testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Philodromidae: Philodromus sp., maschio - Parco naz. Velebit (Croazia)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2016 : 17:42:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato sul Velebit, Croazia, il 5 Luglio 2014
Grazie per l'identificazione
Pino
Immagine:
Philodromidae: Philodromus sp., maschio  - Parco naz. Velebit (Croazia)
269,67 KB

Modificato da - elleelle in Data 17 settembre 2016 16:35:06

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2016 : 17:52:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pino si tratta di Philodromus sp.

fabio
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 agosto 2016 : 17:54:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fabio
Pino

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 settembre 2016 : 00:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarei più per maschio di Thanatus sp., visto anche l'ambiente terricolo.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2016 : 09:36:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi,è vero che il genere Philodromus è prevalentemente arboricolo ma il genere Thanatus presenta,non so se in tutte le specie ma nella maggior parte, un disegno a lancia scuro ,che nel nostro esemplare manca,anche la disposizione oculare mi sembra da Philodromus con la distanza tra gli occhi mediani posteriori maggiore a quella tra i mediani posteriori e i laterali posteriori,forse in quel'ambiente è caduto da un'albero o è stato trasportato o più semplicemente messo a terra per fotografarlo meglio

fabio
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 settembre 2016 : 16:34:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che tu abbia ragione .....

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Pinog
Utente Super

Città: Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


8077 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2016 : 20:46:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille a Fabioe Luigi
Pino

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net