Autore |
Discussione  |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:53:11
|
Immagine:
144,75 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:53:38
|
Immagine:
144,57 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:54:06
|
Immagine:
127,72 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:54:39
|
Immagine:
146,45 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:55:12
|
Immagine:
144,7 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:55:46
|
Immagine:
140,88 KB
Giancarlo Link |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 16:56:19
|
Immagine:
127,73 KB Ciao a tutti io e ZICO speriamo di essere stati utili almeno per voi in questa stagione di zero funghi
Giancarlo Link |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 19:31:33
|
Ciao Giancarlo,
stupendo, un'alternativa ai funghi, è quello che ho fatto anche io... in questi ultimi tempi, noi che smanettiamo con le macchine fotografiche non possiamo stare fermi!
Stupendi tutti, questo Merlo leucistico(?) è magnifico...
Grazie anche a Zico..
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 gennaio 2012 : 19:34:40
|
esatto, un merlo maschio parzialmente leucistico, interessante! anche se fra i merli è una mutazione abbastanza comune è sempre insolito vederli!
claudio |
 |
|
giancarlo
Moderatore
   
Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
3025 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 12:13:29
|
Grazie il merlo è diventato un'attrazione del percorso verde.
un saluto
Giancarlo Link |
 |
|
zico
Utente Senior
   

Città: Perugia
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
573 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 gennaio 2012 : 17:13:58
|
Belle le foto di Giancarlo !! Il 1 gennaio l'ho visto molto vicino al punto dove l'abbiamo fotografato ieri; d'istinto ho pensato ad una forma albina, ma poi riflettendo sulle nozioni di genetica mi sono ricordato che non esiste un albinismo parziale; il leucismo al quale fa riferimento Simonetta dovrebbe spiegare tutto: è un difetto di fissazione dei pigmenti sulle penne (quindi niente di genetico) pertanto si può presentare parziale o totale. Se non ho detto una fesseria, mi piacerebbe sapere se durante la vita del soggetto parzialmente leucistico ci può essere una evoluzione relativamente alla pigmentazione del piumaggio. Grazie, saluti Zico |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 febbraio 2012 : 09:19:05
|
Ecco un'altra "lezione" molto interessante, per noi modesti appassionati ... incolti !!!
Grazie !!!
Le fotografie sono bellissime e quel merlotto leucistico è un vero capolavoro !

Sestilia |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 11 febbraio 2012 : 11:46:36
|
Ho scoperto un tipo di merlo che non conoscevo; d'altra parte la mia 'ignoranza' mi giustifica Dal punto di vista fotografico, la lunghezza 650mm non l'avevo mai vista: che ottica è?
Gianfranco |
 |
|
|
Discussione  |
|