testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Boleti da determinare
 Boletus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Anthyllis
Utente V.I.P.

Città: Chiaravalle


266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 settembre 2008 : 10:49:12 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

LUOGO: M.Vallemontagnana (sopra S.Vittore di Genga, AN)
QUOTA: 300-400 m. circa
DATA: 11/05/08
Mi sembra che era dentro una lecceta (ma non sono sicuro)


Immagine:
Boletus?
217,49 KB



Immagine:
Boletus?
200,46 KB



Immagine:
Boletus?
213,7 KB

Modificato da - Andrea in Data 09 ottobre 2008 14:19:56

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2008 : 10:59:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo fungo è in tali condizioni che una determinazione certa sulla foto è quantomeno un azzardo. Boletacea e mi fermo qui.
Ciao, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 22 settembre 2008 : 14:50:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao

Paoli a sicuramente ragione il fungo è ridotto in pessime condizioni comunque se io fossi costretto a rispondere direi B. radicans.

un saluto

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 23 settembre 2008 : 15:05:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di giancarlo:

ciao

Paoli a sicuramente ragione il fungo è ridotto in pessime condizioni comunque se io fossi costretto a rispondere direi B. radicans.

un saluto

giancarlo



ciao Giancarlo,
sono perfettamente d'accordo con te,
un grosso saluto,
Ennio.
P.S. vieni al GEMA ?.
Torna all'inizio della Pagina

giancarlo
Moderatore

Città: Perugia
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


3025 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 settembre 2008 : 15:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao
Ennio sicuramente ci vediamo venerdi 27

scusate per la comunicazione di servizio

un saluto a tutti

giancarlo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net