testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Argiope bruennichi - Bricherasio (TO)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Toiu
Utente Junior

Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 14:48:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo ragno vespa lo abbiamo visto vicino a casa dei miei nonni a Bricherasio (TO). a circa 400 metri di altitudine.
Stavamo facendo saltare delle cavallette,fino a che una è saltata nella ragnatela
di questa femmina.
Immagine:
Argiope bruennichi - Bricherasio (TO)
77,23 KB

Toiu2005

Modificato da - Pepsis in Data 04 novembre 2013 13:36:39

Toiu
Utente Junior

Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 14:49:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ecco un'altra foto
Immagine:
Argiope bruennichi - Bricherasio (TO)
45,64 KB

Toiu2005
Torna all'inizio della Pagina

Toiu
Utente Junior

Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 14:50:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E un'altra ancora
Immagine:
Argiope bruennichi - Bricherasio (TO)
72,54 KB

Toiu2005
Torna all'inizio della Pagina

tolomea
Utente Senior

Città: San Donà di Piave (VE)


1505 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 novembre 2013 : 15:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Toiu.

Io penso che le cavallette bisogna lasciarle vivere in pace e non "farle saltare" , anche perché è molto più bello guardarle quando stanno ferme, così si possono scoprire tutte le loro caratteristiche estetiche e imparare qualcosa di più utile...

Comunque forse già sai che il nome corretto del tuo "ragno vespa" è Argiope bruennichi.




P. S. : Dimenticavo di dirti che sei molto bravo nelle inquadrature delle foto , spero ce ne posterai altre dei bei ragnetti che incontri.

tolomea

Modificato da - tolomea in data 03 novembre 2013 16:04:20
Torna all'inizio della Pagina

Toiu
Utente Junior

Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


26 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2013 : 20:30:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie tolomea... comunque non volevamo spaventare la cavalletta ma solo vedere come saltava... ciao

Toiu2005
Torna all'inizio della Pagina

papuina
Utente Senior


Città: SAN PIETRO IN CASALE
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2013 : 23:24:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non preoccuparti Vittorio, il ragno è rimasto contento, le cavallette un pò meno….mica si può fare tutti felici a questo mondo.

Complimenti per le foto, Argiope è secondo me il più bello di tutti i ragni italiani.

Ciao Beppe

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net