testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Serpente piuttosto strano trovato in sardegna (barumini)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SERGI
Utente nuovo

Città: BARUMINI
Prov.: Medio Campidano

Regione: Italy


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2013 : 21:53:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera qualcuno saprebbe dirmi di che razza di serpente si tratta e soprattutto se è velenoso?? Grazie in anticipo
Immagine:
Serpente piuttosto strano trovato in sardegna  (barumini)
22,16 KB

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2013 : 22:02:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
devi aver sbagliato ad inserire l'immagine che se di quel formato risulterebbe comunque troppo piccola per una eventuale identificazione.

Utilizza la procedura di ridimensionamento automatico impostando 1024*768.


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2013 : 22:04:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non vedo il serpente.....
Comunque benvenuto tra noi !
Renato

Più poeti, meno banchieri!
Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2013 : 22:05:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cercare di arrivare a un'identificazione senza nemmeno una foto, mi sembra una lotta contro i mulini a vento ...

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

boppe
Utente V.I.P.


Città: baone
Prov.: Padova

Regione: Veneto


134 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 02:05:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Natrix florealis :)

tokay: un geco,un vino...quale miglior combinazione!

---mangio i sassi---
Torna all'inizio della Pagina

Fortunato
Utente Senior

Città: Milano


1459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 19:32:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di SERGI:

Buonasera qualcuno saprebbe dirmi di che razza di serpente si tratta e soprattutto se è velenoso?? Grazie in anticipo
Immagine:
Serpente piuttosto strano trovato in sardegna  (barumini)
22,16 KB



In Sardegna non vivono serpenti autoctoni velenosi... Questo però non ci autorizza a dirti "Vai tranquillo: è senza dubbio innocuo!". Potrebbe infatti trattarsi di un esemplare velenoso fuggito da qualche rettilario...

Il mio sospetto è però che si tratti di una "trollata"...e la mancanza di reazioni di Sergi, unita alla foto del mulino a vento, mi fa sempre più propendere per questa ipotesi

Fortunato/Zoroaster
Torna all'inizio della Pagina

lagarto
Utente V.I.P.

Città: Civitavecchia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 22:31:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con zoroaster nel'intento goliardico del post

quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla
Torna all'inizio della Pagina

lagarto
Utente V.I.P.

Città: Civitavecchia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


313 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2013 : 08:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ragazzi ingrandendo l'immagine del mulino effettivamente si nota in mezzo ai tulipani
un serpente particolare che andrebbe identificato per bene, fortunato puoi aiutarci ?

b]Immagine:[/b]
Serpente piuttosto strano trovato in sardegna  (barumini)
22,42 KB

quello che il bruco chiama fine del mondo, l'uomo chiama farfalla
Torna all'inizio della Pagina

Fortunato
Utente Senior

Città: Milano


1459 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 aprile 2013 : 11:28:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lagarto:

ragazzi ingrandendo l'immagine del mulino effettivamente si nota in mezzo ai tulipani
un serpente particolare che andrebbe identificato per bene, fortunato puoi aiutarci ?

b]Immagine:[/b]
Serpente piuttosto strano trovato in sardegna  (barumini)
22,42 KB


Pseudopython trollensis var. tulipanicus !

Fortunato/Zoroaster
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net