testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Biacco in predazione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Quad
Utente Junior

Città: Legnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


64 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2009 : 21:29:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto di Biacco mentre preda un ramarro
Immagine:
Biacco in predazione
175,03 KB


qui mentre lo porta via dopo avermi visto


Immagine:
Biacco in predazione
175,64 KB

ciao

andrea93
Utente Senior


Città: Milazzo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


2214 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 luglio 2009 : 22:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimi scatti, mi dispiace solo per quel povero ramarro

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Paolinog
Utente V.I.P.

Città: udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


110 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2009 : 22:49:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
D'altronde è la legge della natura purtroppo:)
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2009 : 00:01:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la documentazione!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 luglio 2009 : 08:26:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per le foto, hai colto un bel momento!

Impressionante il contrasto dei colori, biacco nero e ramarro verde!!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 16:24:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mamma mia che verde brillante che aveva quel Ramarro, come dice aspisatra è un bel contrasto di colori

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:01:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita, un bel Biaccone, visto che quello sembra un maschio adulto di Ramarro
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:24:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Notevole! Mi chiedo coma abbia fatto il ramarro a farsi sorprendere così allo scoperto. Inoltre anche il ramarro sa mordere benone. Possibile che non abbia tentato di fuggire o di difendersi? Doveva essere ben allocchito

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

aiace
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


199 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 08:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma e' quello che mi chiedo anchio. Finche' si tratta di predare un topo, una rana, una lucertola, e' un conto, ma un ramarro ha un morso micidiale, e credo che sia una preda ben difficile anche per un biacco adulto. Comunque complimenti per avere immortalato questo momento !!
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 08:51:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Notevole! Mi chiedo coma abbia fatto il ramarro a farsi sorprendere così allo scoperto. Inoltre anche il ramarro sa mordere benone. Possibile che non abbia tentato di fuggire o di difendersi? Doveva essere ben allocchito

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Non ho documentazione fotografica , ma mi è capitato due volte di assistere ad una scena del genere proprio con ramarri nella veste di vittime.
Complimenti per gli scatti

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 09:02:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che sono pochi gli animali che si possono difendere o sfuggire dai Biacchi.
Sono Ofidi testardi e aggressivi e anche il loro morso non indifferente, sopratutto per animali di quella taglia.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 11:18:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una volta ho trovato un neonato di Biacco ucciso, senza alcun danno fisico, salvo un visibile segno rosso a mò di "triangolino" vicino al collo....... avendo provato diverse volte il morso di grosse Podarcis sulle dita, il segno che c'era sul giovane Biacco, era lo stesso che ogni tanto porto sulle dita io......

Credo che i Biacchi debbano stare attenti ad immobilizzare con le spire il collo e la testa dello sfortunato lacertide, perchè un morso può essere tanto doloroso da far perdere il pasto al serpente, e se il serpente stesso viene afferrato in un punto critico (appunto la gola) rischia davvero la vita; ovviamente questo con Biacchi inferiori al metro però!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 12:30:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il ramarro saprà pure mordere (e anche lì è relativo . . . ) ma il morso di una Podarcis credo sia veramente poca cosa soprattutto se inflitto ad un animale che rimane vivo anche se viene arrotato da un'auto pesante più di una tonnellata . . .



Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 18:54:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante Melo la tua testimonianza del giovane biacco! Non c'è scritto nulla di simile in nessun libro.
Comunque penso che quando i ramarri erano più diffusi di oggi fossero una preda piuttosto abituale per i biacchi. In diversi vecchi libri ed enciclopedie si vedono foto di predazioni di questo tipo.

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,44 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net