Le foto sono del 16 di questo mese, volava già alto su casa, sono le foto migliori che sono riuscito a scattare prima che scomparisse. Dai colori non mi sembra una poiana, anche se le dimensioni erano simili. Qualche suggerimento?
anche secondo me falco di palude, la mano scura fa proprio pensare a un maschio... sì dovrebbe mancare almeno una secondaria (forse due) e vederlo adesso sopra Monteveglio mi sa di migrazione
Grazie per le indicazioni! Si nino, penso che manchino, ma potrebbero anche essere state decolorate per riconoscere il soggetto? Magari liberato? Fino ad oggi non l'ho più rivisto, quindi una presenza sporadica.
Per quanto riguarda la mancanza di una delle remiganti secondarie dell' ala sinistra è solo una questione di fase di muta. Il Falco di palude compie muta completa ogni anno e questo esemplare sembra avere un piumaggio piuttosto consunto si nota soprattutto sul margine delle timoniere che appare inregolare e sfrangiato; quindi, sicuramente non ha ancora compiuto la muta completa. La finestra nell'ala potrebbe dipendere dalla rottura di una penna, come pure dall' essere a metà del cambio.