Questo ragno vespa lo abbiamo visto vicino a casa dei miei nonni a Bricherasio (TO). a circa 400 metri di altitudine. Stavamo facendo saltare delle cavallette,fino a che una è saltata nella ragnatela di questa femmina. Immagine: 77,23 KB
Toiu2005
Modificato da - Pepsis in Data 04 novembre 2013 13:36:39
Io penso che le cavallette bisogna lasciarle vivere in pace e non "farle saltare" , anche perché è molto più bello guardarle quando stanno ferme, così si possono scoprire tutte le loro caratteristiche estetiche e imparare qualcosa di più utile...
Comunque forse già sai che il nome corretto del tuo "ragno vespa" è Argiope bruennichi.
P. S. : Dimenticavo di dirti che sei molto bravo nelle inquadrature delle foto , spero ce ne posterai altre dei bei ragnetti che incontri.
tolomea
Modificato da - tolomea in data 03 novembre 2013 16:04:20