Per rimanere in tema e completare questo breve "excursus darwiniano", come non segnalare anche questo simpatico e divertente romanzo? In questo caso, si tratta di qualcosa di ricostruito e frutto dell'immaginazione. L'autrice, la scrittrice tedesca Ilona Jerger, immagina una singolare e insolita cena tra Darwin e Marx avvenuta a casa del padre dell'evoluzionismo. Nella realtà i due studiosi non si sono mai conosciuti direttamente, ma l'autrice ha immaginato e ricostruito questo incontro verosimile attingendo a numerosi documenti e fonti biografiche. Ciò che ne scaturisce è un romanzo davvero arguto e spassoso. Nel primo link, la sinossi tratta dal sito dell'editore, Neri Pozza. Nei tre successivi si può invece "assaggiare" un'anteprima del libro:
In realtà Marx è stato materialmente supportato da Engels per tutta la sua vita. Marx è una grande bugia, seguita da Lenin e Stalin. Il "darwinismo" è stato scoperto da Wallace... allora il libro è una bella finzione....
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!