|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
MattFala
Utente V.I.P.
  

Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 luglio 2009 : 23:14:33
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Da come hai descritto i movimenti del serpente, sembra proprio che ci sia una lesione spinale che , a distanza di 40 giorni, sembrerebbe irreversibile( a meno che tu non abbia notato dei miglioramenti nel movimento e nell#8217;aumento della tonicità del tratto distale del tronco). In poche parole non è in grado di affrontare un eventuale rilascio. A questo punto ti si pone un problema, che fare? In natura la percentuale maggiore dei nuovi nati non raggiunge la maturità sessuale a causa di predatori, malattie ed altro, e questo sarebbe stato il destino del #8220;biacchetto#8221; se tu non l#8217;avessi salvato dalle grinfie del gatto (magari il giorno dopo se lo sarebbe mangiato un altro biacco, magari proprio il padre o la madre, visto che la loro dieta preferenziale è a base di sauri e piccoli ofidi) ma dopo tutto questo tempo penso che devi farti coraggio e provare ad alimentarlo. Capisco la tua riluttanza ad alimentarlo con prede vive che tra l#8217;altro in condizioni naturali non sarebbe in grado di catturare, ma se è vero che i serpenti possono sopportare lunghi periodi di digiuno è anche vero che così è destinato a morire di fame (a proposito, ma con SICUREZZA secondo te cosa ha mangiato in questo periodo?). Con un po#8217; di manualità puoi provare ad alimentarlo forzatamente, i biacchi sono specie mordaci, che in genere non si fanno pregare ad aprire la bocca (e a mordere!). ti serve una siringa da 1.5 ml che riempirai con un cibo tipo A/D Hills o Ricovery della Royal ( sono scatolette dietetiche per cani e gatti) raccordato ad una butterflay a cui taglierai l#8217;ago. Con la mano sinistra apri la bocca del biacco e con la destra infili il tubicino lateralmente senza aver paura di mandarglielo in trachea. Più mandi giù il tubicino di plastica meglio è, 1 ml ogni due giorni dovrebbe andare bene. Se riesce ad avere una motilità decente (i biacchi in natura sono mooolto veloci) e fare un paio di mute in cattività, chissà magari la prossima primavera potrai liberarlo, altrimenti, be potrai dire di averci provato, un saluto. Stefano
|
Ciao Stefano... Grazie dei consigli...provvederò al più presto a procurarmi il necessario per alimentarlo. Con "butterfly" intendi gli aghi che usano i dottori per fare i prelievi solitamente ai bambini? E il cibo per gatti/cani che intendi è questo? : Link
Per quanto riguarda quello che ha mangiato fino ad ora posso dire che SICURAMENTE ha mangiato due camole.
Una domanda...come fai a sapere tutte queste cose? Sei un veterinario?
Grazie!
Mattia |
Modificato da - MattFala in data 06 luglio 2009 23:15:41 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 luglio 2009 : 22:59:30
|
Ciao Mattia, si sono un veterinario, e il cibo è proprio quello. Gli aghi a farfalla (butterflay) sono di diverse misure, ma per l'uso che ne dovrai fare, a te non interessa, perchè dovrai tagliare la parte terminale con l'ago e le alette, e ti resterà un tubicino di plastica che raccorderai alla siringa. in bocca al lupo e facci sapere. |
 |
|
MattFala
Utente V.I.P.
  

Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 11:35:43
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Ciao Mattia, si sono un veterinario, e il cibo è proprio quello. Gli aghi a farfalla (butterflay) sono di diverse misure, ma per l'uso che ne dovrai fare, a te non interessa, perchè dovrai tagliare la parte terminale con l'ago e le alette, e ti resterà un tubicino di plastica che raccorderai alla siringa. in bocca al lupo e facci sapere.
|
L'ho alimentato ieri pomeriggio... Non sono riuscito a trovare il tubicino, ma sono riuscito comunque a farlo mangiare (ha mangiato anche il mio dito :) ) Come cibo ne ho usato uno che si chiama: r/d LIVER Feline, la marca credo sia Hill's. Spero vada bene lo stesso ... altrimenti andrò a cercare da qualche altra parte l'A/D...
