testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   RUSSULA
 Russula da determinare
 da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valter
Utente Senior


Città: Faro

Regione: Portugal


1925 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2010 : 12:04:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Località: Algarve, Portogallo
Data: Maggio 2010

Grazie,
Valter

Immagine:
da identificare
116,58 KB

Immagine:
da identificare
123,7 KB

Immagine:
da identificare
95,86 KB

Immagine:
da identificare
140,32 KB

Modificato da - mauretto in Data 09 maggio 2010 10:55:56

pilobolus
Utente Senior


Città: Dalmine
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


3468 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 maggio 2010 : 12:34:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Russula sez. Ingratae, non ricordi odore e sapore?

ciao
pilobolus
Torna all'inizio della Pagina

Valter
Utente Senior


Città: Faro

Regione: Portugal


1925 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2010 : 12:49:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di pilobolus:

non ricordi odore e sapore?

ciao
pilobolus


No.
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 maggio 2010 : 09:08:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Russula sp.
Fra le ipotesi, in mancanza delle informazioni organolettiche e di dati macrochimici, opto per R. pectinatoides.
ciao
Alvise


_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 maggio 2010 : 19:09:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me senza almeno odore e sapore non è serio (e non merita) pronunciarsi. Chi posta foto deve sforzarsi di descrivere i funghi raccolti altrimenti ognuno può sparare a piacimento e non si impara nulla. Potrebbe essere come dice Alvise pectinatoides, ma non si possono escludere a priori nemmeno insignis, sororia, amoenolens, hortensis ...

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net