testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Primo Agaricus 02.04.2010.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 aprile 2010 : 15:34:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Odore di anice gambo 4cmx1cm
Immagine:
Primo Agaricus 02.04.2010.
88,71 KB
Immagine:
Primo Agaricus 02.04.2010.
108,42 KB

Ciao da Antonio.

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 aprile 2010 : 15:35:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Primo Agaricus 02.04.2010.
101,01 KB
Immagine:
Primo Agaricus 02.04.2010.
99,42 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

pruno
Utente Senior

Città: Capolona
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


630 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 aprile 2010 : 21:25:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La combinazione di odore e robustezza mi porta verso A.arvensis ma, di contro, le foto sembrano mostrare un habitat boschivo....bah...sentiamo altri pareri.

Pruno
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2010 : 10:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Pruno,
è buona l'ipotesi Agaricus arvensis.
Batman
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2010 : 11:02:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie
per la vosra determinazione.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 aprile 2010 : 14:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao,
concordo con l'ipotesi di A. arvensis; per quanto concerne l'habitat è normale trovarlo anche nei boschi e parchi, come in questa mia raccolta,
Buona Pasqua a tutti,
Ennio.
Immagine:
Primo Agaricus 02.04.2010.
197,92 KB
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61585 Messaggi
Micologia

Inserito il - 27 aprile 2010 : 17:48:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao Ennio
grazie del tuo contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net