Mattia |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 17:55:10
|
non vorrei fare polemica e insistere, però, è essenziale che il biacco mangi le sue prede naturali. Non è stato accertato che i giovani biacchi mangino camole, e da quanto ci dici, non hai assistito all'ingollamento vero e proprio, le hai solo viste sparire, quindi..magari sono sparite si ma non nello stomaco del biacco. Prova con delle piccole lucertole, in sto periodo ce ne sono tante di appenanate, ora non so se le P.muralis sono protette o no, non vorrei farti fare qualcosa di illegale, al limite nei negozi specializzati trovi dei piccoli gechi da pasto.
I topolini cmq li trovi molto piu facilmente, parlo di quelli appena nati, son lunghi 2 cm, li mangia sicuramente, l'importante è che la loro larghezza non sia piu del doppio della larghezza della testa del serpente.
Altra cosa importante, dovrebbe avere un "baskin spot" , cioè un punto dove puo scaldarsi al sole, o cmq a una lampadina, e tanti rifugi, in modo che si senta sicuro e non si stressi (se no non mangia). Acqua sempre presente, nella parte piu fresca del terrario.
quindi in sintesi, prima di offrirle dei pasti, assicurati di:
- mettere il terrario in un posto tranquillo - non stare davanti al terrario a vedere se mangia, il serpente si puo spaventare e quindi non predare. Butta dentro la preda e osserva da lontano - il serpente sta bene se lo vedi girare ed esplorare il proprio terrario - il serpente sta bene se ha un suo nascondiglio che considera sicuro, se ha un posto dove riscaldarsi, se ha acqua e se ha un angolo del terrario un po piu fresco - il serpente, soprattutto i biacchi, sono molto timidi e nervosi e appena vedono qualcuno che li passa davanti scappano |
Modificato da - ive in data 08 luglio 2009 18:00:12 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2009 : 23:03:01
|
Per Mattia: l'R/D in teoria non sarebbe il massimo dato che è un cibo ipocalorico, e poi ha una consistenza granulosa che non si presta a essere somministratO con una siringa, meglio l'A/D che si usa per i soggetti debilitati ed è fluido. La butterfly la puoi chiedere ad un veterinario della tue zona, vedrai che non te la negherà Per Ive: tutto giusto, però catturare lucertole sane per un serpente probabilmente irrecuperabile non so quanto sia corretto,e sopratutto non so quanto sia legale catturare specie teoricamente protette per nutrire un animale teoricamente non detenibile, che con buone probabilità non toccherà nè sauri nè topini vivi a meno che non gli si infilino in bocca. Penso che l'obiettivo finale sia quello speranzoso di poterlo liberare, e non di tentarne un allevamento |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 14:43:41
|
Beh, se l'animale non si dovesse riprendere dalla frattura allora si aprirebbe una questione, diciamo così, morale: il serpente sarebbe tra la strada della morte e quella della cattività. Se dovesse rimanere in cattività, ormai snaturato (si può dire? ), non si porrebbe il problema di un'alimentazione naturale. Se così fosse, il "propietario" dovrebbe appunto scegliere se liberarlo e fare in modo che un predatore se ne nutra, oppure appunto allevarlo. Non so se sia legale, ma allevare una bestia destinata a morire... non mi sembra un atto delittuoso, tenuto anche conto che il raccoglitore aveva come scopo quello di salvare il rettile da una predazione innaturale (gatto domestico). Tenerlo in un grosso rettilario, garantendogli per quanto possibile una qualità di vita accettabile, sarebbe un'esperienza anche molto didattica, con la possibilità di farlo vedere ai ragazzini eccetera. Non so ce ho detto scicchezze... 
