testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 palchi raccolti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 76

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 22:48:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco dov'erano


Immagine:
palchi raccolti
144,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2009 : 20:32:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paolo Martinelli:
...non nego che piacerebbe anche a me trovare un bel palco un giorno...
Paolo.


Perchè non provi a scendere nelle terre dell'orsetto che ti piacciono tanto a Pasqua o giù di lì....
Vedrai che belle sorprese ti capiterà quasi di sicuro di trovare nell'Uovo ad un gran macinatore di km. come Te......
Te lo augura un altro a cui piacciono molto le terre dell'orsetto......



Per Gaia:
dall'immagine delle rose appaiate sembra si tratti proprio dello stesso cervo,aspetterei comunque lumi e commenti dai più esperti in materia.......

...(Curiosa l'immagine di dove gli hai trovati,pochissima distanza uno dall'altro, seppur posati in anni diversi,...dal colore che ha mantenuto il palco più vecchio(quello trovato da pochi giorni) è proprio l'ambiente che m'aspettavo di vedere,tanta foglia che copre subito)...

Ti auguro un giorno di poter avere un inconto con Lui,....il vero protagonista di tante chiacchere di noi appassionati.....


ciao

Modificato da - carolan in data 04 novembre 2009 20:47:54
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 novembre 2009 : 22:30:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie... ci sono andata molto vicino a vedere un cervo li'... ben due volte! Ma son lenta come un bradipo e non l'ho visto

Mi sapete dire di cos'e' il cranio?
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2009 : 09:34:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di carolan:

Messaggio originario di Luciano54:

Messaggio originario di Tetrao:
... Tra noi l'esperto di fossili è quello che suona l'arpa ...

Non tirarti mica tanto indietro ...... questa volta ti sei "scoperto"!!...
Ciaoo.



Hai capito l'esperto di galline.........



Ecco perchè in questi giorni di forum influenzato mi fischiavan le orecchie!
Lasciate in pace le mie Galline che seppur non perdan niente son degne di più rispetto!
W le galline di monte!


Riguardo al cranio Gaia,io non mi esprimo,potrebbe essere un Cervo "limite" o chissà che altro!
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 novembre 2009 : 10:11:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie... comunque se il cranio non c'entra niente eliminate pure
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 novembre 2009 : 16:45:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2009 : 19:19:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:

grazie... comunque se il cranio non c'entra niente eliminate pure

Immagine:
palchi raccolti
81,82 KB
Immagine:
palchi raccolti
117,38 KB

forse mi sono perso qualche messaggio....

cranio di maschietto di cervo che non ha passato lo scorso inverno, trovato in un torrente vicino alle tue parti ma in Italia.
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 novembre 2009 : 19:26:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
palchi raccolti
180,15 KB
Immagine:
palchi raccolti
166,57 KB

questa stanghetta l'ho trovata giovedì al bordo di un pascolo, stavo cercando palchi di capriolo e invece....

secondo me non può aver passato l'estate in quel luogo non vista, non che sia impossibile però...non mi sembra probabile.
a nessuno di voi è capitato di trovare palchi spostati da cani o da volpi ?
Torna all'inizio della Pagina

Ketos
Utente V.I.P.

Città: Parma
Prov.: Parma

Regione: Emilia Romagna


257 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2009 : 13:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao!
Anch'io mi sono chiesto più volte se i palchi potessero essere trasportati da altri animali. Ovviamente la certezza si avrebbe solo con l'avvistamento diretto, ma sono convinto ciò avvenga con una certa frequenza. Dico così perchè mi è capitato di rinvenire almeno una ventina di stanghe di capriolo sul fondo di ruscelli asciutti e di piccole scarpate, spesso associate ad ossa: luoghi dove i caprioli non vanno spesso. Per non parlare dei crani di capriolo che ho rinvenuto, ca. una quindicina, e quasi tutti trovati negli stessi luoghi.
Tale abbondanza mi fa credere che siano spesso le volpi (parecchie tane sono presenti in quelle zone dirupate), ed a volte cani e lupi, che trasportino il loro bottino al riparo per consumarlo in tranquillità. Le stanghe potrebbero quindi essere scambiate per ossa (quali sono).
Per le stanghe di cervo, date le dimensioni, non saprei dire...

Ciao
Emanuele
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2009 : 17:31:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie clse x il cranio...ma io non l'ho trovato, era di mio nonno
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2009 : 19:05:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me si tratta di un trofeo di renna, forse anche femmina viste le dimensioni delle stanghe...
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2009 : 20:55:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clse:
...questa stanghetta l'ho trovata giovedì al bordo di un pascolo, stavo cercando palchi di capriolo e invece....

secondo me non può aver passato l'estate in quel luogo non vista, non che sia impossibile però...non mi sembra probabile.
a nessuno di voi è capitato di trovare palchi spostati da cani o da volpi ?


......fermo restando che vari animali potrebbero forse,per loro scopi,spostare le stanghe deposte,
come faccio a capire se i caduchi che trovo sono stati spostati o no da cani o volpi..?

ciao!

Carolan

n.b. : ....un giorno,(-nelle terre del tetrao-) lasciai a terra un caduco,..........perchè spuzzava così tanto che ho provato a portarlo a casa,ma non ce l'ho fatta!
Probabile l'avesse trovato prima una volpe......




Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2009 : 14:27:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non sò come sia possibile determinare se un "reperto" sia stato spostato o se il luogo del ritrovamento sia quello originario, io dal canto mio ho guardato con la lente il palchetto cercando eventuali segni lasciati da canini, ma non ho evidenziato nulla.
di fianco al palchetto c'era un grosso osso di mucca, si vede nella seconda foto una macchia bianca a sinistra, e quella sicuramente è stata trasportata nel pascolo, non ci sono altre ossa nelle vicinanze.

per Carolan.... dimmi dove hai lasciato il palco spuzzolente, conosco un deodorante che neanche t'immagini....
grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 novembre 2009 : 14:57:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille clse non ci avevo proprio pensato!
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2009 : 15:31:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clse:

questa stanghetta l'ho trovata giovedì al bordo di un pascolo, stavo cercando palchi di capriolo e invece....




una stanghetta fuori-stagione che ha stimolato Carolan a fare un giro nei suoi posti e stamane....

Immagine:
palchi raccolti
176,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2009 : 15:34:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da un'altra angolazione
Immagine:
palchi raccolti
177,67 KB
così come l'ho visto io.

Una stanghetta anche per Carolan,tra l'altro di questo cervo ne ho altre 2 a casa di anni passati.
E....
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2009 : 15:38:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
palchi raccolti
174,56 KB

Oh piccolino...,cosa fai tutto solo nel bosco..
Vieni che ti porto a casa mia dove ci sono tanti tuoi amichetti
Torna all'inizio della Pagina

clse
Utente V.I.P.

Città: como
Prov.: Como

Regione: Lombardia


382 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2009 : 19:48:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eh eh eh..
vai Carolan, questa storiella a me piace QUASI come quella dell'unicorno...
ora che ci penso, ma non sarà mica una sfida questa ?
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2009 : 20:11:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quanti bei mughetti Carolan,non è che per caso eri nelle terre del Tetrao!
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 novembre 2009 : 06:26:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di clse:
ora che ci penso, ma non sarà mica una sfida questa ?


Per niente,solo una gran passione.

Immagine:
palchi raccolti
108,63 KB

Dall'alto in basso:2005 Maggio,2006 Maggio,2009 Novembre.
Si assomigliano molto e sanno tutti di Mughetto!

Modificato da - carolan in data 23 novembre 2009 06:41:34
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 76 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net