testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Chi cerca trova
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 32

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2012 : 12:19:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è lì, ma ci sei andato vicino.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2012 : 13:21:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
picchio rosso maggiore?
Immagine:
Chi cerca trova
297,24 KB

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2012 : 14:02:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto Claudio, è lì, ma è una Ghiandaia.
Ciao,
Giulia
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 settembre 2012 : 14:54:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E qui sono due.
Ciao,
Giulia

Immagine:
Chi cerca trova
118,25 KB

Modificato da - golden eagle in data 05 settembre 2012 14:56:28
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2012 : 15:04:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ne vedo due qui...forse dall'ambiente culbianchi??
Immagine:
Chi cerca trova
106,63 KB

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

clido
Moderatore


Città: Portici
Prov.: Napoli

Regione: Campania


8971 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 settembre 2012 : 15:06:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Provo ad individuarli ma senza determinarli

Chi cerca trova

Claudio Labriola
Buona Vita!!!
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 06 settembre 2012 : 07:41:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto dei due picchi era tosta! (almeno per me)
bravi quelli che li hanno individuati!
Quante foto simili ho buttato via!
ora ci faccio più attenzione e se riesco ne posto anch'io!
Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 08:44:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Culbianchi anche per me!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

bimbol
Utente V.I.P.

Città: castello d'argile
Prov.: Bologna


370 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2012 : 13:07:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questa è facile
Immagine:
Chi cerca trova
233,05 KB

-----------------

-----------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 13:47:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me sembra una civetta:


Immagine:
Chi cerca trova
140,38 KB

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link

Modificato da - Andrea00 in data 06 settembre 2012 13:48:31
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 13:57:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche questa è semplice ma la posto lo stesso!

Immagine:
Chi cerca trova
229,63 KB

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 14:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In quella di Andrea vedo un (forse)cincia al centro.

Mattia

Venivano soffi di lampi
da un nero di nubi laggiù;
veniva una voce dai campi:
chiù...
("assiuolo", Giovanni Pascoli)
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 14:09:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si trova al centro ma non è una cincia!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

bimbol
Utente V.I.P.

Città: castello d'argile
Prov.: Bologna


370 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2012 : 14:32:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto civetta.

Codibugnolo in quella di andrea?

-----------------

-----------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea00
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Italy


565 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2012 : 14:35:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bravo Bimbol!
Il difficile era identificarlo,non trovarlo perchè non si vedeva la coda tipica del codibugnolo!

"Non è la specie più forte a sopravvivere, nè la più intelligente, ma quella più pronta al cambiamento." Charles Darwin

Sito web : Link
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2012 : 14:48:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto Mattia, Claudio e Andrea, due Culbianchi.
Torna all'inizio della Pagina

golden eagle
Utente Senior

Città: Tivoli
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 settembre 2012 : 21:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altro facile facile.
Immagine:
Chi cerca trova
72,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 16:54:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In quello di Giulia c'è un qualcosa circa al centro dell'immagine. a nord ovest della macchia bianca.
Nel mio quiz trovarli è facile, identificarli altrettanto, ma io voglio sapere quanti sono esattamente.
Immagine:
Chi cerca trova
93,66 KB

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 19:32:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mah... dopo un conto veloce provo con 68 storni, ma sarò stato scarso...

Claudio
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2012 : 20:18:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di claudio93:

mah... dopo un conto veloce provo con 68 storni, ma sarò stato scarso...


Circa una settantina, posso accettare.

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein

Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 32 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net