Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 16:30:18
|
Immagine:
107,7 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 16:31:08
|
Immagine:
109,82 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 16:31:58
|
Immagine:
109,99 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 18:09:02
|
Forse pseudopratensis
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 18:30:34
|
Grazie Ulderico del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Lanza
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
69 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 21:14:35
|
Ma pseudopratensis è piccolo, questo mi sembra esettei o sylvicola.
ciao. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 23:49:58
|
psedopratensis non proprio piccolo, l'umbone piatto, le squame sul cappello l'anello molto esteso, le machiette gialle alla base ricordano pseudopratensis
Ulderico Bonazzi |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 maggio 2010 : 02:11:22
|
ciao a tutti, io ci vedo A. impudicus; certo se Antonio ci potesse dire se ha sentito odore come di Lepiota cristata alla base del gambo, sarebbe un utile elemento determinativo, a risentirci, Ennio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2010 : 10:14:39
|
Scusami ennio ma impudicus di norma ha il cappello ovato-campanulato non tronco-conico come nell'esemplare in fotografia. Certo l'odore sarebbe importante, perchè in impudicus è di cristata mentre in pseudopratenis è molto lieve, ma fenolico. Sarebbe anche importante sapere se dopo un po' dal taglio la carne ha virito al color aragosta
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 maggio 2010 : 11:51:38
|
Ciao Ulderico il viraggio che si nota è immediato al taglio, in quanto a odori non si riescono ha percepire per le pessime condizioni atmosferiche.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Lanza
Utente Junior
 
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
69 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2010 : 09:58:17
|
Sylvicola come l'altro !! |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 00:18:54
|
Scusa Antonio il viraggio è al giallo o all'aragosta? Nel primo caso mi sono sbagliato nel secondo no
Ulderico Bonazzi |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 maggio 2010 : 01:39:29
|
| Messaggio originario di Lanza:
Sylvicola come l'altro !!
|
ciao Lanza, in queste foto vedo un cappello ornato da squamette nocciola disposte concentricamente, mentre A. sylvicola ha una cuticola bianca e sericea che si macchia di giallo vivo al tocco. Ribadendo che è sempre problematica una determinazione tramite il solo web, sono sempre del parere che trattasi di un probabile A. impudicus, a risentirci sempre con piacere Immagine:
172,21 KB , Ennio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 11:34:20
|
Ciao, daccordo con Ennio, habitus da Agaricus impudicus. Batman |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 maggio 2010 : 22:42:32
|
Grazie a tutti per il vostro aiuto dato alla determinazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|