testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Finalmente
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Gyps
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


1386 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:41:45 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Che dire?
Dopo lupo e vipera, mi manca da vedere solo lo squalo! Certo, un pò difficile da trovare in Valdaosta, ma niente è impossibile!

Questo è stato un incontro da puro fattore C! Venti minuti di tempo libero, in un luogo si adatto, ma anche pieno di turisti vocianti... e ho trovato questa meraviglia!! La mia prima vipera!


Immagine:
Finalmente
247,66 KB

Ciao,
Laura

"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]

Modificato da - Gyps in Data 13 ottobre 2009 17:42:42

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:56:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bell'incontro Laura, brava
per lo squalo non disperare, io non mi ostinerei molto sulla Valdaosta però

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 17:57:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per un primo incontro direi che fai forte!!
Splendida!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 18:49:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti Laura, sono contento! Un altr'anno spero sia la mia occasione...

Melo
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:16:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Brava Gyps!

Fatti sentire più spesso: ci manchi!

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 20:44:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Woow bellissima Aspis, ofide che mi manca e che mi piacerebbe davvero tanto poter vedere.
Ciao

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 21:05:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bell'incontro . Io quest'anno non ne ho viste.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 ottobre 2009 : 23:42:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
wow Laura complimenti!!
bella, mi sembra anche bella grossa, una di quelle che io chiamo 'da salto'
nel parco del Ticino non le hai trovate ma la Val d'Aosta è tutta un'altra cosa...

P.S.
Messaggio originario di D21:

Fatti sentire più spesso: ci manchi!



Gabri
Torna all'inizio della Pagina

aiace
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


199 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 08:14:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto, e bellissimo esemplare di Aspis. Complimenti Laura, e complimenti anche al fattore C
Torna all'inizio della Pagina

Gyps
Utente Senior


Città: Nuoro
Prov.: Nuoro

Regione: Sardegna


1386 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2009 : 15:30:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a tutti, spero di postarne tante altre!!!

Ciao,
Laura

"Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli alberi, alle pietre, alle rocce, per ascoltare la voce delle foglie, ciò che raccontava l’acqua corrente; ho visto l’alba, il tramonto, il sorgere della luna nell’immensa solitudine delle montagne; ho ascoltato i canti e le musiche tradizionali e le fiabe e i discorsi del popolo, e così si è formata la mia arte, come una canzone od un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo.” [Grazia Deledda, "La mia Sardegna"]
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 18:45:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Greg, sembra Vipera aspis atra, confermi?

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 19:47:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

Greg, sembra Vipera aspis atra, confermi?


Bernardo, in Val D'Aosta è presente solo Vipera aspis atra, ed i caratteri morfologici ci calzano anche a pennello!

Scusami Greg, ma ero di passaggio..


Melo
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 19:52:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No problem Melo!

Ormai non posso che confermare te e Bernardo!

Vipera aspis atra con un bel zig-zag dorsale!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net