|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Licia
Utente V.I.P.
  
 Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:09:40
|
Hai pronta la tua immagine nel computer? Ricorda al massimo 300 Kb (meglio qualcosina meno) Clicca su Allega files/immagini (sotto il riquadro per l'inserimento del testo). Si apre una seconda finestra. Clicca "Sfoglia..." di fianco a "File:". Scegli la tua immagine. Dopo che nel riquadro bianco di fianco a "File:" è apparso il percorso ed il nome dell'immagine clicca sotto sul bottone "Invia file ...". Segui le istruzioni e dovresti essere a posto.
Certo che senza immagine i tuoi moschini rimangono purtroppo dei moschini ( ).
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Licia
Utente V.I.P.
  

Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 settembre 2008 : 23:53:57
|
Hai ragione! adesso ce l'ho fatta Immagine:
56,92 KB Immagine:
41,57 KB
non che siano immagini molto eloquenti ma meglio di niente...credo!!! |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 07:52:42
|
Posso escluderti i Flebotomi ed anche l'intera famiglia degli Psicodidi (a cui i Flebotomi appartengono). Posso anche escludere che i tuoi moscerini pungano in qualche modo l'uomo. Ma non so dirti cosa sono. Anch'io direi Cecidomidi o qualche altra famigliola simile. Hai terreno umido ricco di sostanza organica, o tronchi marcescenti, o allevamenti di funghi presso casa?
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Licia
Utente V.I.P.
  

Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 08:39:29
|
Tutto è possibile, sto in una zona collinare di bologna...c'è la campagna intorno...ma non ha mai piovuto questa estate!!!
Comunque escludiamo i pappataci! Grande in effetti non mi pungono! Ma sono fastidiosi perchè si posano sul corpo è un'invasione...voglio sterminarli! (ops, non è da me uccidere animali, insetti, ma questi sono davvero troppi, poi in casa, la sera...)
Ho fatto delle trappole con piatti bianche (sono attratti dal bianco) con acqua e zucchero e molti ci cascano, ho provato con l'aceto (stessa modalità) ma è meno efficace...
come si potrebbe fare? Provo a chiamare il consorzio agrario dicendo che ho probabilmente dei Cecidomidi, da sterminare? secondo me non sanno nemmeno che sono!!! Grazie ciao L. |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 08:50:49
|
Probabilmente sono attirati dalle luci e quindi avrai problemi a controllarli, dovresti uccidere tutti quelli che arrivano. Certamente è abbastanza semplice, basta coprire tutte le superficie domestiche con un insetticida talmente potente da stecchirli se solo si appoggiano. Ora esistono anche insetticidi potentissimi con una tossicità acuta inferiore al sale da cucina.
Ma tu hai notizie sulla tossicità a lungo periodo? Non credo!
A te la scelta!
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
Licia
Utente V.I.P.
  

Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 settembre 2008 : 08:58:20
|
Non se ne parla!!!
ieri sera ho usato una racchetta elettrica che fa delle gran scintille ma alla fine è anche divertente...solo che stavo preparando una visita guidata sugli erbari ecc e non riuscivo a conciliare le due attività...
Ma di insetticidi non se ne parla...mi affiderò ai numerosi ragni ballerini che affollano le mie pareti domestiche e al"tennis"!
Cmq grazie |
 |
|
Licia
Utente V.I.P.
  

Città: Bologna
431 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 settembre 2008 : 00:18:13
|
Heteropeza pygmaea (vedi Link )
Potrebbero essere questi...dalle foto che ho trovato in internet ma vivono sui funghi...
Non piove da due mesi non ci dovrebbero essere finghi non riesco a capire perchè ne ho un'invasione di questo tipo...è vero che sono partenogenetici...ma se non c'è substrato...come fanno???
Vorrei capire se sono in casa o se vengono da fuori...mi stanno venendo 1000 dubbi...ho trovato scritto da qualche parte che alcuni generi di questa famiglia potrebbero stare nelle fenditure dei muri vecchi...(come casa mia), altri nei tronchi marci...ma non ci sono tronchi marci non piove!!!
Ma nello specifico questa specie è saprofita di funghi...
Qualcuno ne sa qualcosa di più sull'ecologia-biologia?
Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|