testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Mantodea e Phasmatodea
 isetto stecco: Bacillus rossius
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tacco2
Utente V.I.P.

Città: palombara sabina
Prov.: Roma

Regione: Lazio


440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 18:39:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

trovato oggi 24 ott zona Palombara Sabina ho avuto la fortuna di trovarlo sopra un telo per la racolta del'ulivo altrimenti sarebbe molto difficile scovarlo per il suo perfetto mimetismo gradirei conferma grazie
Immagine:
isetto stecco: Bacillus rossius
187,64 KB

Modificato da - gomphus in Data 27 ottobre 2012 19:41:22

nick87
Utente Senior


Città: Caserta
Prov.: Caserta

Regione: Campania


834 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 23:38:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente è un insetto stecco, per la determinazione aspetta gli esperti!

Nic

Torna all'inizio della Pagina

gomphus
Moderatore


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10487 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 ottobre 2012 : 23:11:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo che sia una Clonopsis gallica

hai una foto più dettagliata (o puoi fare un crop ingrandito) del capo con le antenne?

maurizio

quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato,
allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare

Torna all'inizio della Pagina

tacco2
Utente V.I.P.

Città: palombara sabina
Prov.: Roma

Regione: Lazio


440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2012 : 08:56:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo é il massimo spero sia sufficente saluti tacco2
Immagine:
isetto stecco: Bacillus rossius
253,33 KB
Torna all'inizio della Pagina

mantidron98
Moderatore

Città: Alfonsine
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


1278 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2012 : 19:15:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bacillus rossius al 100%!

Ciao,
Marco.

NOTA: non effettuo identificazioni di esemplari sprovvisti dei dati (località).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net