testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 20:08:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
205,04 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 20:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
239,68 KB

Angela
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 22:26:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Angela, ... è sempre un piacere guardare le tue immagini!

Tutto bene?

Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 febbraio 2011 : 10:14:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Ciao Angela, ... è sempre un piacere guardare le tue immagini!

Tutto bene?

Ciaoo

Link


Tutto bene, grazie Luciano.
In questo periodo non ho piu' incontrato cervi maschi, ma io non mi annoio mai perchè gli interessi sono tanti e trovo sempre qualcosa da osservare o fotografare. Gli stessi luoghi e paesaggi possono riservare tante sorprese, basta non guardare con occhi distratti.
E poi di tanto in tanto ho degli amici del forum che mi vengono a trovare e con loro tutto sembra nuovo.

Angela
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 22:02:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una prova di inserimento di un filmato.
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 22:04:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non mi riesce scusate
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 22:15:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:

non mi riesce scusate


Ecco come fare:

Link

Ciao Nicola

--
Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 marzo 2011 : 23:32:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Nicola, ho provato ha fare quello che c'era scritto ma non ha funzionato
sto commettendo un errore ma non so quale.
BE pazienza!
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
216,76 KB
guarda che belle impronte di cervi maschi.nel fango i fazzoletti servono ha dare
la prospettiva delle dimensioni.



gianni
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2011 : 20:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proviamo a dare un po di vita a questa discussione.
Girando su (EBAY classico o visitando il sito del fotografo tedesco. Jurgen Schiersmann) ho visto foto di palchi, e di cervi con palchi incredibili,
secondo voi è normale che quei cervi riescono a sviluppare cosi fatti palchi?
secondo me quei cervi sono di allevamento, e vengono per cosi dire( drogati) con sostanze che gli fanno aumentare il palco in maniera non naturale.
O è solo una questione di selezione dei capi migliori, e di un habitat dove il cervo non è disturbato.
Se qualcuno ha delle informazioni esatte e pregato di intervenire.

(elafo torna tra noi

ciao gianni
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2011 : 20:40:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Addirittura reclamato!!!!

Ciao a tutti!
Beh io sono del parere che "Il Cervo è la migliore rappresentazione del posto in cui vive". Ma penso anche che questo non basti.
Lo sviluppo del palco è vero che dipende da fattori ambientali (disponibilità di cibo, tranquillità e numero di individui in una determinata zona) e da fattori genetici (qua in Appennino alcuni improbabili incroci con Cervi di dubbia provenienza ha indebolito la specie) ma penso anche che certi soggetti in certe immagini siano veramente "esagerati".
Però poi penso ai palchi storici della foresta dell'Acquerino....
Un maschio molto "robusto" provenienti dalle Alpi (Tarvisio)ha tovato nell'ambiente Appenninico tanto cibo, tranquillità (ai tempi la caccia al cinghiale era meno invadente)e ha potuto generare soggetti con palchi incredibili.
Non penso che a quei tempi (si parla della fine degli anni 50 inizio dei 60)era uso "dopare" gli animali.. Credo che i fattori ambientali e genetici abbiano fatto quello che sappiamo!
E allora?!!
La risposta è "non lo so"!
Personalmente penso che in allevamento o comunque in zone ristrette e protette gli animali vengano nutriti con alimenti fin troppo nutrienti... Ma anche qua, perchè allora solo all'estero esistono certi "mostri"???
Il Cervo è ancora da conoscere del tutto...

Vi lascio con una frase di Francesco Guccini opportunamente modificata:
"Io, Elafo, eterno studente
perchè la materia di studio sarebbe infinita
e soprattutto so di non sapere niente.."


CIAO!!!!

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2011 : 21:36:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ringrazio ELAFO
Ma i cervi dell'acquerino avevano palchi sovranumerati in fatto di punte.
ma di dimensioni normali. anzi a fatica arrivavano al metro.
questi hanno stanghe a occhio e croce sino ad un metro e mezzo ,mi picerebbe sapere quanto pesano.( poveri cervi sai che cervicale)


pS non era quella!!


gianni
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2011 : 22:34:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:
.... guarda che belle impronte di cervi maschi ...


Sicuro?

Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2011 : 23:15:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Luciano sono sicuro. è un branchetto di 4-5 maschi 3°-4°testa visti più volte
pascolare questo inverno.
Sono anche furbi hanno scelto di stare in un terreno con divieto di caccia.

Sul libro del tarello le misure coincidono.


gianni
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 marzo 2011 : 23:22:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per. ROCKHOWARD il video è già su you tube si chiama cervi in bramito (il canale di peloton 92)
scusa non ti posso mandare un messaggio in privato per chè non sono ancora abilitato. sono piccolo



ciao e grazie gianni
Torna all'inizio della Pagina

sixsix
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


215 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 10:46:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per Gianni:
sono piccola anch'io...ma serve chiedere l' autorizzazione (o abilitazione) ad un admin poi ti è possibile inviare messaggi privati.

P.S anche a me sembrano un pò anomale le impronte del cervo che hai postato...addirittura mi sembrano di cinghiale, a sx del pacchetto di fazzoletti c'è una "depressione" che mi ha ricordato gli speroni che lasciano i cinghiali..ma tutto sono fuorchè un esperta in impronte...!

Ciao
Simona
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2011 : 11:44:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di giannicarot:

per. ROCKHOWARD il video è già su you tube si chiama cervi in bramito (il canale di peloton 92)
scusa non ti posso mandare un messaggio in privato per chè non sono ancora abilitato. sono piccolo
ciao e grazie gianni


provvedo io per il video...

Ciao Nicola






Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 13:10:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di sixsix:
...ma serve chiedere l' autorizzazione (o abilitazione) ad un admin poi ti è possibile inviare messaggi privati ....


Tranquilli ragazzi (anzi ..piccini ) l'abilitazione arriva automaticamente dopo un piccolo periodo di "apprendistato"

Ciaoo.

Le orme (secondo me) non sono di cervo ... ma ne riparliamo in serata

Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 14:24:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di RockHoward:
... provvedo io per il video...


Bello ed emozionante il video ... (mi è sembrato di vedere "Pendolino")
Dal momento che il titolo è "Cervi al bramito" ... forse si poteva evitare qualche clip iniziale coi cervi in mantello invernale ... non avrebbe tolto niente alle splendide sequenze successive! (opinione personale ovviamente).

Ciaoo.




Link
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 17:59:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mamma mia che cervi!!!
Gianni,che bel regalo che ci hai fatto.per ora l'ho guardato solo un paio di volte,ma credo che ci tornerò ancora....(e grazie anche a Nicola per la mediazione).

ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Padovano
Utente Senior


Città: PADOVA
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1570 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2011 : 18:14:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è per caso lo stesso cervo che c'è nel filmato da 3'30'' a 4'10'' ? la foto è del 2009...la prima impressione che ho avuto quando l'ho fotografato è che l'occhio sinistro sia diverso dal destro...sembra chiuso...forse l'ha perso...
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
233 KB

dama dama
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net