Autore |
Discussione  |
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2012 : 20:45:35
|
| Messaggio originario di Rupibex:
In quello di Giulia c'è un qualcosa circa al centro dell'immagine. a nord ovest della macchia bianca.
|
Esatto, nella zona che hai individuato tu: maschio di codirosso comune. Ciao, Giulia |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 01:10:31
|
Immagine:
136 KB |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 ottobre 2012 : 14:16:29
|
In cima du ramo(in alto e a sinistra) mi sembra di vedere qualcosa...forse un coditrosso. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 16:09:01
|
Concordo con Mattia, quell'uccellino. Immagine:
133,59 KB |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 18:49:56
|
Perfetto! Pensavo che sarebbe stato più difficile. Però è un Gheppio. Ciao, Giulia |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 ottobre 2012 : 19:24:52
|
Era un albero bello grande.  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 10:08:08
|
foto recente, fatta qui nei dintorni... Immagine:
293,41 KB |
Claudio |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2012 : 20:41:42
|
Tuffetto?
 Immagine:
107,2 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 00:28:59
|
no... però dimostra quanto sia efficace il suo mimetismo, anche se è appositamente sfocato... |
Claudio |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 21:39:51
|
Ma il tarabuso in bassoooo!!! |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 10:16:48
|
magari un tarabuso... qui si capisce bene Immagine:
100,67 KB |
Claudio |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 10:21:38
|
Io vedo un beccaccino,appena hai citato il mimetismo ci avevo subito pensato ma non lo vedevo. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 10:22:41
|
esatto! basta non vedere perfettamente a fuoco che scompare letteralmente! |
Claudio |
 |
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 ottobre 2012 : 13:19:49
|
| Messaggio originario di claudio93:
esatto! basta non vedere perfettamente a fuoco che scompare letteralmente!
|
Felice adesso?   |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 17:47:06
|
qui il problema è riconoscere la specie! Immagine:
285,43 KB ...charadrius non può rispondere... |
Claudio |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 19:27:06
|
In basso a destra...codirosso?
|
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 19:42:05
|
il punto è quello, ma non è un codirosso... la foto è di oggi... |
Claudio |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 20:09:13
|
Migliarino di Palude? Ciao |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 novembre 2012 : 20:22:00
|
quelli c'erano, ma questo è della famiglia del codirosso... Immagine:
275,95 KB |
Claudio |
Modificato da - claudio93 in data 01 novembre 2012 20:24:19 |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 17:43:48
|
è la "miss spirito santo"? |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Discussione  |
|