Comunque davvero bravo per l'impegno in difesa di un animale selvatico, per lo più ecologicamente importante come sono i rettili.  |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 15:35:15
|
Qual'è esattamente la questione etica in discussione?
Se sia morale prolungare artificialmente la vita di un animale selvatico non più in grado di sopravvivere autonomamente? o sia più morale lasciare che 'la natura' faccia il suo corso?
Se sia lecito detenere un animale protetto quando lo stesso non è più in grado di sopravvivere nell'ambiente? o sia più morale rispettare il dettato normativo uccidendo il serpente con il rilascio?
Se sia morale dare cibo in scatola ad un serpente? o sia più morale lasciarlo morire di fame, visto che non riesce a mangiare il cibo adatto?
Se sia morale dare piccoli mammiferi vivi in pasto ad un animale in cattività? o sia più morale limitarsi a dargli insetti?
Se sia morale salvare una vita già condannata? o sia più morale provocare una morte che, di fatto, non è avvenuta?
Se stessimo parlando di una persona ognuno di noi saprebbe bene come rispondere a queste domande e tutti saremmo d'accordo sulle risposte... ma questo è un animale, che fare?
Nei panni di Mattia farei due valutazioni: la prima è che vorrei avere la ragionevole certezza che le ferite non provocano dolore, se così non fosse e non avessi la possibilità di far cessare il dolore penserei seriamente all'eutanasia. La seconda valutazione che farei riguarda il fatto che, salvandolo, mi sono preso una responsabilità nei suoi confronti, solo io e lui, senza tante balle sull'ecosistema, la morale e le normative. Venire meno a questa responsabilità è l'unica cosa che davvero mi sembrerebbe immorale.
Sono perfettamente d'accordo con Mauretto, che ha detto tutto, tranne le sciocchezze che temeva di dire e se proprio vuoi trovare un senso 'ecologico' (e non solo morale) al fatto di averlo salvato e allevato nonostante la sua inabilità, allora cerca di portarlo fino a maturità, quindi cerca di farlo riprodurre e infine rilascia nell'ambiente la discendenza, senza ascoltare chi ti dirà che in quel modo propaghi un pool genico che la natura non aveva selezionato... siamo solo uomini, mica dei 
Ciao, Andrea |
 |
|
Chris Tower
Utente Senior
   

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
947 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 18:12:19
|
| Messaggio originario di theco:
Qual'è esattamente la questione etica in discussione?
Se sia morale prolungare artificialmente la vita di un animale selvatico non più in grado di sopravvivere autonomamente? o sia più morale lasciare che 'la natura' faccia il suo corso?
Se sia lecito detenere un animale protetto quando lo stesso non è più in grado di sopravvivere nell'ambiente? o sia più morale rispettare il dettato normativo uccidendo il serpente con il rilascio?
Se sia morale dare cibo in scatola ad un serpente? o sia più morale lasciarlo morire di fame, visto che non riesce a mangiare il cibo adatto?
Se sia morale dare piccoli mammiferi vivi in pasto ad un animale in cattività? o sia più morale limitarsi a dargli insetti?
Se sia morale salvare una vita già condannata? o sia più morale provocare una morte che, di fatto, non è avvenuta?
Se stessimo parlando di una persona ognuno di noi saprebbe bene come rispondere a queste domande e tutti saremmo d'accordo sulle risposte... ma questo è un animale, che fare?
Nei panni di Mattia farei due valutazioni: la prima è che vorrei avere la ragionevole certezza che le ferite non provocano dolore, se così non fosse e non avessi la possibilità di far cessare il dolore penserei seriamente all'eutanasia. La seconda valutazione che farei riguarda il fatto che, salvandolo, mi sono preso una responsabilità nei suoi confronti, solo io e lui, senza tante balle sull'ecosistema, la morale e le normative. Venire meno a questa responsabilità è l'unica cosa che davvero mi sembrerebbe immorale.
