testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus nel parco
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 maggio 2010 : 15:08:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Agaricus estremamente massiccio trovato nel parco dietro casa, nell'erba in suolo terroso.
Odore intensissimo di xanthoderma, ingiallimento violento e repentino, seguito da imbrunimento, alto peso specifico e presenza di rizoidi basali.
C'erano parecchi esemplari giovani, tutti estremamente massicci(diametro del gambo 4 e oltre cm) ma purtroppo due giorni dopo, quando sono tornato, ho trovato tutta l'erba falciata e i funghi spappolati.


Immagine:
Agaricus nel parco
298,79 KB

mauretto
Moderatore


Città: pergine valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


4540 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 maggio 2010 : 15:09:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mezz'ora circa dopo la raccolta:


Immagine:
Agaricus nel parco
247,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 maggio 2010 : 15:57:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non sono sicuro, ma nella prima foto vedo delle sqame: iodosmus?

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 maggio 2010 : 20:21:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Mauretto,
sarei dell'idea che siano giovani A. pilatianus,
a risentirci,
Ennio.
Immagine:
Agaricus nel parco
158,84 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net