testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Quiz Antipodi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 16:35:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Secondo me, non era per niente un quiz facile.
luigi

avevo presunto che la forma così particolare delle zampe anteriori del maschio non fosse passata inosservata e comunque avevi individuato correttamente la sottofamiglia (Cryptocephalinae)

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 24 giugno 2010 16:40:39
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 18:45:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non ci sarei mai arrivato, se non dopo aver scartabellato tutta la galleria
grazie per questi quiz, a mio giudizio tramite un gioco come questo si impara moltissimo

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2010 : 20:33:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ebbravvoggiggi (lo dico alla sarda ) questa volta proprio non la sapevo, epperò ...
... ma dove l'hai trovato proprio un esemplare teratologico con due pretarsi di cui uno mozzato?
Hai messo nel sacco tutti!
E soprattutto hai fotografato un esemplare più unico che raro.

Un abbraccio Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:31:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hemerobius:

Ebbravvoggiggi (lo dico alla sarda ) questa volta proprio non la sapevo, epperò ...
... ma dove l'hai trovato proprio un esemplare teratologico con due pretarsi di cui uno mozzato?
Hai messo nel sacco tutti!
E soprattutto hai fotografato un esemplare più unico che raro.

Un abbraccio Roberto

verum stabile cetera fumus

Dici Roberto? Vedi che io li ho incontrati tutti così, guarda i piedi di questi fotografati l'anno scorso a Monte Scorace (TP) e anche questo disegno.
Ho interpretato male le tue parole?
aggiungo la fotografia di un'altro "conterraneo" di quello del quiz, cioè fotografato a Erice ieri, anche lui ha i piedi così

Immagine:
Quiz Antipodi
146,06 KB
Gigi

Modificato da - gigi58 in data 24 giugno 2010 21:41:10
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:49:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo hai ragione ! Mi sembrava che il pretarso si biforcasse ed invece era fotograficamente "incollato" sul penultimo tarsomero. Giochi dell'ottica e della mente, soprattutto della mia non troppo fresca (oggi almeno).
Come si diceva al mio paese (Ferrara) quando ero giovane: "parola torna indietro" !

Roberto


verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:51:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Hemerobius:

Certo hai ragione ! Mi sembrava che il pretarso si biforcasse ed invece era fotograficamente "incollato" sul penultimo tarsomero. Giochi dell'ottica e della mente, soprattutto della mia non troppo fresca (oggi almeno).
Come si diceva al mio paese (Ferrara) quando ero giovane: "parola torna indietro" !

Roberto


verum stabile cetera fumus
e comunque contento che il mio quiz stavolta ha riscosso interesse e curiosità

Gigi
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,81 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net