Sono perfettamente d'accordo con Mauretto, che ha detto tutto, tranne le sciocchezze che temeva di dire e se proprio vuoi trovare un senso 'ecologico' (e non solo morale) al fatto di averlo salvato e allevato nonostante la sua inabilità, allora cerca di portarlo fino a maturità, quindi cerca di farlo riprodurre e infine rilascia nell'ambiente la discendenza, senza ascoltare chi ti dirà che in quel modo propaghi un pool genico che la natura non aveva selezionato... siamo solo uomini, mica dei 
Ciao, Andrea
|
Assolutamente d'accordo....
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 19:18:35
|
Cerchiamo di non filosofeggiare, non c’entra niente la morale (e poi ognuno ha la sua, la mia per quanto mi riguarda dice che abbiamo il dovere di aiutare ogni forma vivente, e mi dice pure che la predazione di un gatto per quanto domestico e alimentato dall’uomo, è un evento del tutto naturale, come è del tutto normale per una persona di buon senso,fermare il suo intento predatorio per cercare di salvare la”vittima” del momento, uccello, lucertola o serpente che sia) il problema è il tipo di lesione : con più della metà del tronco paralizzata, come volete che catturi una lucertola viva che corre per il terrario? Di cibo vivo rimangono i topini neonati, ma come ha detto Ive, che si intende di allevamento di rettili , il cibo non deve essere più grande del doppio della testa quindi a meno che non si trovino in commercio neonati di toporagno, possiamo scartare anche questi. Quindi non filosofeggiamo, il punto è proprio quello di far sopravvivere il serpente, e per sopravvivere deve mangiare, ma la sua menomazione gli impedisce di catturare prede vive, quindi non rimane altra via che quella dell’alimentazione forzata, che si può fare o con animali interi, o con cibi preconfezionati. Viste le dimensioni del Biacco, quale soluzione pensate sia più pratica? E poi Mattia ha già risposto sull’argomento: mica vorrete obbligarlo a catturare lucertole neonate, aprire la bocca del biacco e infilargliele dentro ,magari dopo averle soppresse? Ti preoccupi del dolore, ma siamo sicuri che le altre funzioni organiche non siano menomate? Apparato digerente e renale sono nella norma? I rettili sono un po’ diversi dai mammiferi, sia per quanto riguarda la resistenza al digiuno che al dolore, con una paralisi del tronco poi, anche le vie sensoriali sono interrotte ed il “dolore” è l’ultimo dei problemi. Poi si, certo, lo facciamo riprodurre, ma come, per partenogenesi? oppure fra un paio d’anni catturiamo un altro esemplare o meglio aspettiamo che ce lo porti il gatto? |
 |
|
MattFala
Utente V.I.P.
  

Città: Cardano al Campo
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
499 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 21:20:17
|
Le funzioni organiche dovrebbero essere a posto...in quanto il piccolo ha già defecato più di tre volte (una delle quali oggi)...
Io farò tutto quello che è nelle mie capacità per farlo stare il meglio possibile e poterlo liberare al più presto... Al più presto prenderò il cibo tipo A/D e se mi rendessi conto che la cosa potrebbe prolungarsi cercherò di procurarmi un terrario di dimensioni adeguate...
Comunque mi sembra bello vispo e la deformazione pare meno evidente del mese scorso...
Intanto per rilassare l'atmosfera vi mando un saluto :)
Immagine:
236,21 KB
Mattia |
Modificato da - MattFala in data 09 luglio 2009 21:27:55 |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2009 : 22:14:16
|
Dovresti proprio fare qualcosa, Stefano, per quei problemi irrisolti con la filosofia, con ogni probabilità ne ricaveresti insospettabili soddisfazioni... ad ogni modo qui la filosofia non c'entra nulla.
