Autore |
Discussione |
Hulko
Utente V.I.P.
Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 dicembre 2008 : 17:05:33
|
| Messaggio originario di maxthewildcat:
Link ponte di legno e piana di Ercavallo in questa carta sono nell'angolo nord-ovest del foglio....
In legenda,per quel settore, viene riportata la serie metamorfica delle Austridi, prevalentemente quarziti e micascisti/gneiss......
|
Purtroppo non riesco a ingrandire abbastanza la carta per vedere i toponimi, ma se mi dici che sono quarziti e gneiss...la carsificazione la vedo dura! Ho rivisto le foto ad alta risoluzione dei frammenti rocciosi... anche li nessuna traccia di calcari! Ivan
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
|
|
maxthewildcat
Utente V.I.P.
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 dicembre 2008 : 19:43:34
|
Immagine: 219,35 KB
Immagine: 86,63 KB
---------------------------------------------------------------------------- geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale
Link
Link
|
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:16:49
|
Memori delle antiche promesse siamo tornati, il 19 luglio, sul Caione (3140 mt.), di cui non vi risparmiamo alcune immagini, ed abbiamo rivisto le tracce misteriose. Ve le riproponiamo, in una versione molto più bagnata rispetto a quelle del 9 agosto 2008.
Abbiamo portato a casa due bei campioncini di sassi color cenere. Chi li vuole per esaminarli? Ci sembra ci fossero delle prenotazioni...
Apriamo con una bella panoramica a 360° dalla cima del Caione, per la gioia di Stekal e Marz.
Immagine 01:
Immagine 01: vista da cima Caione: dall'Adamello all'Adamello
Si parte e si finisce con l'Adamello; in centro il Corno dei Tre Signori: il resto a vostra discrezione. |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:18:56
|
Immagine 02: da cima Caione: corno dei Tre Signori |
Modificato da - leonella55edo47 in data 29 luglio 2009 14:32:51 |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:20:57
|
Immagine 03: da cima Caione: laghetto di Caione |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:34:07
|
Immagine 04: la traccia |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:35:06
|
Immagine 05: la traccia |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:36:06
|
Immagine 06: la traccia |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:37:27
|
Immagine 07: la traccia |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 14:41:04
|
Immagine 08: la traccia
Come si vede dalle immagini, gran parte della traccia è ancora sotto la neve, ed il resto sotto l'acqua che vi scorre.
Un saluto a tutti.
p&e |
|
|
Federico Marini
Utente V.I.P.
Città: Prato
328 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 15:50:20
|
Espongo la mia ipotesi: Il colore rossastro è tipico delle parti con ambiente ossidante, mentre le parti scre sono prodotte in ambiente riducente. Poichè le parti scure si trovano in avvallamenti è possibile che sia stato il fatto che in tali zone i nevai persistano più a lungo anche nella stagione estiva, facendo si che mentre nelle altre parti la roccia si sia ossidata in estate poichè veniva a mancare la copertura nevosa, in dette zone si siano venute a creare più raramente condizioni ossidanti. Probabilmente, mentre attualmente d'estate tali nevai si sciolgano, fino a qualche anno fa erano perenni e la constanza delle condizioni ha permesso la formazione di croste più rossastre o più scure |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 16:25:49
|
Grazie della risposta, anche se non credo sia così. La striscia color cenere è ben delimitata, proprio nel corso dell'acqua. Non è una zona maggiormente coperta dalla neve di altre (siamo intorno ai 2700 mt, e tra pochi giorni la neve sarà sparita. Se fosse come dici tu, dovremmo trovare tracce simili a macchie distribuite. Sembra una copertura di sostanza biancastra, portata a valle dall'acqua, partendo da un punto preciso (guarda la terza immagine dell'anno scorso: oggi quel tratto è ancora coperto dalla neve). Credo si dovrà aspettare l'analisi dei campioni, se troviamo dei volontari disposti ad eseguirla a buon mercato (qualche grazie ed arrivederci a presto, ad esempio...)
Ciao
Edo
p&e |
|
|
Tetrao
Utente Senior
Città: Bormio
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2749 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 luglio 2009 : 22:10:32
|
Conoscevo bene questo post,ma le circostanze non mi hanno mai fatto scrivere! Mi hanno subito colpito queste immagini,nonostante bazzichi da anni sui monti un fenomeno simile non mi è mai capitato e sono giustamente incuriosito!
Ho perso però alcune puntate e dovrò rileggermi alcuni post! Comunque direi che bisogna presto trovare soluzione a questo dilemma!
Cosi' ad occhio ha a che fare con una zone a maggior dilavamento,come dimostra il fatto che si concentra propio in un canale! In effetti è molto più bagnato in presenza di scioglimento!
devo rileggermi queste pagine e le foto dell'estate scorsa.
Ciao Edo |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 luglio 2009 : 19:20:48
|
Ciao, Andrea, e grazie dell'intervento!
p&e |
|
|
Hulko
Utente V.I.P.
Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 14:36:56
|
Appena tornato dalle vacanze... leggo solo adesso. Come dissi a mio tempo posso fare io le analisi necessarie, ho solamente bisogno dei campioni. Ti mando via mail l'indirizzo a cui puoi spedirli o se capiti in Toscana puoi portarmeli di persona!
Agosto è un mese un pò morto, probabilmente i tecnici di laboratorio sono in ferie, ma spero di poter fare le analisi il prima possibile!!!! Ivan
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 luglio 2009 : 15:06:41
|
Ciao Ivan, in Toscana, e precisamente a Livorno, capiterò solo intorno al 13 agosto, giusto in tempo per prendere il traghetto per la Sardegna. Penso che farti avere i campioni per posta resti il modo più semplice. Grazie.
paola
|
|
|
Anna77
Utente nuovo
Città: bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
5 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2009 : 20:13:16
|
non potete lasciarmi in sospeso....allora a cosa è dovuta quella colorazione?
|
|
|
Hulko
Utente V.I.P.
Città: Siena
254 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2009 : 00:01:59
|
Purtroppo Anna...devi ancora pazientare!!! Work in progress!
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal |
|
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
3513 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2010 : 19:00:25
|
...rispolverando vecchi post...
come avevate giustamente rilevato voi stessi, si è quasi sicuramente trattato di un episodio singolo, non ripetuto, iniziato e conclusosi nel giro di poche ore;
a mio parere si tratta di un fenomeno repentino di precipitazione di un qualche sale poco solubile
dato il colore biancastro-ceruleo, opterei per la precipitazione di un carbonato o di un solfato (carbonato di calcio, solfato di bario?, poco o pochissimo solubili in acqua); come dicevate, un’analisi sulla patina prelevata da un qualunque campione potrebbe togliere il dubbio;
Paola, perchè non provi a vedere che succede versando un pò di acido cloridrico anche diluito sulla superficie di un campione?
si potrebbe provare a ragionare anche sul "quando", più o meno, si è verificato il fenomeno...
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
|
leonella55edo47
Utente Super
5652 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2010 : 20:16:57
|
Grazie Maurizio, per aver rispolverato questa discussione.
|
Paola, perchè non provi a vedere che succede versando un pò di acido cloridrico anche diluito sulla superficie di un campione?
|
Ho versato alcune gocce di acido cloridrico, ovvero l'acido muriatico che si trova al supermercato (soluzione tra 5% e 15%), l'ho lasciato agire per 1 minuto circa ma non c'è stata alcuna reazione, come dimostrano le fotografie:
Prima: |
|
|
Discussione |
|