|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 17:55:53
|
Immagine:
113,16 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 17:56:32
|
Immagine:
76,26 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 17:57:13
|
Immagine:
95,88 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 20:48:56
|
Penso Agaricus arvensis
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 12:21:58
|
Ciao Ulderico grazie del tuo contributo per la determinazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 17:13:37
|
ciao Antonio, vedo solo ora questo tuo ultimo post, non osservando nessun ingiallimento esterno (almeno in foto) e il cappello un pò trapeziodale, sarei più propenso per A. osecanus = A. nivescens. Chiaramente non avendo altri elementi determinativi, la mia ipotesi è solo virtuale, un salutone, Ennio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61587 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 17:28:19
|
Ciao Ennio grazie di nuovo per il tuo continuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2010 : 18:22:21
|
Ero molto incerto tra arvensis e nivescens, ma mi pateva di intravedere un po' di giallo
Ulderico Bonazzi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|