Autore |
Discussione  |
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 15:37:21
|
Qui? Immagine:
43,63 KB Ciao, Giulia |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 08:38:14
|
Non ci siamo ancora ;). sapendo dov'è non è difficilissimo. Marco
------------------ Salviamo le Apuane ------------------ |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 maggio 2012 : 09:43:31
|
Immagine:
268,77 KB
VEDO QUALCOSA DI ANOMALO QUI NEL CERCHIO ROSSO. DIREI CHE FORSE è UN'ALBANELLA...
Alessandro |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 maggio 2012 : 08:35:05
|
Restringiamo un po' il campo, adesso dovrebbe essere individuabile. Ci sono anche rondini e dei balestrucci nel canneto, ma così lontani che con questa risoluzione non sono neppure percepibili. Immagine:
211,92 KB
------------------ Salviamo le Apuane ------------------ |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 08:34:44
|
Nessuno ci prova? un aiutino, allora posso dire che è nel canneto. Marco
------------------ Salviamo le Apuane ------------------ |
 |
|
gigio
Utente V.I.P.
  
Città: milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
237 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 14:44:28
|
Ci provo un airone rosso in basso a destra, al centro del canneto?? Boh Ciao gigio |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 15:14:48
|
Forse qui?
Immagine:
66,4 KB |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 maggio 2012 : 18:41:55
|
io ci vedo un passeriforme qui, ama magari è solo il pennacchio di una canna Immagine:
226,35 KB
claudio |
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2012 : 08:45:56
|
E brava Giulia, un airone rosso dove hai indicato tu. Claudio ha individuato un balestruccio, ma li avevo esclusi dal quiz. Immagine:
265,52 KB
------------------ Salviamo le Apuane ------------------ |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 luglio 2012 : 12:39:37
|
Primo di una serie... Questo è facile  Immagine:
124,1 KB |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2012 : 15:47:50
|
Se questo è facile chissà gli altri. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Paoloerre
Utente Senior
   

Città: Venezia
Prov.: Venezia
Regione: Veneto
1541 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 luglio 2012 : 16:23:31
|
Mah?! paolo
Immagine:
62,22 KB |
|
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 luglio 2012 : 21:40:11
|
Forse un ormorano o un marangone sopra il canneto in volo vicino al capanno? Mi sembra di conoscerlo il posto. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2012 : 11:21:48
|
Non so perché ma si è sfumata la foto, l'originale era più nitida.  Con questo crop si capisce subito, dai.  Immagine:
233,49 KB |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
marco cant
Utente Senior
   
Città: Montignoso
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2012 : 11:42:29
|
Adesso è veramente facile individuare dove si tova, per me un po' meno capire di cosa si tratta. Marco |
------------------ Amiamo le Alpi Apuane ------------------ |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2012 : 13:23:28
|
Direi un fratino al centro. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 luglio 2012 : 19:12:41
|
| Messaggio originario di charadrius:
Direi un fratino al centro.
|
Esatto.  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
animali
Utente Senior
   

Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli
Regione: Campania
886 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 luglio 2012 : 20:49:59
|
addirittura 2 insieme , che fortuna  |
”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 01:27:04
|
Questo dovrebbe essere facile. Immagine:
201,75 KB Ciao, Giulia |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2012 : 10:15:01
|
Io ci vedo qualcosa qui. Immagine:
173,89 KB |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Discussione  |
|