Per il resto sono perfettamente allineato a quella che hai descritto come la tua morale personale: condivido, apprezzo e sottoscrivo ogni parola, in particolare là dove includi l'essere umano e le sue debolezze (o grandezze che siano) nei meccanismi naturali.
Sono lieto di apprendere che il dolore non sia un problema e confido che si potrà trovare soluzione al problema alimentare... quanto al futuro chi può mai sapere cosa accadrà?
Lascio spazio ai professionisti, non vorrei mai che le mie chiacchiere potessero nuocere al biacco.
Ciao, Andrea |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 00:33:09
|
io ho tenuto anni fa dei piccoli di Elaphe asiatici, un colubride che ha piu o meno le dimensioni di un piccolo di biacco, e li alimentavo con topini di qualche giorno, e
1. non sono troppo grandi 2. sono inermi e si muovono come vermi quindi il serpente ha facilità a catturarli
per le lucertole in effetti sarà piu dura, compra una di quelle pinze per acquari, e prova ad offrigliela con quella |
 |
|
aspisatra
Moderatore
   

Città: Svizzera
Regione: Switzerland
2170 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 07:31:11
|
Sorvolo l'etica e la filosofia... sono discorsi molto soggettivi.
Da un punto pratico invece concordo con Ive, ti conviene trovare un negozio che ti venda dei topolini neonati o di qualche giorno. Proponili al biacco, e se non li accetta subito, evita di stressarlo, deponi i topini in un angolo del terrario verso sera e lasciali tutta la notte. Se al mattini il serpente non ha mangiato, togli i topini e ricomincia l'operazione un paio di giorni dopo.
Eviterei di nutrire il biacco con le camole, dieta che può andare bene per per un breve periodo, ma le camole sono grasse e rischiano di causare dei danni al fegato del biacco. Coi topini hai un alimento equilibrato: proteine, calcio ecc.
Greg Meier
Link |
 |
|
ive
Utente V.I.P.
  
Città: riva del garda
Prov.: Trento
Regione: Italy
374 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 luglio 2009 : 11:42:43
|
quoto aspisatra, e poi che i giovani serpenti mangino insetti è tutto da provare (secondo alcuni). a parte le Vipere ursinii naturalmente... |
 |
|
mauretto
Moderatore
   

Città: pergine valsugana
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
4540 Messaggi Micologia |
Inserito il - 11 luglio 2009 : 16:58:07
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
Cerchiamo di non filosofeggiare, non c’entra niente la morale (e poi ognuno ha la sua, la mia per quanto mi riguarda dice che abbiamo il dovere di aiutare ogni forma vivente, e mi dice pure che la predazione di un gatto per quanto domestico e alimentato dall’uomo, è un evento del tutto naturale, come è del tutto normale per una persona di buon senso,fermare il suo intento predatorio per cercare di salvare la”vittima” del momento, uccello, lucertola o serpente che sia) il problema è il tipo di lesione : con più della metà del tronco paralizzata, come volete che catturi una lucertola viva che corre per il terrario? Di cibo vivo rimangono i topini neonati, ma come ha detto Ive, che si intende di allevamento di rettili , il cibo non deve essere più grande del doppio della testa quindi a meno che non si trovino in commercio neonati di toporagno, possiamo scartare anche questi. Quindi non filosofeggiamo, il punto è proprio quello di far sopravvivere il serpente, e per sopravvivere deve mangiare, ma la sua menomazione gli impedisce di catturare prede vive, quindi non rimane altra via che quella dell’alimentazione forzata, che si può fare o con animali interi, o con cibi preconfezionati. Viste le dimensioni del Biacco, quale soluzione pensate sia più pratica? E poi Mattia ha già risposto sull’argomento: mica vorrete obbligarlo a catturare lucertole neonate, aprire la bocca del biacco e infilargliele dentro ,magari dopo averle soppresse? Ti preoccupi del dolore, ma siamo sicuri che le altre funzioni organiche non siano menomate? Apparato digerente e renale sono nella norma? I rettili sono un po’ diversi dai mammiferi, sia per quanto riguarda la resistenza al digiuno che al dolore, con una paralisi del tronco poi, anche le vie sensoriali sono interrotte ed il “dolore” è l’ultimo dei problemi. Poi si, certo, lo facciamo riprodurre, ma come, per partenogenesi? oppure fra un paio d’anni catturiamo un altro esemplare o meglio aspettiamo che ce lo porti il gatto?
