Cari Amici, oggi ho assistito ad una scena che probabilmente è comune ed anche nota in bibliografia ma vederla dal vivo mi ha fatto un certo effetto!
Viaggiavo verso Roma ed ero in treno. Dal finestrino, in un momento di sosta, ho visto una ghiandaia comune volare da un noce ad una pianta di nocciolo. Mentre planava e si stava per posare da quest'ultima pianta è partito un giovane uccello (non ho potuto capire la specie) appena involato o da poco involato... comunque non abilissimo nel volo.
La ghiandaia è come se avesse visto una leccornia!! Ha ripreso il battito poderoso e senza nemmeno posarsi si è lanciata all'inseguimento dell'uccelletto finchè non lo ha raggiunto in volo e ghermito facendolo cadere a terra prima e riacciuffandolo al volo poi. Purtroppo non ho visto la consumazione della preda perchè siamo ripartiti ma era cosa scontata.
La Ghiandaia un pò come tutti i Corvidi preda anche i piccoli di altre specie. Il comportamento che hai descritto l'ho potuto osservare pari pari con le Taccole che facevano scorpacciate di giovani di Passera d'Italia appena involati.
Ciao
Massimo
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
molti sottovalutano l'impatto della predazione di gazza e soprattutto ghiandaia sulle popolazioni di piccoli passeriformi, in particolare per le specie che non nidificano all'interno di cavità. Ci sarebbero molte cose che potrei dire, suffragate da anni ed anni di osservazioni e studi sui piccoli passeriformi nell'ambito del progetto Nidi Artificiali, ma mi fermo qui perchè l'argomento è assai delicato e può essere usato strumentalmente. Comunque se qualcuno volesse approfondire e col benestare dei moderatori, non mi tiro indietro. saluti Fabio