testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Lucertole... "in umido"...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 15:45:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ieri ho fatto un giro in una torbiera-pascolo dove immancabilmente in un abbeveratoio vuoto ho trovato una coppietta di Podarcis assalita da formiche, pure loro prigioniere.

Immagine:
Lucertole...
250,6 KB

Il maschietto era poco riconoscente...

Immagine:
Lucertole...
112,07 KB



Poco lontano c'era pure un ramarro che si scaldava su terreno umido:

Immagine:
Lucertole...
203,52 KB

Greg Meier

Link

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 17:29:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bella testina vivace!

Pochi giorni fa' liberai una lucertola finita in un secchio (asciutto), che cercava di scappare come un'ossessa.
La volta precedente un'altra era finita in una tinozza (con acqua)...
Dunque tutto ok.
Comunque S.P.Q.R.: Sono Pazze queste Rucertole!!!

Ric
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 settembre 2010 : 18:12:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Storie già spesso sentite e che costantemente si ripetono un pò ovunque. Bello il ramarro! E bella bombinosa la torbiera


Che importa se le miniere si riempiono di apparecchi elettronici e scorie nucleari, il mio giardino è in ordine e pieno di fiori; che importa se le foreste diventano pellet da combustione, a me l'ossigeno non manca; che importa da dove viene ciò che mangio, basta che ci sia da mangiare; che mi importa di montagne che crollano a suon di martellate, quando la mia casa sta in piedi...

Se solo potessi rendermi conto che è il mondo la mia casa...

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 settembre 2010 : 20:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo il ritratto del maschietto

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 settembre 2010 : 09:06:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

E bella bombinosa la torbiera

Bernardo



Niente bombine qui...

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

sofy
Utente Senior

Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


557 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:05:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che belli!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net