|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 maggio 2010 : 22:29:51
|
Immagine:
97,78 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 maggio 2010 : 22:30:49
|
Immagine:
111,52 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 26 maggio 2010 : 22:31:43
|
Immagine:
111,19 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 maggio 2010 : 14:06:20
|
ciao Antonio, per me l'aspetto è da A. impudicus, certo, una sniffata alla carne della base del gambo, forse ci avrebbe aiutato di più (odore +/- evidente di L. cristata), a risentirci e in bocca al lupo. Almeno tu trovi qualcosa, io sono uscito oggi per un ennesimo giretto ma da noi il vento sta seccando tutto, guarda questi Immagine:
199,68 KB xanthodermus come sono ridotti, sigh! sigh! Ennio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61591 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 maggio 2010 : 18:53:02
|
Ciao Ennio grazie del tuo aiuto per il riconoscimento dei miei ritreovamenti. (Mi dispiace per gli odori non riesco ha classificarli)
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|