa frase contiene diverse falsità!
Non sono state aggiunte nuove regole, dove lo hai letto?
Ho semplicemente fatto una sorta di richiesta personale ... finalizzata ad un maggior rispetto dei cervi ... nella delicata fase dello svernamento e della caduta dei palchi.
Riporto per intero il messaggio che avevo inserito ... e che probabilmente non hai letto, ... altrimenti non parleresti in questo modo.

Messaggio originario di Luciano54:

Il mio intervento non era riferito a chi si muove con rispetto della fauna ... in ogni situazione! ... e ovviamente sono arrivate le risposte di chi si comporta correttamente ... e si è sentito un po' urtato dal mio "appello" (avevo premesso che non intendevo urtare nessuno).

Come ho spiegato a Claudio in MP (grazie per le spiegazioni ... non necessarie ma comunque gradite) ho solo inteso .. "tirare un po' il freno" per evitare che il cercare palchi avvenga troppo prematuramente ... causando molto più disturbo di quanto avvenga in periodi successivi o per le classiche girate ad osservare la fauna.
Caro Massimo ... sappiamo benissimo che si disturba sempre e comunque, ... ma sappiamo altrettanto bene che ci sono situazioni e modi assolutamente diversi ... e che ci sono cercatori di palchi che rastrellano letteralmente intere porzioni di territorio ... creando molto stress e costringendo la fauna selvatica a spostarsi dalle zone abituali di fine svernamento, ... (che hanno un'importanza fondamentale).
Detto questo, non mi dilungo oltre ... anche perchè mi sembra che Carolan abbia detto quasi tutto il necessario ... in modo ineccepibile.
Rinnovo solo l'invito a tutti a muoversi in natura sempre e comunque ... (a prescindere dalla motivazione che ci induce a farlo) avendo come prima finalità il rispetto e la minimalizzazione del disturbo alla fauna selvatica .. che in quei luoghi vive!
Inviterei anche (soprattutto chi è coscienzioso come voi) a non inserire troppo prematuramente immagini di palchi ritrovati; se non vi crea troppi problemi aspettiamo la metà di Marzo; magari preparatevi i messaggi e le immagini da postare .... e poi facciamo una bella sequenza di ritrovamenti ... a cuor leggero
Ciaoo.

P.s. Ovviamente non è un obbligo ... ma una semplice richiesta


Dopo di che non ho gridato ... "crucifige", ... ma ti ho semplicemente fatto notare che alcuni messaggi prima avevo fatto questa richiesta.

Che diamine!!!

Faccio una pausa.





Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 22:00:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:
.... IL 4 MARZO ho voluto dare delle spiegazioni ad un altro utente, su una cosa che
a lui pareva interessasse. anche qui redarguito.(NON POSSO INVIARE MESSAGGI PRIVATI) (ma la gentilezza che fine ha fatto?) E DUE ...



Secondo te io sono il Padreterno? ... e dipende da me che tu possa o meno mandare MP, .... ma andiamo! ... Redarguito su cosa? ... mi citi la mia ennesima e incomprensibile scorrettezza? ... E DUE!!!

Messaggio originario di giannicarot:
.... Sulla discussione. dov'è la stanga? sono andato tranquillo per un po ma anche qui. il 13 marzo subito critica per aver detto invernino al posto di ago.
(sono due modi di dire)e come dire furistrada o camionetta. E TRE ...


Mi accusate di avere manie di protagonismo ... può essere vero, .... ma tu mi batti alla grande!!!
Ora te lo scrivo in grassetto, ... poi cito il messaggio (ma siccome so che per me non basta) per favore vai a controllare direttamente nella discussione se sto dicendo il vero o meno ... poi rispondi dicendolo anche agli altri!!.

Messaggio originario di Luciano54:

Messaggio originario di carolan:
.... secondo te la punta più a sinistra è un mediano o un invernino?


Invernino è un termine un po' anomalo ... che deriva da un errata convinzione passata (di probabile matrice venatoria) che quella punta crescesse in inverno.
Dimostrato che così non è, ... personalmente poreferisco la denominazione di ... ago; punto di vista personale ... che non comporta nessunissima esigenza di correzione; ... una banale puntualizzazione. ...


Ho citato il messaggio di Carolan ... che per primo ha parlato di invernino ... quindi non mi riferivo a te, ... ribadendo inoltre che era una banale puntualizzazione!
E TRE .... E QUATTRO
Questa se permetti vale doppio

Altra pausa ... ma non ho finito!




Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 22:19:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:
l'11 marzo metto una foto di impronte e senza darmi delle spiegazioni subito le hanno messe in dubbio. E QUATTRO


Premettendo che non mi pare di essere stato l'unico (sbaglio?) ... che cosa vorresti dirci .... che dobbiamo fare finta di nulla, .... dire anche il contrario di ciò che pensiamo perchè altrimenti gli utenti si offendono?
Ho fatto diverse accanite discussioni con tanti utenti sulle impronte(hystrixcristata ad esempio)... sempre cercando ognuno di confutare le opinioni altrui (mi pare sia normale) .. ma sempre arricchendoci vicendevolmente e superando le eventuali prese di posizione un po' rigide ... in modo positivo e credo costruttivo per tutti (penso che la sezione "le tracce degli animali" ... sia un esempio di sezione molto interessante, .. ovviamente non solo per merito mio).

