testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 Che russule!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 23:31:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti!
Lecceta sarda, primi di maggio,dopo la pioggia. Sapore dolce:
russula vesca?
Immagine:
Che russule!
131,2 KB

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 23:36:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)Sapore dolce, odore tenue, fungo robusto
r

Immagine:
Che russule!
235,75 KB

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)

Modificato da - lucio in data 04 maggio 2010 23:37:22
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2010 : 23:39:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)Più chiara della n° 1
Immagine:
Che russule!
173,05 KB

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 maggio 2010 : 00:10:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1 e 3 hai visto bene, R.vesca. Tipico il colore in foto 3 e la cuticola che si ritrae al margine.
La 2 invece con quelle lamelle gialle è da escludere vesca. Quale però per me difficile dirlo.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2010 : 00:37:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Gianni!
Finalmente ne azzecco qualcuna anch'io!
Grazie

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 10:37:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao LUCIO,
la 2 potrebbe essere una giovane Russula rubroalba, vedi libro rosso pag. 406.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2010 : 10:54:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Batman, grazie della delucidazione

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 maggio 2010 : 11:21:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4)Questa sembrerebbe l'amoenicolor, lamelle non lardacee, sapore dolce, ma non vedo sfumature rosate al gambo...
Immagine:
Che russule!
117,39 KB

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)

Modificato da - lucio in data 24 maggio 2010 11:22:48
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 25 maggio 2010 : 09:26:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Lucio,
probabile Russula grisea.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

Lanza
Utente Junior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


69 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2010 : 10:48:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella la cyanoxantha e la vesca rossa.

Lanza.
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 maggio 2010 : 15:21:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Lanza:

Molto bella la cyanoxantha e la vesca rossa.

Lanza.

In quale foto vedi la cyanoxantha?

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2010 : 17:10:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, lanza, la cianoxanta non la vedo nemmeno io.
Nel Supramonte di Orgosolo, calcareo, ho fotografato queste, dall'odore delicato:
Immagine:
Che russule!
129,27 KB
Russula lutea? (lo so, la foto fa un po schifo...)

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 23:45:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eh sì Lucio, la foto non aiuta molto ... Il colore delle lamelle te lo ricordi? E il sapore?

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Utente Senior

Città: Cagliari

Regione: Sardegna


1936 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 giugno 2010 : 09:01:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, Gianni! Il colore era biancocompletamente, anche al taglio. Il sapore...stavolta non l'ho assaggiata!

L.C.


Non sei tu, ma è la terra che ti sceglie (F. De Andrè)
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 01 giugno 2010 : 10:28:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lucio mi dispiace ma le informazioni non sono per me sufficienti per poter azzardare una determinazione. Tieni presente che R.luea avrebbe una sporata ben carica sul giallo e se mi dici che le lamelle erano bianco puro anche nell'esemplare piu` grande tenderei ad escludere la tua ipotesi. Piu` di cosi` in questo caso non saprei.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net