|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
poldino
Utente Senior
   
 Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ric
Utente Senior
   

Città: Alba
Prov.: Cuneo
Regione: Piemonte
1360 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:14:01
|
E bravo Pietro! Come inizio nnon è niente male. Mi piace molto la lucertola, anche se un pelino fuori fuoco, hai decentrato bene il soggetto che tra l'altro non è per nulla facile.
Il fiorè è ben a fuoco ma nel complesso risulta un pelino scuretta e forse il secondo fiore distrae un po'. Avrei magari cercato di decentrare di più.
Sarebbe invece utile avere i dati su fotocamera (ottica compresa) e settaggi (Tempo/diaframma/sensibilità) per le due foto, è l'unico sistema per analizzare un'immagine dal punto di vista tecnico.
Enrico Riva Link |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:45:07
|
Mi piace l'inquadratura della lucertola, anche se la parte della coda era molto aggettante rispetto al resto del soggetto per cui è rimasta fuori fuoco. Utilizzando un diaframma più stretto, avresti avuto un risultato perfetto ma usando almeno un monopiede per evitare il mosso. Lucertola quindi promossa 
La secondo foto non mi convince nè su un'attenta messa a fuoco della parte centrale del fiore, nè sull'inquadratura. E' venuta anche un po' scuretta.
Fotografare i fiori richiede un attento studio dell'inquadratura e della luce ambiente altrimenti è facilissimo scivolare nel banale. Ma poichè il soggetto è fermo e nessuno te lo sposta (a parte il vento) giragli intorno più volte e cerca di rubargli l'anima, oltre che l'aspetto fisico (fondamentale per un forum naturalistico) trovando la posizione migliore. Non avere fretta e nemmeno paura di osare con il punto di inquadratura. E' meglio fare solo tre foto belle in una giornata che cento foto banali.
Il suggerimento di Ric è giusto: devi sempre allegare i dati di scatto altrimenti le valutazioni non hanno grosso significato. Che ottiche usi? ti chiedo questo perchè un pizzico di contrasto in più non guasterebbe.
Buon percorso  ciao Beppe 
Arriviamo alla verità, non solo con la ragione, ma anche con il cuore. Blaise Pascal - Pensées 1670.
|
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 16:58:05
|
beh!!mica male!bravo la lucertola è riuscita bene e anche il fiore,la composizione soprattutto della prima mi piace,decisamente meglio delle farfalle che avevi postato un pò di tempo fa ora devi capire anche come funzionano i vari programmi di fotoritocco per miglorare ancora! bravo ciao
Link |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2009 : 13:51:59
|
i dati di scatto per la foto della lucertola sono i seguenti: f/11 1/400 iso/200 obbiettivo 70/300 macro fotocamera D200 mi prepareò uno specchietto per poter postare in ordine tutti i dati !!! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|