|
Beh... che dire, non credevo che "filosofeggiare" in maniera tanto soft potesse essere preso in punta di fioretto, tanto più che io sono a favore sia della detenzione del rettile che della sua alimentazione anche artificiale, e mi pare che la pensiamo allo stesso modo... Due chiacchiere il libertà e senza pretese, con tanto di faccetta arrossente finale, con tanto di "scusate se ho scritto scemenze"...
Porsi dei problemi riguardo all'ecologia, la natura e la vita è quello che a tutta evidenza ha portato ognuno di noi ad interessarci di natura, a scrivere qui dentro ed a cercare di proteggere quello che è rimasto di buono e ripristinare ciò che rischiamo di perdere. Questo comportamento(atteggiamento)è frutto della nostra etica e della nostra morale tanto quanto lo è delle nostre conoscenze scientifiche o pseudoscientifiche.
Nella tua risposta ci sono numerosi riferimenti ad etica e morale... 
E per fortuna! 
|
 |
|
Selly
Utente nuovo
Città: Milano
2 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 20:45:46
|
Ciao a tutti, sono nuova del forum; mi sono iscritta perché oggi mio padre ha salvato un biacco. Penso sia di pochi giorni perché è lungo all'incirca 25 cm. Volevo sapere cosa dargli da mangiare, perché i siti che ho visitato mi dicono solo grilli, cavallette e bruchi; c'è qualcos'altro di cui può cibarsi e che sia facilmente trovabile? Spero mi possiate aiutare. GRAZIE
| Messaggio originario di MattFala:
Ciao a tutti... Oggi ho salvato un piccolo biacco da una gatta domestica...ma non è molto a posto... Ho notato che riesce a muovere solo il primo terzo del corpo...il resto sembra come paralizzato...Inoltre in corrispondeza del punto da cui non si muove più sembra abbia una deformazione e, poco più verso la testa, ha due taglietti... Cosa posso fare per aiutarlo? Posso fare qualcosa o devo lasciare che la natura faccia il proprio corso? Per farla breve...si può salvare o è destinato a morire comunque?
Grazie a chi mi darà anche solo il più piccolo aiuto!
Ho fatto un video ma purtroppo non sono ancora riuscito a caricarlo... Quindi per ora vi metto solo una foto
[url=Link ] [/url]
In rosso è segnata la deformazione
Link per l'immagine ingrandita: Link
Mattia
|
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1867 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:05:33
|
in che condizioni è? che problemi ha? puoi mandare una foto?
|
 |
|
steve93
Utente Senior
   

Città: catania
Prov.: Catania
Regione: Sicilia
1353 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 23:03:10
|
Ciao, perchè non apri un post tuo ??
------------------------- La passione è il cuore della vita! |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2622 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 23:03:36
|
Selly, questo forum non è certamente il più adatto per chiedere consigli di questo tipo, anche perchè da quel che si evince, l'animale è in buona salute, e quindi perfettamente atto alla vita selvatica: devi quindi liberarlo... |
 |
|
Ananconda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
403 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2010 : 23:06:42
|
Si appunto lo prescrive pure la Convenzione di Berna ... non si può tenere in cattività un rettile od anfibio autoctono ... poi i serpenti sono perfettamente in grado di cavarsela da soli  ovvio liberalo lontano dagli umani e dai gatti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sara Lady Snake <I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|