|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolofon
Utente Super
    
Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
7482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 gennaio 2010 : 22:05:39
|
Mi sembra che questa Russula corrisponda alla descrizione di Russula delica del Libro Rosso , tranne forse per le lamelle: mi sembrano piuttosto fitte: quindi Russula chloroides? Naturalmente è anche possibile che abbia sbagliato completamente...
Grazie  
Fotografata in numerosi esemplari nei dintorni di Bocenago, in Val Rendena (TN), in boschi misti, nei tratti però a predominio di abete rosso, il 02-08-09.
Immagine:
223,9 KB
Immagine:
212,54 KB
Immagine:
236,5 KB
Altro esemplare.
Immagine:
222,52 KB
Immagine:
180,89 KB
Immagine:
198,24 KB
Paolofon
|
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 gennaio 2010 : 23:36:58
|
Credo tu abbia visto giusto. Lamelle fitte, habitat e depressione marcata al centro del cappello mi fanno pernsare a R.chloroides.
Ciao Gianni |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 23 gennaio 2010 : 08:29:10
|
Ciao Paolo, bravo , vedo che studi con profitto e leggi attentamente le note delle schede del libro rosso. Batman |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|