testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 palchi raccolti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 76

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 13:35:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:
Luciano,perdi colpi ....

... heeemmmm .... purtroppoooo, ........ in effettiiiiii!
Ciaooocchioaivecchietti!

Link
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 15:23:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a tutti!
L'ambiente in cui l'ho trovato e' un bosco a faggi, con alcuni punti aperti con rovi, ginestre e felci, c'e' anche qualche quercia e castagno.
l'altro che ho trovato e' questo:
Link

comunque li ho trovati tutti e due per puro caso, a distanza di un anno, ma lontani 5-6 metri uno dall'altro (anche perche' non saprei dove cercare!).
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 16:23:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ci credo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Quando ho visto il link,mi son detto:<va che roba,molto simile all'ultimo,che sia la coppia!>
Poi ho controllato,per me è lo stesso Cervo,ripeto ... incredibile!
Mediano alto,punte della corona lunghe,stesso colore e leggo stesso posto!
Ora sono entrambi destri quindi ...

Cara Gaia hai trovato un posto particolare!

P.s. quando hai tempo fammi una foto,per vedere se anche la curvatura è simile,come l'anno scorso appoggiando solo la rosa e la punta,a mò di arco!


Modificato da - Tetrao in data 02 novembre 2009 16:34:43
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 18:55:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:
...Quando ho visto il link,mi son detto:<va che roba,molto simile all'ultimo,che sia la coppia!>
Poi ho controllato,per me è lo stesso Cervo,ripeto ... incredibile!
Mediano alto,punte della corona lunghe,stesso colore e leggo stesso posto!...



E stessa rosa!
Ti dirò che l'ho pensato anch'io,
quindi io farei un altro giro......

ciao

Modificato da - carolan in data 02 novembre 2009 18:57:02
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:08:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la foto la faro'.....ma quello di quest'anno e' piu' piccolo...e' lo stesso possibile?
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:33:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:
la foto la faro'.....ma quello di quest'anno e' piu' piccolo...e' lo stesso possibile?


Niente e impossibile, ... ma secondo me non è lo stesso; .. curvatura più scarsa nell'ultimo che hai trovato ... e struttura complessiva più ... da giovane (peccato non ci sia l'oculare .... sarebbe sicuramente meno ricurvo dell'altro).
Ciaoo.

P.s. un altro giretto lo farei comunque anch'io

Link
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:39:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, ecco le altre foto:

Immagine:
palchi raccolti
30,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 20:57:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belliii! La struttura è comunque praticamente identica ... e indicherebbe due palchi dello stesso animale (ma con i tempi invertiti) .... o palchi di due animali diversi ... fratelli o comunque parenti molto stretti.
Non so se sia possibile che il tuo ultimo ritrovamento sia vecchio di tre anni, secondo me è improbabile ... ma non impossibile, sentiamo cosa dicono gli altri.
Ciaoo.

Link
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 21:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie...secondo me invece e' possibile... era coperto di foglie e al buio, pero' e' strano che nessuno l'abbia gia' preso
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 22:03:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:
Grazie...secondo me invece e' possibile... era coperto di foglie e al buio...


... aaaaaaaaah! .... "dilla tutta"!

Messaggio originario di mukusluba:
..... pero' e' strano che nessuno l'abbia gia' preso ...


Gaia, .... i congiuntivi!! ..... l'avesse già preso.
Ciaoo.



Link
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 novembre 2009 : 22:11:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me, Gaia ha trovato in questi giorni quello di 2 anni fa!!!
E lo stavo già pensando prima di vedere la curvatura!

Saluti,parto per il Ticinoooooooooooooo!

Tra noi l'esperto di fossili è quello che suona l'arpa ... ma se coperto è + che possibile!
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 07:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Belliii! La struttura è comunque praticamente identica ... e indicherebbe due palchi dello stesso animale (ma con i tempi invertiti) .... o palchi di due animali diversi ... fratelli o comunque parenti molto stretti.
Non so se sia possibile che il tuo ultimo ritrovamento sia vecchio di tre anni, secondo me è improbabile ... ma non impossibile, sentiamo cosa dicono gli altri.
Ciaoo.

Link

Molto facile sia lo stesso cervo,per la sicurezza Gaia dovrebbe fare una foto in primo piano delle 2 rose appaiate.
Per me potrebbe essere del 2007 ma anche più vecchio....,in ambienti con molte foglia che copre(come appunto l'ambiente descritto)...se non si guarda bene il sigillo(pulito o più o meno sporco),si stenta a riconoscere un palco fresco da quello dell'anno prima,specie in palchi molto scuri.....
Allora Gaia,...lo fai un altro giro prima che arrivi la neve?
E non dimenticare lo zaino.....

ciao

Modificato da - carolan in data 03 novembre 2009 07:27:47
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 07:30:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:

...Saluti,parto per il Ticinoooooooooooooo!...



sei in ritardo
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 10:14:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vado oggi... faro' le foto alle due rose, cerco ancora nello stesso posto?

e poi... li' c'e' tanta caccia e tanti cani...e' lo stesso possibile?

Modificato da - mukusluba in data 03 novembre 2009 10:16:29
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 14:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono andata dappertutto ma non ho trovato niente
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Martinelli
Utente Senior

Città: San Giovanni in Persiceto
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1104 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2009 : 14:17:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa storia è appassionante. La vedo solo ora perchè di solito cerco i palchi con ancora attaccato l'animale sotto.
Un consiglio per Mukusluba: non andare lì a cercare il palco, così non lo troverai mai. Trova una scusa diversa per andare lì, così....per caso...troverai un'altra stanga.
P.S.: non nego che piacerebbe anche a me trovare un bel palco un giorno.
Paolo.
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 20:41:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Tetrao:
Tra noi l'esperto di fossili è quello che suona l'arpa ...

Non tirarti mica tanto indietro ...... questa volta ti sei "scoperto"!! ... e mi sa che fra te e il suonatore-pittore-cercatore ... è una bella gara!
Ciaoo.

P.s. per Paolo: .... anche a me piace di più trovare palchi ... col padrone sotto .... ma se si è momentaneamente allontanato .... grazie e .. a buon rendere!

Link
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 20:45:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di mukusluba:

Sono andata dappertutto ma non ho trovato niente


Non te la prendere.....,il più delle volte torno anch'io a casa a mani vuote.

Ma l'importante non è trovare,
ma cercare,....ossia esserci,vivere il momento......,
così almeno è per me!
Se trovo bene,se non trovo.... "sforzarsi" che sia bene lo stesso(anche se è dura accettarlo...!)
Sarà stato fortunato qualcun'altro,buon per lui.

Mai arrendersi però.........

ciao

Modificato da - carolan in data 03 novembre 2009 20:59:22
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 20:56:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:

Messaggio originario di Tetrao:
... Tra noi l'esperto di fossili è quello che suona l'arpa ...

Non tirarti mica tanto indietro ...... questa volta ti sei "scoperto"!!...
Ciaoo.



Hai capito l'esperto di galline.........



Modificato da - carolan in data 03 novembre 2009 20:58:15
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 novembre 2009 : 22:33:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti... tanto li' ci vad9o sempre con la scusa dei funghi

non per uscire dal tema... ma a casa di mio nonno ho trovato questo:

Immagine:
palchi raccolti
20,2 KB

di cos'e'?

e queste son le due rose:


Immagine:
palchi raccolti
34,96 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 76 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net