testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   UCCELLI
 Brevi Note
 Rapace in volo sul giardino
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2011 : 23:53:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Le foto sono del 16 di questo mese, volava già alto su casa, sono le foto migliori che sono riuscito a scattare prima che scomparisse.
Dai colori non mi sembra una poiana, anche se le dimensioni erano simili. Qualche suggerimento?

Immagine:
Rapace in volo sul giardino
63,77 KB
Immagine:
Rapace in volo sul giardino
58 KB


Siamo parte della natura - Salvatore

Fabrizio Moglia
Utente Junior

Città: Moncucco
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


34 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2011 : 07:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe un falco di palude maschio.

Ciao, fabrizio.

Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2011 : 07:38:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
cos'è al centro dell'ala sinistra? mancano le penne?

nin
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2011 : 14:34:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche secondo me falco di palude, la mano scura fa proprio pensare a un maschio...
sì dovrebbe mancare almeno una secondaria (forse due) e vederlo adesso sopra Monteveglio mi sa di migrazione

claudio
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2011 : 22:35:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le indicazioni!
Si nino, penso che manchino, ma potrebbero anche essere state decolorate per riconoscere il soggetto? Magari liberato?
Fino ad oggi non l'ho più rivisto, quindi una presenza sporadica.

Siamo parte della natura - Salvatore
Torna all'inizio della Pagina

Oblomov
Utente Junior

Città: Manciano
Prov.: Grosseto


37 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 10 novembre 2011 : 00:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Concordo con Falco di palude.

Per quanto riguarda la mancanza di una delle remiganti secondarie dell' ala sinistra è solo una questione di fase di muta. Il Falco di palude compie muta completa ogni anno e questo esemplare sembra avere un piumaggio piuttosto consunto si nota soprattutto sul margine delle timoniere che appare inregolare e sfrangiato; quindi, sicuramente non ha ancora compiuto la muta completa. La finestra nell'ala potrebbe dipendere dalla rottura di una penna, come pure dall' essere a metà del cambio.

Matteo
Torna all'inizio della Pagina

Salvatore Caiazzo
Moderatore


Città: Monteveglio
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


3994 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2011 : 00:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le preziose indicazioni Matteo!

Siamo parte della natura - Salvatore
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net