testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   UCCELLI
 Brevi Note
 Nevica...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 16:31:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

... e così ho sbriciolato dei biscotti sul davanzale della finestra...


Immagine:
Nevica...
255,98 KB
Immagine:
Nevica...
263,59 KB
Immagine:
Nevica...
248,91 KB

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 16:33:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un tipetto che non se lo fa dire due volte...

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 16:45:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle Ul Cast
sembra avere apprezzato il gesto ...

succede anche a me
questo è arrivato oggi sull'albero davanti alla finestra


Immagine:
Nevica...
219,1 KB

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 18:48:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo anche questa


Immagine:
Nevica...
220,22 KB

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 febbraio 2012 : 21:04:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
begli ospiti delle vostre finestre!

dico per chiarezza a chi legge e magari non se ne intende: la penultima è una passera scopaiola, gli altri ovviamente pettirossi

claudio
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 09:26:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carletto
si sono posati quasi nello stesso punto del rametto... una tappa strategica e obbligata per le cibarie?
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 10:10:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, Fabrizio, valutano dal rametto se è tutto ok e poi passano sul davanzale. Ci sono anche altri rami da cui osservano se va tutto bene, ma se si posano su quelli diventa impossibile fotografarli bene

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 11:55:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... certo che con i mezzi fotografici adeguati...
Torna all'inizio della Pagina

kolinhar
Utente V.I.P.


Città: Cornaredo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


268 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 febbraio 2012 : 15:22:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti a tutti per le bellissime foto e anche perchè sfamate queste stupende creature
Ciao, Cristiana



ma Enrico lo saprà???
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 febbraio 2012 : 21:07:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Nevica...
250,64 KB
Immagine:
Nevica...
232,05 KB
Immagine:
Nevica...
208,44 KB

lo sa... lo sa
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2012 : 09:34:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto !

Non ho belle foto da mostrarvi (forse in futuro, spero), perciò mi accontento di segnalarvi un piccolo record annuale.
La popolazione di uccelletti che visita quotidianamente la mia terrazza in questa stagione, è composta da 3 cinciallegre, 1 cinciarella, 1 codirosso, 1 pettirosso e, più saltuariamente, 1 merlo femmina e un paio di uccelletti che non sono riuscita ad identificare ... sembrerebbero passeri.
Trovano, in varie magiatoie sparse, briciole, pastoncino di pane e uovo, pastoncino di pane e margarina, mangime industriale per insettivori e semi di girasole dei quali sono ghiotte cincallegre e cinciarelle, come ho imparato da qualcuno di voi.

Se volete provare ... sono stupendi e rallegrano le nostre giornate inveraneli ... magari sporcano un pochetto, ma immagino che neppure voi ve ne farete un problema

Buona domenica a tutti !!!

Sestilia
Torna all'inizio della Pagina

letizia
Utente Junior

Città: livorno


73 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2012 : 20:06:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che foto meravigliose, grazie per averle condivise.

Dalle mie parti fa freddissimo, molti gradi sotto lo zero, e gli insettivori hanno così fame e freddo che nemmeno hanno la forza per spaventarsi e scappare. Oggi ho visto una merla e, sul mio terrazzo, un pettirosso che quasi mi facevano piangere..

Sul davanzale avevo messo del grano e del cous cous. Se qualcuno ha altri suggerimenti sarebbero molto graditi : cosa mangiano gli insettivori d'inverno?
Torna all'inizio della Pagina

letizia
Utente Junior

Città: livorno


73 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2012 : 20:25:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah, i suggerimenti erano già scritti sopra
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 11 febbraio 2012 : 11:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella l'immagine ed utili le indicazioni su che dare agli uccellini
PS oggi sono triste mi è morto un canarino

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2961 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 febbraio 2012 : 16:11:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... ho aperto un ristorante anche sul tetto di fronte, per gli uccelli che non sono sfacciati come i Pettirossi; due storni:

Immagine:
Nevica...
265,6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net