testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus fotog.il4.5.2010
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:16:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bosco di Quercia capp.90mm gambo90x10mm odore non determinato
Immagine:
Agaricus fotog.il4.5.2010
99,43 KB

Ciao da Antonio.

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:17:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus fotog.il4.5.2010
108,02 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 maggio 2010 : 19:18:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus fotog.il4.5.2010
131,36 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 maggio 2010 : 00:45:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio,
dall'aspetto generale sarei propenso per A. impudicus.
Si sarebbe dovuto sentire un odore come di Lepiota cristata nella sola base del gambo (ma non sempre è ben percettibile), tu l'hai notato?,
a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61591 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 maggio 2010 : 11:12:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ennio
grazie per il tuo contributo alla possibile determinazione
non ho sentito odori particolari il terreno era completamente
inzuppato di pioggia.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Lanza
Utente Junior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2010 : 09:59:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sylvicola anche questo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net