Le tracce che hai postato (non molto chiare .. e senza riferimento dimensionale) ... inducono a dei dubbi, e anche in questo caso mi sembrava di essere stato propositivo ... nel proporre di riparlarne ... in modo che ciascuno potesse dire la sua opinione; ...ma no! devono essere di cervo per forza... e che non ci si azzardi a metterlo in dubbio ... e per rafforzare il discorso hai postato degli escrementi di daino.

Chi di noi non ha accettato di mettersi in discussione?

Non ho ancora finito, ... per gli ultimi messaggi che inserisco .. mi prendo un po' di spazio!


Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 22:49:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:
il 14 metto un video. e subito, anche li una critica . E CINQUE ..


Qui hai ragione ... ho fatto i doverosi complimenti ... ed ho poi espresso una critica (mi pareva molto soft ... ma forse ultimamente soffro di allucinazioni!)...

Messaggio originario di Luciano54:
Bello ed emozionante il video ... (mi è sembrato di vedere "Pendolino")
Dal momento che il titolo è "Cervi al bramito" ... forse si poteva evitare qualche clip iniziale coi cervi in mantello invernale ... non avrebbe tolto niente alle splendide sequenze successive! (opinione personale ovviamente).


Certo che qui in effetti ho commesso l'imperdonabile errore di dire la mia sincera opinione su di un filmato che ho trovato molto bello ... e nel quale (proprio perchè al di sopra della media) ho indicato quello che secondo me era l'unico elemento un po' stonato; ... so che non avrei mai dovuto permettermi di farlo ... e che la motivazione è ovviamente solo invidia allo stato puro, ... ma ormai la frittata è fatta; servirà però da lezione agli altri, ... guai ad eprimere un parere che non sia di sola lode!

Messaggio originario di giannicarot:
... Mi sono un po risentito è ho risposto in una maniera goliardica.
e mi hanno detto di calmarmi.e che non è il sistema.

Secondo me sono altri che si dovrebbero calmare

Le cose da me dette o messe nelle discussioni sono state sistematicamente
criticate.


Un moderatore dovrebbe moderare le discussioni non criticare a prescindere.

Se continuate cosi, perderete molti pezzi per strada(molti li avete già persi)
MEDITATE GENTE MEDITATE!


Forse un giorno quando vedrò che le cose sono cambiate tornerò a farmi vivo.


Dopo questo mucchio di fango scagliato in modo del tutto gratuito ... non mi dilungo a spiegarti altro.
Le motivazioni dei miei interventi sono sempre stati finalizzati al miglioramento del rispetto della fauna selvatica, ... a cercare di diffondere quelle poche conoscenze che ho acquisito ... e a cercare di capire anch'io qualcosa in più degli animali ai quali ho dedicato una vita.
Ho anche cercato (spesso inutilmente) di fare un po' da ponte fra il mondo venatorio (quello un po' più serio) e quello ambientalista, purtroppo con scarsi risultati.
Ho accettato l'incarico di moderatore ... conscio dei limiti che mi impone il mio carattere ... ma anche convinto di fornire il mio contributo alla prosecuzione di questo splendido forum; ero certo di riuscire piano piano a entrare nello spirito giusto, ma ... non ci sono riuscito!
Non riesco a non esternare quello che penso ... e questo probabiolmente al giorno d'oggi è un grosso limite.

Mi rincresce.



Ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

bob
Utente V.I.P.


Città: città di castello
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


208 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2011 : 23:11:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo sia giusto che su un forum ogni uno dica la sua opinione alrtrimenti non ci sarebbe discussione .Uno fa degli interventi per dare spiegazioni e per cercare di capire il bello del gioco è questo , dopo ci può stare che a volte qualcuno non sta simpatico perchè è troppo puntiglioso ma prendersela per ogni considerazione che uno fa non è una cosa normale
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 12:10:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pomeriggio del 06 marzo scorso, giornata fredda e ventosa.
Eravamo saliti a circa 1400 m. ed eravamo appostati dietro un cespuglio sotto degli alberi, praticamente invisibili, su un lato di un vallone naturale. Poichè ci era capitato spesso di scorgere animali in fuga sul lato opposto del vallone (volpi, caprioli, cervi, cinghiali) speravamo di sorprenderne qualcuno restando appostati. Siamo riusciti a stare fermi per circa due ore .... troppo poco per sperare in qualcosa di interessante. Poi, il buio imminente, il freddo e la stanchezza ci hanno fatto fuggire.
L'unico incontro è stato con un fusone che ha proseguito senza vederci.

Lungo il percorso queste femmine sulla montagna ci hanno subito visto. L'ultima in basso non l'avevo neanche notata e l'ho tagliata.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
144,02 KB .

Angela

Modificato da - AngelaI in data 16 marzo 2011 12:12:01
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 12:19:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Passa questo strano fusone. Dico strano perchè ha un fuso o piccola stanga (non si capisce) rotta e una con due punte malandate. Inoltre mi da l'idea di avere un corpo tozzo come se fosse più grande dell'età che ha. Voglio dire che su un corpo così mi sarei aspettata una testa più grande e un palco di un adulto.
Sarà sicuramente una mia impressione .... non vi allarmate ..... che vi vedo tutti agitati.

Colgo l'occasicone per salutare affettuosamente Elafo. Grazie Alessandro per avere ripreso a frequentare attivamente il forum .... non sparire più.

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
94,55 KB

Angela

Modificato da - AngelaI in data 16 marzo 2011 12:22:31
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 12:21:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
80,02 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 12:23:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
85,95 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net