testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Cervone autunnale...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 16:22:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

che linguaccia...



Immagine:
Cervone autunnale...



------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 16:27:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ammazza che spettacolo di serpente, è uno dei miei preferiti in Europa!

Complimenti per la foto!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 16:47:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Coluber.
Sono daccordo con te,il Cervone è un serpente, a dir poco stupendo.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:15:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto!!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 19:36:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Figurati...io li cerco tutto l'anno e te lo trovi di autunno! Puoi dirci in modo più possibile approssimativo dove l'hai trovato, senza usare riferimenti precisi, solo per vedere se si trovava in una regione dove è raro o localizzato, come la Toscana.

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

perspicillata
Utente V.I.P.

Città: Ancona

Regione: Marche


129 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 21:46:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...complimentissimi, foto e soggetti bellissimi!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 21:47:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamma mia che bello, sia la foto che l'esemplare.
Come mi piacerebbe vederne uno.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

aiace
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


199 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 08:19:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalla foto, si evince anche la taglia dell'esemplare. Sembrerebbe proprio un bell'adulto. la toscana, e' una delle regioni, in cui il cervone e' piu' presente .
Torna all'inizio della Pagina

nicola
Utente Senior


Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2290 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 12:55:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'ho trovato nelle periferie di Castellana grotte.
Da noi è comune.
Quest'anno, nei miei molti interventi per recuperare serpenti, 11 erano cervoni.Tra cui un maschio di 2 m.
Saluti.


------------------------------------------------------------------------
Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita.
Nicola Nitti.

Link
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 18:51:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Aiace, magari un tempo!
In tutto l'entroterra toscano sembra ormai scomparso o comunque assai raro, mentre sulla costa è in costante rarefazione anche lì.... Io l'ho cercato in lungo e in largo, nei suoi habitat preferiti, in posti dove avevo numerose segnalazioni passate, alle ora giuste e nei posti giusti, ma niente da fare!
La cosa è da attribuire a mio avviso (meglio ripeterlo anche qui) al costante aumento di cinghiali ibridati, e all'aumento demografico, che si è registrato ultimamente, di corvidi. Anche Testudo hermanni è diminuita in modo drastico in Toscana, e di neonati non se ne trovano più fuori dai giardini...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net