testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Slings Hogna Radiata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mirko z
Utente nuovo

Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 12:59:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti , da un po' di giorni la mia Hogna Radiata porta con se i suoi piccoli, lei si nutre normalmente, ma i piccoli sono ancora attaccati alla madre, ho letto che dopo la prima muta si disperdono, il problema è che sono trascorsi ormai circa 23 giorni e sono ancora fermi sulla madre. E' normale? Non ho trovato nessun documento con i tempi dalla nascita alla prima muta.
Grazie a tutti in anticipo!!

Modificato da - elleelle in Data 10 febbraio 2014 12:56:56

Mirko z
Utente nuovo

Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 novembre 2013 : 20:03:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi prego nessuno sa darmi una mano?


Modificato da - Mirko z in data 04 novembre 2013 20:03:35
Torna all'inizio della Pagina

eresus63
Utente Junior

Città: Trento
Prov.: Trento


80 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 20:17:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo non è il sito adatto per questi argomenti. Prova a chiedere nel sito Aracnofilia.

Ciao!
Manuel.
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 20:32:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fin quando non li caccia la madre , non vedo problemi.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 novembre 2013 : 21:32:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quel che mi risulta, se ne vanno un po' alla volta casualmente, e non necessitano di una seconda muta; sono già indipendenti e capaci di cacciare.
Credo che, in natura, si disperdano più facilmente perché la madre si muove e struscia contro la vegetazione, le rocce ecc..., mentre stando in terrario tendono a rimanerle sul dorso a tempo indeterminato.
Secondo me, o la liberi con tutto il carico, o le togli meccanicamente i piccoli dal dorso e lasci liberi loro.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mirko z
Utente nuovo

Città: Taranto
Prov.: Taranto

Regione: Puglia


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2013 : 16:56:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, in effetti qualcuno è già in giro, provvederò a tenerne 3 o 4 gli altri li libererò

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net